La Volkswagen T-Roc R-Line rappresenta l’allestimento più dinamico e sportivo del popolare SUV compatto tedesco. Per il 2025, questa versione si conferma come una delle più apprezzate dagli automobilisti che cercano uno stile grintoso unito a contenuti tecnologici avanzati.
In questa guida analizziamo nel dettaglio le T-Roc R-Line caratteristiche 2025, le differenze con gli allestimenti Life e Style, i motori disponibili, le tecnologie presenti e i prezzi aggiornati. Un contenuto pensato per chi sta valutando l’acquisto di un Volkswagen SUV sportivo compatto e vuole scegliere in modo consapevole l’allestimento più adatto al proprio stile di vita.
Design esterno – Stile R-Line tra sportività ed eleganza
La Volkswagen T-Roc R-Line si distingue a prima vista grazie a una serie di elementi estetici esclusivi che ne rafforzano l’identità sportiva. Rispetto agli allestimenti Life e Style, la R-Line presenta paraurti specifici dal design più aggressivo, prese d’aria maggiorate e profili aerodinamici che ne sottolineano il carattere dinamico.
La griglia anteriore integra finiture in nero lucido e inserti cromati, mentre il badge “R-Line” è posizionato con discreta eleganza sia sul frontale che sui passaruota. Lateralmente, spiccano i cerchi in lega da 18” di serie (o da 19” a richiesta), con disegno sportivo e finitura bicolore. Anche le minigonne e le calotte degli specchietti hanno un look dedicato.
La gamma colori offre soluzioni classiche come il Bianco Puro o il Nero Perla, ma anche tinte più vivaci come il Giallo Curcuma o il Blu Ravenna. Per chi cerca un tocco ancora più personale, è possibile optare per il tetto a contrasto in nero o grigio titanio.
Nel complesso, il design della R-Line riesce a combinare eleganza e sportività in modo equilibrato, trasformando il T-Roc in un SUV compatto capace di attirare sguardi senza risultare eccessivo.
Interni – Atmosfera premium con anima sportiva
L’abitacolo della Volkswagen T-Roc R-Line è progettato per trasmettere subito una sensazione di sportività curata nei minimi dettagli. Rispetto agli allestimenti Life e Style, la R-Line offre finiture dedicate, materiali di qualità superiore e una configurazione più coinvolgente per il conducente.
Il volante sportivo multifunzione in pelle, con logo “R”, è appiattito nella parte inferiore per offrire un look racing e una presa sicura. I sedili anteriori avvolgenti sono rivestiti in tessuto sportivo con cuciture a contrasto, oppure in pelle e microfibra nei pacchetti optional, e garantiscono un eccellente sostegno laterale.
Gli inserti decorativi in alluminio spazzolato o nero lucido aggiungono un tocco moderno alla plancia, mentre l’illuminazione ambiente a LED contribuisce a creare un’atmosfera elegante e tecnologica. A bordo troviamo anche il Digital Cockpit da 10,25” completamente personalizzabile, affiancato da un sistema infotainment con display da 8” o 9,2” a seconda della configurazione scelta (VW Play o Discover Media).
Il comfort è garantito anche per i passeggeri posteriori, con ampio spazio per gambe e testa, mentre il bagagliaio da 445 litri offre una buona capacità per viaggi o esigenze quotidiane. Nel complesso, l’abitacolo della T-Roc R-Line si conferma come un ambiente raffinato e funzionale, dove la sportività si coniuga perfettamente con l’ergonomia e la qualità percepita.
Dotazione | T-Roc Life | T-Roc Style | T-Roc R-Line |
---|---|---|---|
Volante sportivo multifunzione | No | Opzionale | Di serie (con logo R) |
Sedili sportivi | Standard | Comfort | Sportivi dedicati |
Display digitale 10,25” | Optional | Optional | Di serie |
Illuminazione ambiente | No | Opzionale | Di serie |
Rivestimenti plancia | Plastica soft-touch | Inserti lucidi | Alluminio o nero lucido |
Motori e prestazioni – Scelte versatili per ogni esigenza
Uno dei punti di forza della Volkswagen T-Roc R-Line è la varietà di motorizzazioni disponibili, pensate per soddisfare diverse esigenze di guida, senza rinunciare a un’esperienza dinamica e divertente. Tutti i motori offrono una buona reattività, grazie anche all’assetto sportivo specifico e alla taratura ottimizzata delle sospensioni.
Si parte dal 1.0 TSI tre cilindri da 110 CV, disponibile solo con cambio manuale a 6 rapporti. È la soluzione più economica per chi desidera il look sportivo dell’R-Line senza rinunciare a consumi contenuti. Più equilibrata la scelta del 1.5 TSI EVO da 150 CV, disponibile con cambio manuale o automatico DSG a 7 rapporti, ideale per chi cerca brio e fluidità nella guida quotidiana.
Per chi percorre molti chilometri, il 2.0 TDI da 150 CV rappresenta l’alternativa diesel, proposto anche con trazione integrale 4MOTION e cambio DSG. Silenzioso, efficiente e adatto anche all’extraurbano più impegnativo. Al vertice troviamo il 2.0 TSI da 190 CV con trazione integrale 4MOTION e DSG di serie: la versione più performante per chi desidera un Volkswagen SUV sportivo compatto a tutti gli effetti.
In tutte le configurazioni, la T-Roc R-Line offre sospensioni ribassate e irrigidite, assetto sportivo di serie e possibilità di selezione della modalità di guida (Eco, Comfort, Sport, Individual). Il risultato è una guida coinvolgente, precisa, ma sempre equilibrata. Non è una sportiva estrema, ma un SUV compatto capace di regalare soddisfazione anche nella guida brillante.
Motore | Potenza | Cambio | Trazione | Consumo WLTP |
---|---|---|---|---|
1.0 TSI | 110 CV | Manuale 6 marce | Anteriore | 5,6–6,0 l/100 km |
1.5 TSI EVO | 150 CV | Manuale / DSG | Anteriore | 5,9–6,3 l/100 km |
2.0 TDI | 150 CV | DSG | Anteriore / 4MOTION | 4,9–5,3 l/100 km |
2.0 TSI | 190 CV | DSG | 4MOTION | 7,2–7,6 l/100 km |
Guida su strada – Equilibrio tra comfort e dinamismo
La Volkswagen T-Roc R-Line si distingue non solo per il look sportivo, ma anche per un’esperienza di guida che riesce a coniugare piacere e comfort in modo sorprendente. Grazie all’assetto sportivo di serie, l’auto trasmette un’ottima sensazione di stabilità in curva, con un rollio ridotto e uno sterzo preciso che offre un buon feeling anche nella guida più vivace.
Sulla strada, la R-Line mostra un equilibrio impeccabile: la taratura delle sospensioni è rigida quanto basta per migliorare la tenuta, ma non penalizza il comfort, nemmeno sui percorsi dissestati. Nei lunghi viaggi emerge la cura per l’insonorizzazione e la qualità di assorbimento delle asperità, rendendo il SUV adatto anche all’uso autostradale quotidiano.
La presenza delle modalità di guida selezionabili consente di adattare il comportamento del veicolo alle proprie esigenze: Eco per consumi contenuti, Comfort per viaggiare rilassati, Sport per una risposta più pronta del motore e dello sterzo. È possibile personalizzare ulteriormente l’esperienza con la modalità “Individual”.
Sia in città che fuori, il T-Roc R-Line si guida con facilità e precisione. È un SUV compatto, ma solido e ben piantato a terra, perfetto per chi cerca un’auto versatile con una marcia in più in termini di sensazioni al volante.
Tecnologia e sicurezza – ADAS di serie e optional evoluti
La Volkswagen T-Roc R-Line è all’altezza delle aspettative anche sul fronte della sicurezza e della tecnologia. Il pacchetto ADAS di serie include già molte delle funzionalità più richieste oggi dagli automobilisti, rendendo questo Volkswagen SUV sportivo compatto ideale per chi percorre molti chilometri o viaggia spesso in ambito urbano e autostradale.
Tra le dotazioni standard troviamo il Front Assist con frenata automatica d’emergenza, il Lane Assist per il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo con funzione stop & go. Presente anche il riconoscimento della segnaletica stradale e l’assistenza nelle manovre con sensori anteriori e posteriori.
Chi desidera il massimo in termini di assistenza alla guida può optare per il sistema Travel Assist, che abilita la guida assistita di livello 2 combinando cruise adattivo e mantenimento attivo della traiettoria. Tra gli optional figurano anche il parcheggio automatico con retrocamera e l’head-up display su parabrezza, per una guida più intuitiva e meno distrazioni.
Completano il quadro i sistemi di infotainment connessi, con eSIM integrata, servizi online Volkswagen We Connect e aggiornamenti software da remoto (OTA). La T-Roc R-Line offre quindi un pacchetto di sicurezza e connettività di alto livello, anche per l’uso quotidiano più esigente.
Sistema | Di serie | Optional |
---|---|---|
Front Assist (frenata d’emergenza) | Sì | – |
Lane Assist (mantenimento corsia) | Sì | – |
Cruise control adattivo | Sì | – |
Travel Assist (guida assistita liv. 2) | – | Sì |
Parcheggio automatico + retrocamera | – | Sì |
Head-up display | – | Sì |
Prezzi e configurazioni – Quanto costa la T-Roc R-Line
La Volkswagen T-Roc R-Line è posizionata nella fascia alta della gamma, ma offre un contenuto tecnico ed estetico superiore rispetto agli allestimenti Life e Style. Il prezzo base parte da circa 34.500 euro per la versione 1.5 TSI da 150 CV con cambio manuale, e cresce in base alla motorizzazione e agli optional selezionati.
Chi sceglie la versione diesel 2.0 TDI DSG con trazione integrale 4MOTION può arrivare intorno ai 37.000–38.000 euro, mentre la top di gamma 2.0 TSI da 190 CV supera i 40.000 euro, offrendo prestazioni da vera sportiva compatta.
Tra gli optional consigliati figurano i fari a matrice di LED IQ.Light, il tetto panoramico apribile, l’impianto audio Beats e i sedili riscaldabili in pelle o microfibra. Questi accessori, oltre ad aumentare il comfort e il valore dell’auto, rendono la R-Line ancora più distintiva.
Volkswagen propone anche formule di finanziamento personalizzate e spesso attiva promozioni stagionali o incentivi con rottamazione, che possono ridurre sensibilmente il prezzo d’acquisto. Consultare il configuratore ufficiale è il modo migliore per scoprire tutte le combinazioni possibili e i costi aggiornati.
Motorizzazione | Trazione | Cambio | Prezzo indicativo |
---|---|---|---|
1.0 TSI 110 CV | Anteriore | Manuale | da 36.200 € |
1.5 TSI EVO 150 CV | Anteriore | Manuale / DSG | da 36.900 € |
2.0 TDI 150 CV | Anteriore / 4MOTION | DSG | da 42.900 € |
2.0 TSI 190 CV | 4MOTION | DSG | da 54.400 € |
La Volkswagen T-Roc R-Line è la scelta ideale per chi desidera un SUV compatto che unisca sportività, tecnologia e versatilità. Con un design grintoso, interni premium, ampia scelta di motori e dotazioni di alto livello, rappresenta una delle proposte più complete del segmento.
Perfetta per chi cerca uno stile dinamico senza rinunciare a comfort e funzionalità, la T-Roc R-Line si adatta sia all’uso quotidiano che ai viaggi lunghi con una guida sempre coinvolgente.
Vuoi scoprire la configurazione perfetta per te? Visita ora il configuratore Volkswagen su Carx ma anche la pagina Offerte auto nuove, confronta prezzi e motorizzazioni e trova la tua T-Roc R-Line ideale al miglior prezzo disponibile.