Sebastian Vettel sorprende il paddock di Formula 1 con dichiarazioni che non passano inosservate: l’ex ferrarista ha dichiarato pubblicamente di tifare per Lewis Hamilton e di credere nelle possibilità della Ferrari di lottare ancora per il titolo mondiale. Parole che arrivano in un momento delicato per la Scuderia di Maranello, reduce da un weekend difficile in Cina, ma che accendono la speranza nei tifosi.
Un inizio di stagione difficile per la Ferrari
Il GP della Cina ha confermato le difficoltà tecniche della SF-25, in particolare sul retrotreno, già emerse anche a Melbourne. Nonostante il successo nella Sprint Race e alcuni episodi favorevoli come le squalifiche, è apparso evidente che la Ferrari non ha ancora il passo per competere con McLaren e Red Bull nelle gare lunghe.
In casa Ferrari, però, nessuno intende arrendersi. A Maranello si lavora intensamente per risolvere i problemi meccanici e ridurre il gap prestazionale. Il morale nel team resta alto, anche grazie al sostegno dei propri piloti e di chi, come Vettel, continua a credere nel potenziale della squadra.
Vettel: “Lewis è competitivo e vuole vincere”
Parlando alla BBC, Sebastian Vettel ha espresso fiducia nelle capacità di Lewis Hamilton, suo ex rivale per il titolo in diverse stagioni e ora al volante della Ferrari. Il quattro volte campione del mondo ha spiegato:
“Forse è vero che le pressioni in Ferrari sono diverse, ma credo che Lewis sia competitivo e che abbia aspettative molto alte su di sé. Quindi penso che non si concentri tanto sul rumore che c’è in giro, più che altro cerca di far funzionare le cose.”
Una frase che descrive perfettamente la determinazione e la resilienza di Hamilton, già messa in mostra nei primi weekend della stagione nonostante risultati altalenanti.
Una lotta serrata fino all’ultima gara
Vettel non si limita a esprimere simpatia personale. Il tedesco vede nella coppia Hamilton-Leclerc un potenziale da titolo:
“Vediamo come se la caverà Lewis, ho le dita incrociate perché vinca il campionato. Anche Charles è veloce, lo so avendo corso con lui. Penso quindi che sia una formazione forte e che alla fine ci vogliano molte cose per lottare per il campionato nelle ultime gare. Sarà una lotta serrata, ma di sicuro non escludo nessuno.”
Le sue parole offrono uno spunto ottimista per i tifosi Ferrari: c’è ancora tempo e margine per recuperare terreno, in una stagione lunga e imprevedibile, dove anche gli equilibri tra le squadre possono cambiare.
Il rispetto tra Vettel e Hamilton
Tra le righe emerge anche un forte rispetto reciproco tra due leggende della Formula 1. Vettel ha infatti elogiato Hamilton non solo come pilota, ma anche per il suo ruolo umano e sociale:
“Ho corso contro Hamilton per molto tempo, andiamo molto d’accordo e al momento è di gran lunga il pilota più schietto sulla griglia.”
“Non c’è bisogno che ripeta le sue capacità in pista, credo che i numeri parlino da soli. Ma è bello vedere che è ancora sulla griglia di partenza, che ha ancora questa influenza e la usa in modo positivo.”
Queste dichiarazioni rafforzano l’immagine di Lewis Hamilton come figura influente e positiva, in grado di lasciare il segno anche fuori dalle piste.
Ferrari: una sfida ancora aperta
Nonostante un inizio sottotono, Vettel lascia intendere che la stagione non è affatto compromessa. Lavorare sulla SF-25, migliorare l’affidabilità e recuperare prestazione sul giro secco e nel passo gara sono le priorità del team di Maranello.
Con due piloti forti come Hamilton e Leclerc, Ferrari ha tutte le carte in regola per rientrare nella corsa al titolo, specie se riuscirà a capitalizzare ogni occasione e sfruttare gli sviluppi tecnici previsti nei prossimi gran premi.
Vettel, voce di esperienza e passione
Dopo il ritiro dalle competizioni, Sebastian Vettel continua a far sentire la sua voce, diventando sempre più spesso commentatore autorevole del mondo F1. La sua esperienza, il legame con Ferrari e il rispetto per Hamilton danno peso alle sue parole. Il suo tifo per Lewis ha colpito molti appassionati, ma evidenzia anche quanto la Formula 1 possa ancora unire piloti, ex campioni e tifosi sotto il segno della passione per la competizione.
Hamilton e Ferrari, missione possibile
La Formula 1 è imprevedibile, e la stagione 2025 potrebbe ancora riservare colpi di scena. Le parole di Vettel suonano come un invito a non arrendersi, a continuare a credere in un sogno chiamato ottavo titolo per Hamilton. Un sogno che passa da Maranello, dove tra difficoltà tecniche e determinazione, si lavora per riportare la Ferrari al vertice del mondo.
E se anche Vettel incrocia le dita, allora forse non tutto è perduto.