La Toyota Aygo X è l’evoluzione più moderna e urbana del progetto Aygo, ora trasformato in una compatta dalle linee ispirate al mondo crossover. Più alta da terra, con parafanghi marcati e un look più deciso, rappresenta la nuova proposta Toyota per chi cerca una citycar stilosa, maneggevole e versatile.
Nel 2025, la Aygo X si conferma tra le citycar più interessanti grazie al perfetto equilibrio tra dimensioni contenute e abitabilità sorprendente, unite a un’estetica distintiva e dotazioni tecnologiche da segmento superiore.
In questa guida analizziamo in dettaglio la Toyota Aygo X come va nella guida quotidiana, il comfort a bordo, i consumi effettivi e il tipo di automobilista a cui si rivolge. Un approfondimento utile per chi sta valutando l’acquisto di una citycar compatta ma completa, pensata per muoversi agilmente tra città, statali e tangenziali.
Guida Toyota Aygo X: agilità in città e comportamento equilibrato fuori
Sul piano della guida, la Toyota Aygo X conferma la sua natura di citycar evoluta, pensata per affrontare con disinvoltura la città, ma in grado di cavarsela anche fuori dal contesto urbano. Il primo impatto è con il suo assetto rialzato e la posizione di guida leggermente più alta rispetto alla precedente Aygo: un dettaglio che fa la differenza in manovra e nella percezione dello spazio intorno.
In città, la guida in città Aygo X è davvero piacevole. Il raggio di sterzata ridotto (circa 4,7 metri) rende le inversioni e i parcheggi estremamente semplici, mentre lo sterzo leggero è ideale per muoversi nel traffico. La visibilità è buona in tutte le direzioni, e le dimensioni compatte (3,7 metri di lunghezza) consentono di affrontare senza stress le strade più strette e le zone ZTL.
Su strade extraurbane e in tangenziale, la Aygo X si mostra ben equilibrata. Il motore tre cilindri 1.0 benzina da 72 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce o all’automatico S-CVT, è silenzioso fino a medie velocità e garantisce un’andatura adeguata ai limiti extraurbani. Non è un’auto pensata per prestazioni sportive, ma la risposta dell’acceleratore è fluida e lineare, perfetta per una guida rilassata.
Sull’autostrada, la Aygo X autostrada si difende bene considerando il segmento. La velocità di crociera ideale è attorno ai 110 km/h, dove il motore non appare troppo sotto sforzo e l’insonorizzazione resta accettabile. Oltre tale soglia, i fruscii aerodinamici iniziano a farsi sentire, e le riprese richiedono un po’ di pazienza, soprattutto con il cambio automatico CVT, che privilegia l’efficienza alla prontezza.
Nel complesso, le prestazioni Toyota Aygo X rispondono perfettamente alla sua missione urbana: agile, leggera, facile da parcheggiare e abbastanza equilibrata anche per una gita fuori porta.
Comfort Aygo X: sorprendente per una citycar
Nonostante le sue dimensioni compatte, la Toyota Aygo X offre un abitacolo curato e ben studiato. Salendo a bordo, si nota subito la posizione di guida leggermente rialzata rispetto alla media delle citycar, una scelta voluta da Toyota per dare una sensazione di maggiore controllo e una visibilità più ampia su strada. Anche la strumentazione e il volante sono ben posizionati, favorendo un’ergonomia intuitiva.
La qualità percepita è buona per il segmento: la plancia ha un design moderno, i comandi sono semplici e facilmente raggiungibili, e gli assemblaggi risultano solidi. Alcune plastiche sono rigide, come prevedibile su una citycar, ma gli inserti colorati e le finiture tono su tono aiutano a rendere l’ambiente piacevole.
Lo spazio a bordo è adatto a due adulti e due passeggeri posteriori di statura media. I sedili anteriori sono ben profilati e offrono una buona comodità anche nei viaggi più lunghi. Dietro, lo spazio per le gambe è sufficiente, anche se non abbondante: l’Aygo X resta pur sempre una vettura pensata per l’uso urbano e non per lunghi tragitti con 4 adulti a bordo.
L’insonorizzazione dell’abitacolo è stata migliorata rispetto alla precedente Aygo: in città è molto buona, con il motore quasi impercettibile ai bassi regimi; a velocità più elevate si avverte qualche fruscio, ma mai in modo fastidioso. In ogni caso, l’Aygo X resta silenziosa per la categoria.
Tra le dotazioni, spiccano il climatizzatore automatico, il sistema infotainment da 8″ o 9″ (a seconda dell’allestimento) compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e una gamma completa di ADAS: frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, cruise control adattivo e riconoscimento segnali stradali. Tutti sistemi che alzano il livello di sicurezza e comfort anche su una vettura compatta.
Nel complesso, la Toyota Aygo X offre un comfort di bordo sorprendente per una citycar, sia per la qualità dell’ambiente interno che per la posizione di guida e la dotazione tecnologica.
Consumi Toyota Aygo X: dati ufficiali e risultati sul campo
Uno degli aspetti più interessanti della Toyota Aygo X è sicuramente l’efficienza. Con il suo motore tre cilindri 1.0 benzina aspirato da 72 CV, progettato per offrire il massimo rendimento nei contesti urbani, l’Aygo X punta a essere tra le citycar più parsimoniose sul mercato.
Secondo il ciclo di omologazione WLTP, il consumo dichiarato varia da 4,8 a 5,0 litri/100 km, a seconda dell’allestimento e del tipo di cambio (manuale o S-CVT). Ma quanto consuma Aygo X realmente nell’uso quotidiano?
In città, dove il motore lavora nelle condizioni ideali e beneficia di un peso contenuto (poco più di 950 kg), i consumi sono molto vicini a quelli dichiarati: si può restare facilmente sotto i 5,5 l/100 km, soprattutto con una guida fluida e senza accelerazioni brusche. Questo rende la Aygo X una scelta eccellente per l’ambiente urbano, dove l’efficienza è un vero punto di forza.
Su strade statali e tangenziali, il dato si mantiene in linea: tra 5,0 e 5,4 l/100 km. È qui che la Aygo X mostra il suo equilibrio, offrendo consumi contenuti anche con un’andatura costante tra i 70 e i 90 km/h, grazie alla taratura del cambio e all’aerodinamica migliorata.
In autostrada, i consumi salgono un po’, come prevedibile su un’auto piccola e con motore aspirato. A 130 km/h si può arrivare a circa 6,5 l/100 km, soprattutto con il cambio CVT che tende a far salire i giri per mantenere la velocità. Anche in questo contesto, però, l’auto si mantiene entro valori accettabili per il segmento.
Nel complesso, i consumi Aygo X reali confermano l’efficienza del modello: il motore 1.0 è semplice ma affidabile, ed è ideale per chi percorre prevalentemente tragitti urbani e suburbani, con occasionali escursioni in autostrada.
Per chi cerca una vettura economica anche nei costi di gestione quotidiana, la Aygo X 1.0 benzina consumi si conferma come una delle proposte più interessanti nel 2025.
Chi dovrebbe scegliere la Toyota Aygo X nel 2025?
Compatta, moderna e poco assetata: la Aygo X è l’auto perfetta per chi cerca una citycar agile, stilosa e tecnologicamente aggiornata. Il target ideale include in primo luogo neopatentati e giovani automobilisti, attratti dal design crossover, dai bassi costi di gestione e dalla facilità di guida. Le dimensioni ridotte, il raggio di sterzata contenuto e l’elevata maneggevolezza la rendono adatta anche a chi ha meno esperienza al volante.
Allo stesso tempo, è una soluzione interessante per single e coppie giovani che vivono in contesto urbano e desiderano un’auto compatta ma non banale, capace di accompagnarli nella routine quotidiana e nelle gite del weekend. Il bagagliaio da circa 230 litri è sufficiente per la spesa settimanale o una valigia piccola, e gli interni ben organizzati la rendono confortevole anche per viaggi brevi a medio raggio.
La Aygo X è anche una scelta perfetta come seconda auto per famiglie, grazie alla sua praticità e al consumo ridotto. Può essere usata come vettura di servizio, per il tragitto casa-lavoro, per commissioni rapide o per i figli in età da patente.
Nel complesso, la citycar Toyota si rivolge a chi mette al primo posto l’agilità, la facilità d’uso e il contenimento dei costi, senza rinunciare al design e alla sicurezza. Un modello che sa distinguersi tra le compatte e che, anche nel 2025, resta una scelta furba e razionale per chi vive (o ama) la città.
Vuoi scoprire tutte le offerte disponibili per la nuova Toyota Aygo X? Visita la sezione offerte auto nuove su Carx e trova il modello che fa per te. Approfitta delle promozioni attive e inizia a configurare la tua prossima citycar compatta, efficiente e ideale per la città.