Suzuka incorona ancora Verstappen: dominio Red Bull, McLaren vicine

Max Verstappen conquista il GP del Giappone 2025 davanti alle McLaren. Leclerc chiude 4°, Hamilton 7°. Antonelli in testa per 3 giri, nuovo record in F1.

gp giappone 2025

La Formula 1 riaccende l’adrenalina con il GP Giappone 2025, terzo appuntamento stagionale del mondiale. A Suzuka, in una gara emozionante e combattuta fino agli ultimi giri, è Max Verstappen a conquistare il gradino più alto del podio. Il pilota olandese della Red Bull, partito dalla pole position, ha centrato la sua prima vittoria stagionale e la 64ª della carriera, riportandosi a soli 1 punto dal leader del mondiale Lando Norris. Una vittoria costruita con intelligenza, tenacia e gestione perfetta della strategia. Alle sue spalle, le McLaren di Norris e Piastri completano il podio, mentre la Ferrari si consola con il quarto posto di Charles Leclerc e il settimo di Lewis Hamilton. Spettacolare anche la prestazione del giovane Andrea Kimi Antonelli, sesto al traguardo e leader della gara per tre giri: a 18 anni, è il più giovane nella storia della F1 a guidare una corsa.

GP Giappone 2025: Verstappen torna re a Suzuka: Dominio strategico e sangue freddo per l’olandese

Verstappen ha costruito il suo successo sin dalle qualifiche con un giro perfetto, guadagnandosi la pole. In gara, ha difeso la posizione con decisione, approfittando anche del duello interno tra Norris e Piastri che ha rallentato le due McLaren nel finale. L’unico brivido per il campione della Red Bull è arrivato al 22° giro, quando Norris ha tentato il sorpasso all’uscita dei box: manovra al limite, ma nessuna sanzione. Da lì in poi, Verstappen ha amministrato con lucidità, portando a casa un risultato fondamentale per il mondiale.

Con 61 punti in classifica, è ora secondo dietro Norris (62) e ha riaperto completamente la corsa al titolo.

McLaren sul podio: Norris e Piastri ci provano fino all’ultimo: Un duello interno che fa bene allo spettacolo

Non è bastato il potenziale della McLaren per fermare Verstappen. Lando Norris, secondo, e Oscar Piastri, terzo, hanno mostrato un ritmo eccellente, ma le scelte strategiche e il traffico hanno complicato i piani. Il team di Woking esce comunque da Suzuka con il morale alto: primo posto nella classifica costruttori con 111 punti e due piloti stabili nella top 3 del mondiale.

Ferrari in chiaroscuro nel GP Giappone 2025: Leclerc 4°, Hamilton 7°: SF-25 ancora poco efficace nel passo gara

La Ferrari ha mostrato segnali di miglioramento rispetto alle prime due gare, ma ancora non basta per competere al vertice. Charles Leclerc ha concluso quarto, senza mai impensierire i primi tre, mentre Lewis Hamilton ha chiuso in settima posizione, complice una strategia iniziale con gomme dure che non ha prodotto vantaggi.

Leclerc si conferma però ottimista: “Abbiamo ancora margini. Se guardiamo al 2024, eravamo messi peggio e abbiamo lottato per il titolo”.

Antonelli fa la storia: 18 anni e 7 mesi, leader per tre giri: Prestazione maiuscola del baby talento Mercedes

Il vero protagonista emotivo del GP del Giappone è stato senza dubbio Andrea Kimi Antonelli. Il diciottenne bolognese ha guidato la corsa per tre giri al 24°, 25° e 26° giro, diventando il più giovane leader di un Gran Premio nella storia della F1. Alla fine ha chiuso sesto, alle spalle del compagno di squadra George Russell (5°), ma con la consapevolezza di aver già lasciato un segno profondo.

Zona punti: Hadjar, Albon e Bearman completano la top 10

Dietro ai big, ottime prestazioni anche per i team di centro classifica. Isack Hadjar (Racing Bulls) ha chiuso ottavo, Alexander Albon (Williams) nono e Oliver Bearman (Haas) decimo. Nessun punto, invece, per Aston Martin e Alpine, che continuano a faticare in questo avvio di stagione.

Classifica piloti F1 2025 dopo Suzuka

  1. Lando Norris (McLaren) – 62 punti

  2. Max Verstappen (Red Bull) – 61 punti

  3. Oscar Piastri (McLaren) – 49 punti

  4. George Russell (Mercedes) – 45 punti

  5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 30 punti

  6. Charles Leclerc (Ferrari) – 20 punti

  7. Alexander Albon (Williams) – 18 punti

  8. Lewis Hamilton (Ferrari) – 15 punti

  9. Esteban Ocon (Haas) – 10 punti

  10. Lance Stroll (Aston Martin) – 10 punti

Classifica costruttori F1 2025 dopo Suzuka

  1. McLaren – 111 punti

  2. Mercedes – 75 punti

  3. Red Bull – 61 punti

  4. Ferrari – 35 punti

  5. Williams – 19 punti

  6. Haas – 15 punti

  7. Aston Martin – 10 punti

  8. Racing Bulls – 7 punti

  9. Stake F1 – 6 punti

  10. Alpine – 0 punti

Verso il Bahrain: il mondiale entra nel vivo

Il prossimo appuntamento con la F1 è in programma tra una settimana: il Gran Premio del Bahrein, che si correrà domenica 13 aprile alle 17:00 italiane. La lotta al vertice è serrata, con McLaren, Red Bull e Mercedes racchiuse in pochi punti e Ferrari che cerca ancora il colpo grosso.

Suzuka ha dimostrato che il Mondiale 2025 è più aperto che mai, con giovani in rampa di lancio, veterani determinati e battaglie in pista che promettono spettacolo ad ogni curva.

Vota