Porsche ridefinisce l’esperienza digitale a bordo delle sue vetture, annunciando il significativo aggiornamento del sistema Porsche Communication Management (PCM), previsto a partire da giugno 2025. Le novità Porsche riguarderanno le gamme 911, Taycan, Panamera e Cayenne, che beneficeranno di un pacchetto completo di innovazioni pensate per migliorare prestazioni, connettività e comfort digitale.
Con questa nuova versione, il PCM si evolve profondamente grazie a un hardware più potente, all’integrazione dell’assistente vocale Alexa®, all’introduzione della tecnologia Dolby Atmos® per un audio immersivo e al nuovo Porsche App Center. Una rivoluzione digitale che conferma l’impegno della casa di Stoccarda nel coniugare sportività e innovazione high-tech.
Porsche, maggiore reattività grazie al nuovo hardware PCM
La prima grande evoluzione riguarda le prestazioni del sistema PCM, ora dotato di hardware potenziato che garantisce maggiore reattività e fluidità di utilizzo. L’aumento della potenza di calcolo permette di gestire meglio le app, accedere più rapidamente ai servizi e navigare nei menu con semplicità e precisione. Porsche punta così a offrire un sistema di infotainment paragonabile a quello dei dispositivi mobili di ultima generazione, mantenendo intatto il carattere premium del brand.
Inoltre, per garantire continuità e affidabilità nei servizi digitali, Porsche Connect sarà incluso di serie per 10 anni su tutte le nuove vetture dotate del sistema PCM aggiornato.
Nasce il Porsche App Center: più app e maggiore libertà
Un’altra grande novità è rappresentata dal Porsche App Center, una piattaforma integrata nel PCM che offre accesso diretto a numerose applicazioni, proprio come un app store per smartphone e tablet. In questo spazio virtuale, gli utenti possono installare app di Porsche e di terze parti in base alle proprie preferenze.
Tra le applicazioni già disponibili figurano servizi di streaming musicale e video, podcast, librerie multimediali, notizie in tempo reale, app meteo, videogame, karaoke e persino strumenti per la gestione della smart home. Il Porsche App Center è stato introdotto per la prima volta sulla nuova Macan ed è ora esteso a tutta la gamma coinvolta nel nuovo anno modello.
Questa apertura digitale segna una svolta importante per il brand, che punta a offrire un ecosistema software versatile in grado di adattarsi allo stile di vita degli automobilisti moderni.
Alexa di Amazon integrata come assistente vocale
Tra le funzionalità più richieste dai clienti Porsche figura sicuramente l’assistente vocale Alexa, ora integrato ufficialmente nel sistema PCM, a fianco del tradizionale Porsche Voice Pilot. Il supporto di Alexa consente di interagire vocalmente con la vettura e gestire numerose funzionalità senza togliere le mani dal volante.
Con Alexa sarà possibile:
-
Controllare dispositivi smart home (come luci, garage, termostati)
-
Creare liste della spesa o attività
-
Accedere a notizie, meteo, podcast e musica
-
Gestire supporti multimediali e app compatibili
L’attivazione potrà avvenire tramite comando vocale (“Alexa”), pulsante fisico personalizzabile o icona dedicata sullo schermo del PCM. Un’aggiunta che rende l’esperienza di guida ancora più intuitiva, sicura e connessa.
Audio premium con tecnologia Dolby Atmos
Porsche porta l’esperienza acustica a un livello superiore grazie all’introduzione del Dolby Atmos, la tecnologia audio immersiva già utilizzata nei migliori studi di registrazione e home theater.
Le vetture dotate di impianti audio Bose o Burmester offriranno la possibilità di riprodurre la musica in 3D, con suoni che circondano il passeggero, restituendo un effetto cinematografico e avvolgente.
L’effetto immersivo sarà particolarmente apprezzato grazie al supporto sempre crescente da parte degli artisti internazionali, che oggi realizzano i propri brani già ottimizzati per il Dolby Atmos. Le applicazioni compatibili saranno facilmente scaricabili dall’App Center Porsche, consentendo a ogni guidatore di sentirsi al centro della musica.
Esperienza utente potenziata e coerente tra le gamme
Con questo aggiornamento, Porsche non solo amplia le funzionalità disponibili a bordo, ma crea una coerenza tecnologica tra tutti i modelli di fascia alta. L’infotainment su 911, Taycan, Panamera e Cayenne sarà ora uniforme per funzioni e design, a tutto vantaggio di chi possiede più modelli della gamma o desidera familiarizzare con l’interfaccia Porsche prima dell’acquisto.
L’attenzione al dettaglio digitale dimostra la volontà del brand di mantenere la leadership tecnologica anche nel campo del software, non solo nella meccanica e nelle performance.
Caratteristica | PCM Precedente | Nuovo PCM (da giugno 2025) |
---|---|---|
Prestazioni hardware | Standard, buona reattività | Hardware potenziato, maggiore velocità e fluidità |
Accesso ad app di terze parti | Limitato a poche integrazioni | Porsche App Center con app musicali, video, meteo, smart home |
Assistente vocale | Solo Porsche Voice Pilot | Porsche Voice Pilot + Alexa integrata |
Supporto Dolby Atmos | Assente | Disponibile con impianti audio Bose e Burmester |
Audio immersivo | Stereo e surround tradizionale | Riproduzione spaziale a 360° con Dolby Atmos |
Connettività online | Inclusa, durata variabile | Porsche Connect incluso di serie per 10 anni |
Compatibilità dispositivi mobili | Apple CarPlay e Android Auto | Apple CarPlay, Android Auto + interfacce migliorate |
Servizi Smart Home | Non disponibile | Gestione dispositivi smart con Alexa (es. luci, garage) |
Disponibilità e lancio commerciale
Il PCM aggiornato sarà disponibile a partire da giugno 2025, con l’inizio della distribuzione dei nuovi modelli dell’anno. Le ordinazioni sono già aperte, e i clienti potranno beneficiare di serie di tutto il pacchetto aggiornato, senza costi extra per Porsche Connect o App Center.
Con questo importante passo in avanti, Porsche dimostra ancora una volta di saper coniugare tradizione e innovazione, portando nella sua gamma sportiva e di lusso il meglio della tecnologia digitale disponibile oggi.