Lexus RZ 2025: stile, tecnologia e prestazioni elettriche da riferimento

La nuova Lexus RZ debutta con prestazioni elevate, autonomia fino a 575 km e versioni F SPORT. Scopri design, motori, tecnologia e sicurezza del SUV premium elettrico.

lexus rz 2025

La nuova Lexus RZ 2025 rappresenta la nuova frontiera della mobilità elettrica firmata Lexus. Completamente riprogettata rispetto alla generazione precedente, la nuova RZ adotta una piattaforma BEV dedicata, offre un’autonomia estesa, introduce il rivoluzionario sistema Steer-by-Wire e alza ulteriormente l’asticella in termini di prestazioni, tecnologia e design. Con il debutto della versione ad alte prestazioni RZ 550e F SPORT, Lexus punta a conquistare anche gli automobilisti più esigenti, offrendo un SUV premium capace di emozionare alla guida e, al tempo stesso, estremamente efficiente e tecnologico.

Lexus RZ 2025: un design esterno sportivo e aerodinamico

La nuova Lexus RZ si distingue immediatamente per uno stile muscoloso e raffinato. Le linee scolpite, unite agli spoiler anteriori e posteriori, non solo sottolineano il carattere dinamico del SUV, ma migliorano anche l’efficienza aerodinamica del veicolo, riducendo la resistenza all’avanzamento e ottimizzando l’autonomia.

I cerchi in lega da 18 o 20 pollici presentano un disegno aerodinamico e variano a seconda della versione. Sulla RZ 550e F SPORT troviamo elementi estetici esclusivi come griglia sportiva, dettagli neri e badge identificativi. Le tinte esterne includono colori dedicati, in linea con l’identità Lexus, capaci di esaltare le superfici e le proporzioni equilibrate del corpo vettura.

Interni curati, sportivi e tecnologici

L’abitacolo della Lexus RZ 2025 si presenta con un design minimalista e pulito, fortemente orientato al comfort e all’ergonomia. L’ampia plancia, con inserti in materiali soft-touch, integra comandi intuitivi e schermi digitali ad alta risoluzione.

Nella versione F SPORT, l’interno assume un carattere decisamente più dinamico grazie a sedili sportivi, volante dedicato, pedaliera in alluminio e inserti estetici esclusivi. Il tetto panoramico e il sistema audio premium contribuiscono a un ambiente raffinato e silenzioso, ulteriormente esaltato dall’elevata insonorizzazione garantita dalla struttura della vettura.

Lo spazio è generoso per cinque passeggeri, grazie a un passo di 2.850 mm che permette ampio agio anche per le gambe posteriori, mentre la posizione di guida rialzata favorisce la visibilità.

Motorizzazioni e prestazioni della Lexus RZ

La nuova Lexus RZ 2025 propone un’offerta articolata e coerente con le diverse esigenze dei clienti nel segmento delle elettriche premium. Le motorizzazioni si distinguono per livelli di potenza ben differenziati, a partire dal modello d’ingresso RZ 350e, capace di erogare 165 kW (224 CV). Questa versione è pensata per chi desidera un’esperienza di guida elettrica confortevole, efficiente e con un occhio attento all’autonomia. La batteria da 76,96 kWh consente un’autonomia dichiarata fino a 575 km nel ciclo WLTP, grazie anche a un consumo medio particolarmente contenuto di 144 Wh/km. Un’opzione perfetta per chi percorre lunghi tragitti quotidiani e punta alla massima efficienza.

Salendo nella gamma troviamo la RZ 500e, dotata di doppio motore elettrico – uno per asse – che produce una potenza combinata di 280 kW (381 CV). Questa configurazione non solo garantisce una trazione integrale permanente, grazie al sistema DIRECT4, ma offre anche un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. L’autonomia scende leggermente, con un range stimato attorno ai 500 km, mantenendo però un eccellente rapporto tra performance e consumi (circa 166 Wh/km).

Il vertice della gamma è rappresentato dalla nuova e grintosa RZ 550e F SPORT, che con una potenza di sistema di 300 kW (408 CV) si configura come il modello più potente mai realizzato da Lexus su piattaforma BEV. I due motori – uno anteriore e uno posteriore da 167 kW ciascuno – assicurano una distribuzione ottimale della coppia e una risposta immediata alle sollecitazioni del guidatore. L’accelerazione da 0 a 100 km/h si ferma a 4,4 secondi, mentre l’autonomia si attesta sui 450 km, con un consumo di circa 184 Wh/km. La ricarica rapida è garantita dallo standard CCS2, e con colonnine veloci è possibile recuperare una buona percentuale di carica in pochi minuti.

L’integrazione del nuovo sistema Steer-by-Wire e della funzionalità Interactive Manual Drive esalta l’interazione tra uomo e macchina, conferendo a ogni versione un’identità dinamica ben distinta. La Lexus RZ 2025, grazie a questa articolata gamma di motorizzazioni, riesce a soddisfare sia chi cerca l’efficienza quotidiana sia chi desidera emozioni da sportiva elettrica.

Riepilogando, la gamma della nuova RZ include diverse configurazioni per rispondere alle più varie esigenze. Il cuore dell’offerta è rappresentato da tre versioni:

  • Lexus RZ 350e: motore anteriore da 165 kW (224 CV), trazione anteriore, accelerazione 0-100 km/h in 7,5 secondi.

  • Lexus RZ 500e: trazione integrale DIRECT4, potenza complessiva di 280 kW (380,6 CV), accelerazione 0-100 km/h in 4,6 secondi.

  • Lexus RZ 550e F SPORT: doppio motore elettrico con 300 kW (407,8 CV), 0-100 km/h in soli 4,4 secondi.

Il sistema di trazione DIRECT4 distribuisce automaticamente la coppia tra gli assi anteriore e posteriore per massimizzare la trazione e la stabilità. Ogni motore elettrico eroga 227 CV e 268,6 Nm di coppia, offrendo prestazioni elevate e risposta immediata.

Nuovo Interactive Manual Drive

Una delle novità più affascinanti della RZ è l’Interactive Manual Drive, una modalità che simula l’esperienza del cambio manuale sincronizzando accelerazione e decelerazione con suoni immersivi, per una guida più emozionale e coinvolgente, pur restando completamente elettrica.

lexus rz 2025

Autonomia e ricarica: fino a 575 km con una carica

L’autonomia della nuova Lexus RZ 2025 rappresenta uno dei pilastri fondamentali del suo successo progettuale, grazie a un lavoro mirato sull’efficienza energetica e sull’ottimizzazione della piattaforma BEV. La versione più efficiente, la RZ 350e, è in grado di percorrere fino a 575 km con una singola carica, un risultato eccellente per un SUV di segmento D premium. Questo valore è ottenuto anche grazie al contenimento del peso e all’adozione di pneumatici da 18 pollici che favoriscono il rotolamento e l’aerodinamica. Con un consumo energetico medio di 144 Wh/km, la 350e si posiziona tra le migliori della categoria per rapporto tra autonomia e capacità della batteria.

La RZ 500e, più potente e prestazionale, offre invece un’autonomia stimata attorno ai 500 km, che resta comunque molto competitiva se si considera il doppio motore elettrico e la trazione integrale. Infine, la sportiva RZ 550e F SPORT punta sull’emozione e sulla dinamica, mantenendo un range fino a 450 km grazie a una gestione intelligente dei flussi energetici, nonostante i 408 CV disponibili. La piattaforma permette anche una ricarica rapida ed efficiente, compatibile con colonnine a corrente continua fino a 150 kW, che riduce notevolmente i tempi di sosta e massimizza la fruibilità della vettura anche nei lunghi viaggi.

La batteria agli ioni di litio da 76,96 kWh rappresenta uno degli elementi chiave della nuova Lexus RZ. Riepilogando, a seconda della versione e degli pneumatici adottati, il SUV offre un’autonomia dichiarata compresa tra:

  • 575 km per la RZ 350e

  • 500 km per la RZ 500e

  • 450 km per la RZ 550e F SPORT

I consumi elettrici variano tra i 144 e i 184 Wh/km, confermando un’efficienza elevata per un veicolo del segmento D-SUV.

Il sistema di ricarica supporta lo standard CCS2 in corrente continua e ricarica in corrente alternata fino a 11 kW, riducendo notevolmente i tempi di attesa e ottimizzando l’utilizzo quotidiano.

Tecnologia avanzata per una guida superiore

La Lexus RZ 2025 è tra le prime vetture del marchio a introdurre il sistema Steer-by-Wire, tecnologia che sostituisce la connessione meccanica tra volante e ruote con un sistema completamente elettronico. Il risultato è una maggiore precisione e reattività nella risposta del veicolo, con feedback immediati e personalizzabili.

Il feeling di guida, parte integrante della Lexus Driving Signature, è stato ulteriormente affinato grazie al miglioramento della piattaforma BEV e alla cura nella taratura di sospensioni, sterzo e freni.

Silenziosità e comfort Lexus

Uno dei tratti distintivi dei veicoli elettrici Lexus è la silenziosità. Nella RZ, questo aspetto è stato portato a nuovi livelli attraverso:

  • L’isolamento acustico degli archi ruota e del vano motore

  • L’utilizzo di vetri insonorizzanti

  • La soppressione attiva delle vibrazioni

La sensazione è quella di viaggiare in un ambiente ovattato, anche alle alte velocità.

Sicurezza: sistemi ADAS di ultima generazione

La nuova Lexus RZ è equipaggiata con una gamma completa di sistemi ADAS:

  • Cruise Control Adattivo

  • Mantenimento attivo della corsia

  • Frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti

  • Monitoraggio angolo cieco

  • Sistema di parcheggio automatico

La piattaforma Lexus Safety System+ integra anche sistemi predittivi, in grado di analizzare la traiettoria dei veicoli vicini e anticipare potenziali pericoli.

Dimensioni: un SUV equilibrato e versatile

Il corpo vettura della nuova RZ 2025 presenta proporzioni da SUV medio, adatto sia all’ambiente urbano che ai lunghi viaggi.

Dimensioni Lexus RZ 2025
Dimensione Misura
Lunghezza 4.805 mm
Larghezza 1.895 mm
Altezza 1.635 mm
Passo 2.850 mm
Peso da 1.995 kg a 2.180 kg

Queste dimensioni garantiscono un’ottima abitabilità interna e una tenuta di strada sicura, anche grazie al baricentro basso e alla rigidità del telaio.

Versioni disponibili: comfort o sportività

La gamma della Lexus RZ si articola in tre varianti principali:

  • RZ 350e: il modello più efficiente, perfetto per chi cerca un uso urbano con grande autonomia.

  • RZ 500e: equilibrio tra prestazioni e comfort, con trazione integrale e maggiore potenza.

  • RZ 550e F SPORT: la sportiva della famiglia, per chi desidera un SUV ad alte prestazioni e design esclusivo.

Ogni versione è personalizzabile con optional come tetto panoramico, sistemi audio Mark Levinson, head-up display e pacchetti di assistenza avanzati.

Lexus RZ alza il livello dei SUV elettrici

La Lexus RZ 2025 si impone nel mercato dei SUV elettrici premium grazie a un mix vincente di design futuristico, prestazioni elettriche di alto livello, autonomia estesa e tecnologie avanzate come il Steer-by-Wire e il nuovo Interactive Manual Drive.

Con tre versioni disponibili e una gamma pensata per soddisfare sia i guidatori sportivi che gli amanti del comfort, la Lexus RZ rappresenta una delle proposte più complete ed evolute della nuova mobilità a zero emissioni. Un SUV capace di offrire piacere di guida, sostenibilità e raffinatezza in ogni dettaglio.

Vota