Nuova Lancia Ypsilon: dimensioni e abitabilità della nuova generazione

Tutto quello che bisogna sapere sulle dimensioni del nuovo gioiello Lancia disponibile sia in versione ibrida che elettrica.

nuova lancia ypsilon

La nuova Lancia Ypsilon segna una svolta per il marchio italiano, introducendo un design rinnovato e una dotazione tecnologica all’avanguardia. Con dimensioni più generose rispetto al modello precedente, la city car premium di Lancia punta su un’ottima abitabilità interna e su un bagagliaio capiente per la categoria. Ma quanto spazio offre realmente questa nuova generazione? Andiamo ad analizzarla nel dettaglio.

Lancia Ypsilon, dimensioni esterne: più lunga e più spaziosa

Rispetto alla generazione precedente, la nuova Lancia Ypsilon cresce in dimensioni, raggiungendo una lunghezza di 4.080 mm, una larghezza di 1.760 mm e un’altezza di 1.440 mm. Il passo si estende fino a 2.540 mm, garantendo maggiore stabilità su strada e una migliore distribuzione degli spazi interni.

L’aumento delle dimensioni rende la Ypsilon più vicina al segmento delle berline compatte, pur mantenendo l’agilità necessaria per affrontare il traffico cittadino. La larghezza incrementata migliora la percezione di solidità del modello e consente di offrire più spazio a bordo, mentre l’altezza contenuta contribuisce a mantenere un baricentro basso, favorendo il comfort di guida.

Dal punto di vista estetico, la nuova Ypsilon mantiene un design armonioso con linee geometriche ed equilibrate. Le proporzioni risultano ben bilanciate, con un cofano pronunciato e un abitacolo spazioso che offre comfort per tutti gli occupanti. Ricapitoliamo le dimensioni esterne:

  • Lunghezza: 4.080 mm
  • Larghezza: 1.760 mm
  • Altezza: 1.440 mm
  • Passo: 2.540 mm

Abitabilità: spazio ottimizzato per un maggiore comfort

All’interno, la Lancia Ypsilon offre un’abitabilità migliorata rispetto alla generazione precedente, grazie all’incremento del passo e alla gestione intelligente degli spazi.

Nella zona anteriore, i sedili sono stati progettati per offrire un ottimo livello di comfort, con una posizione di guida rialzata che migliora la visibilità e la sensazione di controllo. Il tunnel centrale è compatto, evitando di sottrarre troppo spazio agli occupanti anteriori e lasciando libertà di movimento alle gambe.

Anche nella zona posteriore, la Ypsilon si conferma una vettura pratica per un utilizzo quotidiano. Pur non essendo una vettura destinata ai lunghi viaggi con più passeggeri, i sedili posteriori offrono un livello di comfort adeguato per due adulti, con una buona distanza per le ginocchia rispetto ai sedili anteriori. La larghezza di 1.760 mm consente di viaggiare comodamente anche in tre, soprattutto nei tragitti urbani.

Nuova Lancia Ypsilon Cassina hybrid

L’abitabilità è ulteriormente migliorata dalla scelta di materiali di alta qualità e dettagli curati, che rendono l’abitacolo accogliente e raffinato. L’illuminazione ambientale e la disposizione degli elementi all’interno della plancia contribuiscono a creare un ambiente piacevole e moderno.

Un dettaglio distintivo della nuova Ypsilon è la presenza del “coffee table” sviluppato in collaborazione con Cassina. Questo elemento aggiunge un tocco di lusso agli interni, rendendo l’abitacolo più simile a un salotto che a una classica city car.

Bagagliaio: capienza ai vertici della categoria

Uno degli aspetti più interessanti della nuova Lancia Ypsilon è la capacità di carico, che si attesta su 310 litri nella versione base e fino a 340 litri, a seconda del powertrain scelto (è disponibile ibrida ed elettrica).

Questo valore pone la Ypsilon tra le vetture più capienti della sua categoria, superando la media delle city car e avvicinandosi alle compatte del segmento superiore. La forma regolare del vano di carico permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, mentre l’ampia apertura facilita le operazioni di carico e scarico.

L’unico compromesso riguarda l’assenza di un frunk (vano anteriore), una scelta tecnica comune tra le city car elettrificate e ibride. Tuttavia, il bagagliaio posteriore compensa ampiamente questa mancanza, garantendo una capacità di carico più che adeguata per la vita quotidiana.

La nuova Lancia Ypsilon si distingue per un’abitabilità migliorata e per uno spazio di carico ai vertici della categoria. Grazie a dimensioni più generose e a un design intelligente, la city car premium italiana riesce a coniugare stile, praticità e comfort, confermandosi una delle opzioni più interessanti nel panorama delle compatte moderne.

Vota