Hyundai aggiorna la sua Hyundai KONA 2025 con una gamma più razionale, accessibile e ricca. Il SUV compatto coreano, già tra i più apprezzati in Italia, si rinnova con un’offerta semplificata ma più completa, per rispondere alle esigenze di mobilità di clienti sempre più attenti a stile, tecnologia e sostenibilità. Con quattro nuovi allestimenti, motorizzazioni benzina, mild-hybrid, full-hybrid e 100% elettrica, e un listino aggiornato, la KONA si conferma tra le proposte più complete del segmento B SUV.
Nuova Hyundai Kona 2025, Allestimento XTech: la base è già premium
L’allestimento XTech, versione d’ingresso della nuova gamma Hyundai KONA 2025, si presenta come un vero punto di forza in termini di dotazioni e prezzo. Disponibile con i motori benzina 1.0 T-GDI 100 CV e Full-Hybrid 1.6 da 129 CV, XTech parte da 26.700 euro, offrendo già un equipaggiamento da segmento superiore.
Include cerchi in lega da 16″, luci diurne e di posizione a LED anteriori e posteriori, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera, volante in pelle, smart key con start button, climatizzatore automatico, schermo centrale da 12,3” con navigatore e connettività Apple CarPlay™ e Android Auto™ wireless. I sistemi ADAS di serie comprendono Forward Collision Assist, Lane Keep Assist, Intelligent Speed Limit Assist e Driver Attention Warning. Una dotazione di sicurezza e comfort che rende questo allestimento una scelta vincente per il cliente attento al rapporto qualità-prezzo.
Allestimento Business: pensato per professionisti e famiglie
Pensato per soddisfare le esigenze di aziende, flotte e famiglie, il nuovo allestimento Business rappresenta un gradino superiore rispetto all’XTech. È disponibile con motorizzazioni benzina, mild-hybrid e full-hybrid e introduce una serie di dotazioni aggiuntive pensate per aumentare il comfort e la funzionalità quotidiana.
A partire da 28.100 euro, include cerchi da 17″ (o 18″ sulla Full Hybrid), quadro strumenti Supervision da 12,3″ TFT LCD, sensore pioggia, specchietti esterni ripiegabili elettricamente, vetri posteriori oscurati, caricatore wireless per smartphone, sedile guidatore con supporto lombare elettrico e una più ricca configurazione per quanto riguarda gli ADAS. Un allestimento razionale e competitivo per chi desidera un SUV compatto e tecnologico senza eccessi ma senza compromessi.
N Line: il look sportivo secondo Hyundai
Per gli amanti dello stile dinamico, la nuova KONA N Line si posiziona come il top per chi cerca un’estetica grintosa. È disponibile con il 1.6 T-GDI da 138 CV con cambio automatico DCT o con il 1.6 Full-Hybrid HEV da 129 CV, sempre abbinato al doppia frizione.
Esteticamente spiccano i cerchi da 18” dedicati N Line, la firma luminosa Seamless Horizon LED, paraurti e passaruota in tinta carrozzeria, interni sportivi con cuciture rosse, pedaliera in alluminio, volante e sedili N Line. Parte da 32.500 euro, ma offre uno dei look più esclusivi del segmento. La scelta perfetta per chi desidera distinguersi su strada con un’auto compatta ma ricca di carattere.
Allestimento Excellence: il vertice per tecnologia e comfort
L’allestimento Excellence è il più ricco della gamma KONA per chi cerca tecnologia, sicurezza e raffinatezza. Con un prezzo di partenza identico alla N Line, 32.500 euro, è disponibile nelle stesse motorizzazioni benzina e Full-Hybrid, ma punta tutto sul comfort e le dotazioni premium.
Include di serie i cerchi in lega da 18”, la Seamless Horizon Lamp LED, fari anteriori Full LED Wide-Projection, impianto audio premium Bose, dotazioni estese di sicurezza attiva, navigatore aggiornato e ulteriori funzioni per la guida assistita. Un SUV compatto che si avvicina per contenuti a proposte di fascia superiore, ideale per chi vuole il massimo dalla propria auto.
Riepiloghiamo tutte le informazioni sugli allestimenti della Hyundai Kona 2025:
Allestimento | Motorizzazioni | Dotazioni principali | Prezzo a partire da |
---|---|---|---|
XTech | 1.0 T-GDI 100 CV 1.6 Full-Hybrid 129 CV |
Cerchi in lega da 16″ LED anteriori/posteriori Display 12.3″ con navigatore Apple CarPlay / Android Auto Smart Sense: FCA, LKA, LFA, ISLA, DAW |
€ 26.700 |
Business | Benzina Mild-Hybrid Full-Hybrid |
Cerchi da 17″ (18″ su HEV) Sensore pioggia Wireless charger Specchietti ripiegabili elettricamente Vetri posteriori oscurati |
€ 28.100 |
N Line | 1.6 T-GDI 138 CV DCT 1.6 Full-Hybrid 129 CV |
Cerchi da 18″ N Line Finiture sportive e interni dedicati Firma LED Seamless Horizon Pedaliera in metallo Estetica ispirata al motorsport |
€ 32.500 |
Excellence | 1.6 T-GDI DCT 1.6 Full-Hybrid 129 CV |
Cerchi da 18″ Full LED Wide-Projection Audio premium Bose ADAS avanzati Interni con finiture high-tech |
€ 32.500 |
Exclusive Electric | 48,6 kWh (380 km) 64,8 kWh (510 km) |
Display 12.3” e Navigatore Servizi Bluelink Carica rapida e autonomia elevata Smart Sense di serie |
€ 38.300 (batteria 48,6 kWh) € 41.300 (batteria 64,8 kWh) |
N Line Electric | 64,8 kWh (510 km) | Design sportivo N Line Cerchi da 18” sportivi Interni dedicati e dettagli N ADAS e infotainment avanzato |
€ 45.500 |
Hyundai KONA 2025 Electric: due batterie, zero compromessi
La Hyundai KONA Electric rappresenta l’anima più sostenibile della gamma. Disponibile in due varianti di batteria – 48,6 kWh con autonomia WLTP di 380 km e 64,8 kWh con autonomia fino a 510 km – offre prestazioni brillanti e grande praticità quotidiana.
La versione base Exclusive è già molto completa: parte da 38.300 euro con batteria da 48,6 kWh, e da 41.300 euro con quella più capiente. Al vertice della gamma si posiziona la KONA Electric N Line, che unisce il design sportivo all’efficienza elettrica, disponibile da 45.500 euro.
KONA Electric ha recentemente ottenuto il prestigioso Life Cycle Assessment (LCA) Award da Green NCAP, distinguendosi tra i veicoli elettrici con minore impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita. Un riconoscimento che sottolinea l’impegno di Hyundai verso una mobilità realmente sostenibile.
Tecnologia e sicurezza al centro della nuova gamma
Tutte le versioni della Hyundai KONA 2025 condividono un’impostazione moderna e ricca di dotazioni. Il display centrale da 12,3” è ormai di serie dalla versione base, così come il quadro strumenti digitale, i sistemi OTA per gli aggiornamenti over-the-air, i servizi Bluelink e un ampio pacchetto Hyundai Smart Sense per la guida assistita.
Tra gli optional più rilevanti (in base agli allestimenti) ci sono la guida autonoma di livello 2, il monitoraggio dell’angolo cieco, il Blind Spot Monitoring, i sedili ventilati e riscaldati, la climatizzazione bi-zona e il tetto panoramico. Il sistema audio Bose sulla Excellence completa un’esperienza d’ascolto da premium class.
Hyundai KONA 2025: una proposta per ogni esigenza
La nuova gamma Hyundai KONA 2025 riesce ad accontentare tutti: dal giovane dinamico al professionista, dalla famiglia alla clientela più green. Con motorizzazioni che spaziano dal benzina al 100% elettrico, con tagli di batteria differenziati, e con allestimenti che vanno dal funzionale all’ultra tecnologico, si conferma come una delle opzioni più complete e flessibili del suo segmento.
Con un listino che parte da 26.700 euro e si estende fino ai 45.500 euro, la KONA non solo resta competitiva, ma alza l’asticella in termini di qualità, contenuti e design. E con la crescente attenzione del mercato italiano verso soluzioni smart, connesse ed ecologiche, la KONA 2025 è pronta per confermarsi protagonista.