Il 2025 segna un traguardo importante per Mercedes Sprinter, che festeggia 30 anni di produzione confermandosi come un punto di riferimento nel mondo dei van di grandi dimensioni. Fin dal suo debutto nel 1995, lo Sprinter è diventato sinonimo dell’intero segmento, grazie a una combinazione unica di versatilità, innovazione e affidabilità. Un successo globale che si prepara a toccare il prestigioso traguardo delle cinque milioni di unità vendute, consolidando la sua reputazione come uno dei veicoli commerciali più iconici della storia.
Tre decenni di evoluzione costante per Mercedes Sprinter: Un nome diventato leggenda
Non sono molti i modelli automobilistici che riescono a imporsi al punto da dare il nome a un’intera categoria. Con lo Sprinter, Mercedes-Benz ha raggiunto questo obiettivo, ridefinendo lo standard dei large vans fin dalla prima generazione. Utilizzato in oltre 130 mercati, prodotto in quattro stabilimenti nel mondo e scelto da una clientela trasversale, lo Sprinter è molto più di un veicolo da lavoro: è una piattaforma polifunzionale che ha saputo adattarsi alle esigenze di decine di settori diversi.
Dati di vendita e leadership europea
Attualmente, un van Mercedes-Benz su due venduto nel mondo è uno Sprinter. In Europa, il modello è il leader di mercato nel segmento dei veicoli commerciali fino a 5,5 tonnellate, con una quota di mercato stabile e una reputazione costruita sulla qualità costruttiva e sulla flessibilità delle configurazioni.
Un van, infinite varianti: la forza dello Sprinter: Configurazioni per ogni esigenza
Lo Sprinter Mercedes-Benz è disponibile in tre lunghezze, in versione van, veicolo a pianale, autotelaio, tourer e testa motrice, con possibilità di trazione anteriore, posteriore o integrale. Una gamma vastissima che lo rende adatto a qualsiasi impiego, dal trasporto merci alla mobilità urbana, fino alle conversioni per uso speciale.
Personalizzazione e allestimenti dedicati
Circa il 75% degli Sprinter viene ulteriormente modificato dagli allestitori per adattarsi a necessità specifiche, come:
-
Logistica e corrieri (settore CEP)
-
Trasporto passeggeri
-
Servizi municipali (ambulanze, polizia, vigili del fuoco)
-
Commercio e artigianato
-
eGrocery
-
Camper e tempo libero
Per rispondere a queste esigenze, Mercedes-Benz Vans collabora con partner certificati VanSolution e VanPartner, garantendo conversioni omologate e su misura per ogni settore professionale.
eSprinter: la mobilità elettrica entra nella leggenda
Con il modello eSprinter, l’icona Mercedes si proietta nel futuro della mobilità sostenibile, mantenendo intatti tutti i punti di forza che l’hanno resa famosa. La versione 100% elettrica del van incarna i valori di affidabilità, versatilità e efficienza, offrendo al tempo stesso zero emissioni locali di CO₂. Una risposta concreta alle crescenti esigenze di trasporto green nelle aree urbane e non solo.
“Sprinter City”: la celebrazione del mito a Berlino: Un evento globale per un simbolo internazionale
Per festeggiare i 30 anni dello Sprinter, Mercedes-Benz ha ideato un format celebrativo dal forte impatto visivo e culturale: la “Sprinter City”. L’edizione inaugurale si svolge a Berlino dal 19 al 21 marzo 2025, con la partecipazione di media, clienti e partner da tutto il mondo. Successivamente, l’evento verrà replicato anche in altri Paesi nel corso dell’anno.
Oltre 15 varianti esposte
All’interno della “Sprinter City”, i visitatori possono scoprire oltre 15 configurazioni speciali dello Sprinter, tra cui:
-
Camper e veicoli da turismo
-
Ambulanze e mezzi di soccorso
-
Palchi mobili per concerti
-
Palestra su ruote
-
Caffetterie e saloni mobili
-
Veicoli per la ristorazione
-
Officine mobili
Una dimostrazione concreta di quanto il veicolo sia diventato parte integrante della vita urbana, capace di soddisfare esigenze sempre nuove in ambiti pubblici, professionali e privati.
30 anni di innovazione e affidabilità: Sicurezza e comfort al centro
In tre decenni, Mercedes-Benz ha lavorato per migliorare costantemente lo Sprinter sul piano della sicurezza attiva e passiva, del comfort di guida e della connettività. Le ultime generazioni offrono dotazioni di livello automobilistico, con sistemi di assistenza alla guida, infotainment evoluto e tecnologie avanzate di gestione della flotta.
Qualità e resistenza nel tempo
Il successo dello Sprinter si spiega anche con la sua durabilità: molti clienti sono rimasti fedeli al modello per più generazioni, apprezzandone la resistenza, la semplicità di manutenzione e la capacità di affrontare le condizioni più impegnative, in ogni parte del mondo.
Una storia che continua
Con oltre 5 milioni di unità in arrivo, lo Sprinter è pronto ad affrontare una nuova fase della sua evoluzione, all’insegna della digitalizzazione, della sostenibilità e della flessibilità produttiva. Mercedes-Benz Vans dimostra così di voler continuare a investire su un modello che non è solo un mezzo di trasporto, ma una piattaforma modulare al servizio delle imprese, delle città e della mobilità del futuro.