Mercedes-Benz EQS: alla scoperta degli interni più lussuosi della gamma elettrica Mercedes

Dalle finiture artigianali all’MBUX Hyperscreen, ecco cosa offrono i Mercedes EQS interni: spazio, comfort e tecnologia per chi cerca un’esperienza elettrica esclusiva.

mercedes eqs interni

Nel panorama delle berline elettriche di fascia alta, la Mercedes EQS rappresenta l’apice della visione luxury del marchio tedesco. Non si tratta solo della versione a batteria della Classe S, ma di un progetto nato per incarnare il futuro dell’eleganza e della tecnologia su quattro ruote. Il punto di forza? Gli interni della Mercedes EQS, un concentrato di innovazione, design e cura artigianale.

Dalla spettacolare plancia dominata dall’Hyperscreen, ai materiali pregiati cuciti a mano, passando per l’abitabilità da prima classe e il comfort acustico senza paragoni, l’esperienza a bordo è pensata per appagare anche i clienti più esigenti.

In questa guida andremo alla scoperta di tutto ciò che rende unici i Mercedes EQS interni: design, tecnologia, materiali, spazio, dotazioni di sicurezza e pacchetti personalizzabili. Un viaggio esclusivo all’interno di una delle vetture più raffinate del 2025.

Design e architettura degli interni Mercedes EQS

L’abitacolo della Mercedes EQS è un connubio perfetto tra innovazione e raffinatezza. La plancia si sviluppa in una linea continua, senza interruzioni, creando un effetto “wrap-around” che avvolge conducente e passeggero anteriore in un’atmosfera lounge. Ogni elemento è stato progettato per trasmettere una sensazione di fluidità, minimalismo e prestigio, in perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

Al centro della scena troviamo l’imponente Hyperscreen Mercedes EQS, perfettamente integrato nel cruscotto, che cancella qualsiasi distinzione tra tecnologia e design. I comandi fisici sono ridotti al minimo: la maggior parte delle funzioni è gestita tramite touch, comandi vocali o superfici sensibili al tocco. Nonostante ciò, l’interfaccia resta intuitiva, grazie a una disposizione ergonomica pensata per evitare distrazioni alla guida.

I materiali utilizzati per la plancia e i pannelli porta variano in base all’allestimento e ai pacchetti scelti. Di serie sono previsti rivestimenti in pelle sintetica Artico e inserti decorativi in nero lucido, ma è possibile configurare superfici in legno naturale a poro aperto, metallo spazzolato o pelle Nappa traforata, che valorizzano ulteriormente l’ambiente interno.

L’illuminazione ambientale a LED, personalizzabile in 64 colori, accompagna le linee della plancia creando scenografie luminose di grande effetto, soprattutto nelle ore notturne. L’ampio tunnel centrale, sospeso e dotato di vani portaoggetti, contribuisce a mantenere l’abitacolo ordinato e tecnologico, senza rinunciare alla praticità quotidiana.

MBUX EQS: l’intelligenza artificiale prende forma nell’Hyperscreen

Il sistema MBUX Hyperscreen è senza dubbio l’elemento che più colpisce entrando a bordo della Mercedes EQS. Si tratta di un unico pannello in vetro curvo, largo ben 141 cm, che si estende da montante a montante occupando tutta la plancia. Dietro questa superficie si celano tre display: uno per la strumentazione digitale, uno centrale per l’infotainment e uno dedicato al passeggero anteriore.

Ogni sezione è gestita dal sistema operativo MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che nell’EQS raggiunge il suo massimo potenziale grazie all’intelligenza artificiale e all’elaborazione predittiva. L’Hyperscreen è più di un’interfaccia: è un assistente virtuale capace di imparare le abitudini del conducente e suggerire funzioni in anticipo, come la navigazione verso destinazioni frequenti o il pre-riscaldamento dei sedili in base all’orario.

Il display centrale gestisce climatizzazione, multimedia, navigazione e funzioni del veicolo, con una grafica fluida, comandi rapidi e aggiornamenti over-the-air (OTA). Il passeggero anteriore ha un proprio display interattivo, che permette di ascoltare musica, visualizzare mappe o intrattenersi senza interferire con la guida.

I comandi vocali “Hey Mercedes” permettono un’interazione naturale e continua, mentre la personalizzazione è totale: ogni utente può salvare il proprio profilo, sincronizzarlo con il cloud Mercedes me e ritrovare ambientazioni, preferenze e impostazioni ogni volta che sale a bordo.

Il Hyperscreen Mercedes EQS non è solo un punto di forza estetico: è un concentrato di funzionalità che trasforma l’abitacolo in un hub digitale di altissima gamma, all’altezza di una berlina elettrica premium.

Abitacolo EQS: spazio executive in versione elettrica

La Mercedes-Benz EQS è costruita sulla piattaforma EVA2, sviluppata appositamente per i modelli elettrici di fascia alta della Stella. Questo consente una gestione ottimale degli spazi interni, con un passo generoso di 3,21 metri, che si traduce in un’abitabilità da vera ammiraglia. L’assenza del tunnel centrale e la disposizione compatta dei motori elettrici offrono maggiore libertà di movimento all’interno dell’abitacolo.

Il comfort a bordo è eccellente in ogni seduta. Davanti, il conducente e il passeggero godono di ampi sedili regolabili elettricamente con memoria e funzione massaggio. Dietro, anche i passeggeri più alti trovano spazio per gambe e testa, grazie alla curvatura intelligente del padiglione e alla conformazione dei sedili posteriori, concepiti per il relax durante i lunghi viaggi.

Divano posteriore e bagagliaio

Il divano posteriore può essere configurato anche in versione Executive, con bracciolo centrale, comandi dedicati e supporto lombare. L’ambiente è arricchito da bocchette di aerazione eleganti, finiture premium e tende laterali elettriche (optional), che garantiscono riservatezza e comfort.

Il bagagliaio della EQS offre una capacità di circa 610 litri (espandibili fino a 1.770 litri abbattendo i sedili posteriori), facilmente accessibile tramite portellone elettrico. Nonostante il profilo aerodinamico da coupé, la EQS è in grado di ospitare comodamente i bagagli di cinque passeggeri senza sacrificare lo spazio interno.

Infine, l’isolamento acustico dell’abitacolo è stato sviluppato per offrire un’esperienza silenziosa anche a velocità sostenute: merito della piattaforma elettrica, dei materiali fonoassorbenti e della qualità costruttiva Mercedes. Il comfort bordo Mercedes EQS si avvicina a quello di una lounge di prima classe, garantendo viaggi rilassati in ogni condizione.

mercedes eqs interni

Interni Mercedes elettrica: materiali pregiati e cura artigianale

Ogni dettaglio degli interni Mercedes EQS è progettato per trasmettere esclusività, raffinatezza e precisione artigianale. Dalla scelta dei rivestimenti alla qualità delle cuciture, ogni elemento riflette l’approccio “zero compromessi” che da sempre contraddistingue la gamma top di Mercedes-Benz.

Di serie, la EQS propone rivestimenti in Artico, una pelle sintetica di alta qualità, accoppiata a inserti in nero lucido o metallo spazzolato. Per chi desidera il massimo, sono disponibili varianti in pelle Nappa, microfibra Dinamica o legno naturale, come noce a poro aperto o frassino marrone chiaro con inserti in alluminio. Ogni materiale è scelto per essere piacevole al tatto, durevole e visivamente impeccabile.

Le finiture sono realizzate con grande attenzione al dettaglio da parte di Mercedes-Benz: le cuciture sono perfette, le superfici uniformi e gli accoppiamenti tra pannelli eseguiti con estrema precisione. Questo livello di qualità si percepisce al primo sguardo e si conferma nel tempo, anche con l’uso quotidiano.

Il cliente può personalizzare l’ambiente interno scegliendo tra diversi schemi cromatici, illuminazioni ambientali e pacchetti di stile, che trasformano la EQS in uno spazio su misura. L’<strong’atmosfera “First Class” è amplificata dai giochi di luce LED multizona, che si adattano a modalità di guida, preferenze personali o momenti della giornata.

In ogni configurazione, la Mercedes EQS trasmette una sensazione di lusso senza eccessi, dove la tecnologia si fonde con il design, e i materiali parlano il linguaggio della classe autentica.

Comfort bordo Mercedes EQS: benessere, intelligenza e protezione

La Mercedes EQS non è solo lussuosa, è anche profondamente tecnologica. Ogni componente dell’abitacolo è pensato per rendere il viaggio un’esperienza sensoriale e funzionale, integrando sistemi di infotainment, comfort climatico e sicurezza attiva in modo armonico e discreto.

Il sistema di climatizzazione intelligente, dotato di filtri HEPA ad alta efficienza, è in grado di purificare l’aria dell’abitacolo filtrando particelle ultrafini, pollini e agenti inquinanti. Grazie ai sensori ambientali, la EQS regola autonomamente temperatura, umidità e flusso d’aria per ogni zona dell’auto.

Sedili anteriori con riscaldamento e ventilazione

I sedili anteriori e posteriori possono essere dotati di riscaldamento, ventilazione e funzione massaggio, con diverse modalità preimpostate (Hot Stone, Pulse, Relax) integrate nel pacchetto Energizing Comfort. Il tutto è coordinato da luci ambientali, suoni, climatizzazione e profumazione attiva, per un effetto “wellness” su misura.

La sicurezza è garantita da un sistema ADAS di ultima generazione. La EQS include guida assistita di livello 2+, frenata automatica d’emergenza, mantenimento attivo della corsia, assistenza al cambio corsia e controllo adattivo della velocità basato sulla mappa. A richiesta, è disponibile anche il parcheggio automatico da remoto tramite app.

L’intrattenimento è affidato all’impianto audio Burmester 3D Surround, che offre una resa sonora coinvolgente grazie a oltre 15 altoparlanti e una potenza di 710 watt. Per chi sceglie la configurazione “First Class Rear”, è possibile integrare schermi posteriori, comandi multimediali individuali e connessioni HDMI/USB per dispositivi esterni.

In sintesi, la Mercedes EQS trasforma ogni viaggio in un’esperienza immersiva, sicura e rilassante. Non è solo un’auto elettrica premium: è un ambiente progettato per il comfort totale.

Pacchetti e personalizzazioni per un abitacolo EQS su misura

La Mercedes EQS offre un’ampia gamma di pacchetti opzionali, pensati per arricchire ulteriormente l’esperienza a bordo e rispondere alle esigenze di un pubblico esclusivo. La filosofia è chiara: ogni EQS può essere configurata come una vera lounge su ruote, perfettamente aderente ai gusti e alle abitudini del proprietario.

Il Pacchetto Premium include elementi come illuminazione ambientale ampliata, sedili anteriori riscaldabili e ventilati, impianto audio Burmester e dettagli in legno o metallo personalizzati. È la base per chi desidera un comfort superiore già nelle versioni d’ingresso.

Per chi punta al massimo, c’è il Pacchetto First Class Rear, che trasforma i sedili posteriori in poltrone executive con supporto regolabile per le gambe, tavolini pieghevoli, display individuali e funzioni di massaggio. Ideale per clienti business o per chi ama viaggiare con autista.

Il Pacchetto Energizing Plus è dedicato al benessere a bordo e integra tutte le funzionalità di comfort e relax, dalla profumazione interna ai programmi benessere multimodali, creando un’atmosfera esclusiva e rigenerante.

Il cliente può infine scegliere tra combinazioni cromatiche, materiali per i sedili e la plancia, tipologie di cerchi e finiture ambientali, rendendo unica ogni Mercedes EQS. Il concetto di “interni su misura” diventa così realtà concreta, costruita intorno allo stile e alle preferenze di chi guida.

Se stai cercando una berlina elettrica di classe superiore, gli interni della Mercedes EQS ti offriranno un’esperienza senza paragoni. Comfort, tecnologia e qualità costruttiva si fondono in un abitacolo futuristico e raffinato. Scopri tutte le offerte auto nuove Mercedes su Carx, confronta versioni e allestimenti, e configura oggi stesso la tua prossima ammiraglia elettrica.

Vota