Mal d’auto: se hai un iPhone o un iPad puoi evitarlo così

Usare il telefono mentre si è in auto può provocare il mal d'auto: ecco come evitarlo se si possiede un iPhone

mal d'auto e cellulare

Viaggiare in auto e guardare il cellulare allo stesso tempo può essere un’esperienza spiacevole per molte persone. Il mal d’auto, noto anche come chinetosi, è un disturbo comune che colpisce chi legge, guarda video o utilizza il telefono mentre il veicolo è in movimento. La sensazione di nausea e vertigini può rendere difficile lavorare, rispondere a messaggi o semplicemente intrattenersi durante un viaggio. Per contrastare questo problema, Apple ha introdotto una nuova funzione in iOS 18, pensata per ridurre il disagio causato dalla chinetosi.

Perché il cellulare causa il mal d’auto?

La chinetosi si verifica quando il cervello riceve segnali contrastanti dai vari sensi. Normalmente, l’equilibrio del corpo è mantenuto grazie al lavoro coordinato di occhi, orecchie interne (che regolano l’equilibrio) e segnali propriocettivi provenienti dai muscoli e dalle articolazioni. Quando siamo in auto, il corpo percepisce il movimento, ma se gli occhi sono concentrati su uno schermo fermo – come quello di uno smartphone – il cervello riceve segnali discordanti. Questo squilibrio sensoriale è la causa principale della nausea, del senso di vertigini e del malessere tipici del mal d’auto.

Il problema diventa ancora più evidente quando si prova a leggere un testo o a guardare un video mentre si è in movimento. L’assenza di riferimenti visivi esterni – come il paesaggio che scorre attraverso i finestrini – accentua il disorientamento e rende l’esperienza particolarmente sgradevole. Il fenomeno non riguarda solo i passeggeri delle automobili, ma può verificarsi anche in barca, in treno o persino in aereo, sebbene in quest’ultimo caso gli effetti siano meno pronunciati.

La soluzione di Apple per prevenire il mal d’auto

Per aiutare chi soffre di chinetosi, Apple ha sviluppato una nuova funzione in iOS 18, progettata per ridurre il conflitto sensoriale alla base del disturbo. La tecnologia si basa su un principio semplice ma efficace: fornire agli occhi un riferimento visivo in movimento che possa armonizzarsi con le percezioni dell’equilibrio corporeo.

Quando l’utente utilizza un iPhone o un iPad in movimento, la funzione attiva dei piccoli indicatori di movimento lungo i bordi dello schermo. Questi punti animati simulano il movimento del veicolo, riducendo così il conflitto tra ciò che il corpo sente e ciò che gli occhi vedono. Il cervello, grazie a questi riferimenti visivi, è in grado di interpretare il movimento in modo più naturale, diminuendo la sensazione di nausea e vertigini.

Questa innovazione utilizza i sensori di movimento integrati nei dispositivi Apple per rilevare quando l’utente si trova in un’auto o su un altro mezzo di trasporto. L’attivazione degli indicatori avviene in modo automatico, adattandosi alle variazioni di velocità e ai cambiamenti di direzione. In questo modo, lo schermo del telefono diventa meno “statico” rispetto al movimento del veicolo, contribuendo a rendere l’esperienza più confortevole.

Per attivare la funzione su un iPhone o iPad aggiornato a iOS 18, basta seguire alcuni semplici passaggi nelle impostazioni di accessibilità:

  • Impostazioni > Accessibilità > Effetti schermo > Mostra indicatori di movimento nei veicoli
  • L’utente può scegliere tra tre opzioni:
    • Automatico: gli indicatori appaiono solo quando il dispositivo rileva il movimento.
    • Sempre attivo: gli indicatori restano visibili anche se il veicolo è fermo.
    • Disattivato: la funzione viene disabilitata.

In alternativa, è possibile aggiungere l’opzione al Centro di Controllo per attivarla o disattivarla rapidamente.

Questa soluzione è compatibile con tutti gli iPhone e iPad che supportano iOS 18, senza bisogno di hardware aggiuntivo.

Consigli utili per evitare il mal d’auto mentre si usa il cellulare

Oltre alla nuova funzione di Apple, ci sono diverse strategie che possono aiutare a ridurre o prevenire il mal d’auto quando si utilizza lo smartphone in viaggio.

Uno dei metodi più efficaci è mantenere lo sguardo il più possibile in linea con l’orizzonte. Se è necessario usare il telefono, può essere utile inclinare leggermente lo schermo o posizionarlo in modo da poter avere una visione parziale della strada o del paesaggio esterno. Questo aiuta il cervello a elaborare meglio le informazioni visive e a ridurre il conflitto sensoriale.

Un altro suggerimento importante è aumentare la luminosità dello schermo per evitare che gli occhi si affatichino cercando di distinguere i dettagli in condizioni di scarsa luce. Uno schermo poco luminoso può infatti accentuare la sensazione di malessere.

Se il problema persiste, può essere utile fare delle pause regolari durante i viaggi lunghi. Fermarsi per qualche minuto, uscire dall’auto e respirare aria fresca può aiutare a ristabilire l’equilibrio corporeo e ridurre la nausea.

L’idratazione gioca un ruolo chiave nel contrastare il mal d’auto. Bere piccoli sorsi di acqua durante il viaggio può aiutare a mantenere il corpo in equilibrio, mentre il consumo di cibi pesanti o troppo ricchi di grassi prima della partenza può peggiorare i sintomi.

Un’altra strategia efficace è l’uso di gomme da masticare o zenzero, due rimedi naturali che possono ridurre la sensazione di nausea. La gomma da masticare stimola la produzione di saliva e aiuta il cervello a elaborare meglio il movimento, mentre lo zenzero ha proprietà anti-nausea scientificamente riconosciute.

Infine, per chi soffre frequentemente di chinetosi e deve viaggiare per lunghi tragitti, è possibile valutare l’uso di farmaci specifici su consiglio medico. Esistono diversi prodotti da banco che possono prevenire il mal d’auto, anche se possono avere effetti collaterali come sonnolenza.

Un futuro senza mal d’auto grazie alla tecnologia

L’introduzione della nuova funzione di Apple rappresenta un passo avanti nell’utilizzo della tecnologia per migliorare il comfort nei viaggi. Con soluzioni innovative come gli indicatori di movimento sui display, l’uso dello smartphone in auto potrebbe diventare finalmente più piacevole e privo di fastidi. Unendo questa innovazione ad alcuni accorgimenti pratici, sarà possibile godersi il viaggio senza il timore di incorrere nel mal d’auto.

 

Foto di copertina di Pexels da Pixabay

Vota