L’abitacolo della Jeep Grand Cherokee: lusso, qualità e tanta comodità

Gli interni della Grand Cherokee rappresentano il TOP della filosofia Jeep applicata al lusso.

jeep grand cherokee interni

La Jeep Grand Cherokee rappresenta da sempre uno dei SUV di lusso più apprezzati, con una combinazione perfetta tra raffinatezza, tecnologia e capacità off-road. Nella sua ultima generazione, il modello si è ulteriormente evoluto, offrendo interni ancora più curati e dotazioni di livello premium. Oltre alla classica versione a 5 posti, Jeep ha introdotto anche la variante Grand Cherokee L, con una configurazione a 7 posti e dimensioni maggiorate per migliorare abitabilità e capacità di carico. Questo articolo si concentra, in modo particolare, sugli interni della Jeep Grand Cherokee.

L’esperienza a bordo è stata pensata per garantire comfort e funzionalità, con materiali pregiati, tecnologia avanzata e uno spazio studiato per viaggi lunghi nel massimo relax. Ogni dettaglio è stato realizzato con l’obiettivo di unire stile e praticità, trasformando il Grand Cherokee in uno dei SUV più sofisticati del mercato.

Jeep Grand Cherokee: un SUV che combina eleganza e prestazioni

La nuova Jeep Grand Cherokee mantiene il suo DNA iconico, con una presenza su strada imponente e un design elegante. Le dimensioni variano a seconda della versione: la Grand Cherokee standard ha una lunghezza di circa 4,90 metri, mentre la Grand Cherokee L si estende fino a 5,20 metri, offrendo maggiore spazio per i passeggeri e un bagagliaio più capiente. La larghezza di 1,96 metri e un passo di 3,09 metri permettono di creare un abitacolo arioso e spazioso, perfetto per lunghi viaggi in totale comodità.

Oltre alle proporzioni generose, la Grand Cherokee si distingue per la sua capacità di adattarsi a ogni esigenza. Con la possibilità di scegliere tra motorizzazioni ibride plug-in e benzina, unite alla trazione integrale Jeep, il SUV offre prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada. Tuttavia, è all’interno che questa vettura mostra il suo vero carattere da premium SUV, con un abitacolo che unisce materiali di lusso, tecnologia all’avanguardia e soluzioni pensate per migliorare l’esperienza di guida e di viaggio.

Gli Interni della Grand Cherokee:  sofisticati e comfort di alto livello

Salendo a bordo degli interni della Jeep Grand Cherokee, ci si trova immersi in un ambiente raffinato e accogliente, dove la qualità percepita è immediatamente evidente. I materiali utilizzati sono di alto livello, con una combinazione tra pelle, legno e inserti in metallo che rendono ogni dettaglio ricercato. La versione Summit Reserve, per esempio, offre sedili in pelle Palermo e finiture in legno di noce, esaltando ulteriormente il carattere esclusivo del SUV.

I sedili sono uno dei punti di forza dell’abitacolo: larghi, ben imbottiti e regolabili elettricamente, garantiscono un comfort eccezionale anche nei lunghi tragitti. Per le versioni più accessoriate, è disponibile la funzione massaggio, oltre alla ventilazione e al riscaldamento. Nella configurazione Grand Cherokee L, la disposizione a 7 posti consente di trasportare comodamente passeggeri su tre file, con la seconda fila che offre ampio spazio per le gambe e un accesso facilitato alla terza fila.

La capacità di carico è altrettanto generosa: la Grand Cherokee a 5 posti offre un bagagliaio da oltre 1.000 litri, mentre la versione L a 7 posti dispone di 484 litri con la terza fila in uso e arriva fino a 2.395 litri con tutti i sedili posteriori abbattuti. Il vano di carico è pratico e ben organizzato, con una superficie regolare che facilita il trasporto di oggetti ingombranti.

jeep grand cherokee interni

Tecnologia e funzionalità avanzate

Il cuore tecnologico della Grand Cherokee è rappresentato dal sistema UConnect 5, un infotainment di ultima generazione che offre un’esperienza utente fluida e intuitiva. Il touchscreen centrale è disponibile in due formati: 8,4 pollici di serie o 10,1 pollici nelle versioni più ricche, con una grafica ad alta risoluzione e una reattività migliorata rispetto al passato. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto wireless, unita alla presenza di un hotspot Wi-Fi 4G LTE, assicura una connettività totale per tutti i passeggeri.

Oltre allo schermo principale, il conducente può contare su un quadro strumenti digitale da 10,3 pollici, personalizzabile con diverse opzioni di visualizzazione. Questo display permette di avere sempre sotto controllo le informazioni essenziali, come navigazione, consumi e assistenza alla guida, riducendo le distrazioni durante la guida.

Sul tunnel centrale, accanto al selettore rotativo del cambio automatico, troviamo un’area dedicata al comfort e alla praticità, con una piastra per la ricarica wireless dello smartphone, prese USB-A, USB-C, AUX, HDMI e 12V. La disposizione dei comandi è ergonomica e intuitiva, permettendo di gestire facilmente la climatizzazione, la selezione delle modalità di guida e il sistema di sospensioni pneumatiche.

Grazie ai numerosi vani portaoggetti, l’abitacolo della Jeep Grand Cherokee è pensato per offrire massima funzionalità. Il cassetto anteriore è ampio e ben rifinito, mentre le tasche nelle portiere e il vano sotto il bracciolo centrale consentono di riporre oggetti personali senza compromettere lo spazio per i passeggeri. Anche nella seconda fila, troviamo braccioli con porta-bicchieri e prese di ricarica, rendendo il viaggio confortevole per tutti gli occupanti.

L’attenzione al comfort è ulteriormente enfatizzata dalla plancia climatizzazione dedicata, posizionata sotto il display principale. Questo sistema permette di regolare temperatura e flussi d’aria in modo intuitivo, migliorando l’esperienza di viaggio.

Vota