La Jeep Compass è uno dei SUV più apprezzati sul mercato, capace di unire la praticità di un veicolo compatto con le qualità di un’auto spaziosa e versatile. Posizionata nel segmento C, questa vettura si distingue per una presenza su strada importante e per un’abitabilità adatta sia alle famiglie che a chi cerca un’auto comoda per lunghi viaggi. Con una gamma motorizzazioni che comprende versioni benzina, diesel e ibride plug-in, la Compass offre soluzioni per ogni tipo di conducente, senza rinunciare alla tradizione off-road del marchio Jeep. In questo articolo ci soffermiamo, in particolare, sulle dimensioni della Jeep Compass.
Un SUV di successo con un’anima versatile: ecco la Jeep Compass
La Jeep Compass è uno dei modelli di maggior successo della casa americana, seconda solo alla Renegade nelle vendite in Italia. Nel 2024, però, la Compass ha persino superato la sua “sorella minore” nelle immatricolazioni mensili, a dimostrazione di quanto questo modello sia apprezzato nel nostro Paese. Il design moderno e muscoloso, unito a una gamma motorizzazioni variegata, rende questo SUV la scelta ideale per chi desidera un’auto con una forte personalità e una dotazione tecnologica all’avanguardia.
Un aspetto distintivo della Compass è la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni di trazione. Le versioni con motore benzina e diesel offrono la trazione anteriore, mentre per chi cerca un’esperienza di guida più completa, la versione 4XE ibrida plug-in è dotata di trazione integrale, garantendo maggiore sicurezza e stabilità in ogni condizione di marcia.
Dimensioni che esaltano lo spazio a bordo
Le dimensioni della Jeep Compass la collocano perfettamente nel segmento dei SUV compatti, offrendo un equilibrio ideale tra abitabilità e agilità nel traffico urbano. Con una lunghezza di 4.404 mm, la Compass è abbastanza spaziosa da garantire un comfort elevato per tutti i passeggeri, senza diventare eccessivamente ingombrante nelle manovre. La larghezza di 1.874 mm contribuisce a migliorare la stabilità in marcia, mentre l’altezza, variabile tra 1.629 mm e 1.664 mm a seconda della versione, offre una posizione di guida rialzata che migliora la visibilità e il controllo del veicolo.
Riepilogo delle dimensioni:
- Lunghezza: 4.404 mm
- Larghezza: 1.874 mm
- Altezza: 1.629/1.664 mm
- Passo: 2.636 mm
Il passo di 2.636 mm si traduce in un’abitabilità interna ben distribuita, con un ottimo bilanciamento tra spazio per i passeggeri anteriori e posteriori. Il bagagliaio, con 438 litri di capacità nella versione standard (ridotti a 420 litri nelle varianti ibride plug-in 4XE), assicura un vano di carico capiente per la maggior parte delle esigenze quotidiane.
Abbattendo i sedili posteriori, il volume di carico si espande fino a 1.387 litri nelle versioni benzina e diesel, e a 1.230 litri per la Compass 4XE. Le misure del bagagliaio evidenziano una grande versatilità, con una larghezza di 1.069 mm, una profondità di 610 mm (che raggiunge i 1.500 mm con i sedili abbattuti) e un’altezza utile fino al tetto di 695 mm. Nella variante ibrida plug-in, la presenza della batteria riduce leggermente il doppio fondo, ma la capacità di carico rimane comunque adeguata per un SUV di questo segmento.
A chi si adatta meglio la Jeep Compass?
La Jeep Compass è un SUV estremamente versatile, in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze. Grazie alla sua abitabilità e alle dimensioni ben calibrate, si rivela una scelta perfetta per famiglie che necessitano di spazio per i passeggeri e per il bagagliaio, senza però rinunciare a un’auto agile da gestire in città.
Anche per chi percorre lunghi tragitti o necessita di un’auto da viaggio confortevole e spaziosa, la Compass rappresenta un’ottima soluzione. Le versioni diesel e ibride plug-in offrono un buon compromesso tra consumi contenuti ed elevate prestazioni, rendendola adatta sia a chi si muove spesso in autostrada sia a chi desidera un’auto adatta a percorsi misti.
Per gli amanti dell’avventura e dell’off-road leggero, la variante 4XE con trazione integrale è l’opzione più indicata. Il sistema di trazione Jeep garantisce infatti un’ottima tenuta su fondi difficili e terreni sconnessi, mantenendo allo stesso tempo un’ottima efficienza nei percorsi urbani grazie alla modalità di guida elettrica.
Infine, la Jeep Compass è un’opzione interessante anche per professionisti e aziende che cercano un SUV con un’immagine forte e riconoscibile, ma allo stesso tempo pratico e funzionale. Grazie alle motorizzazioni ibride plug-in, la Compass può rientrare nelle agevolazioni fiscali dedicate alle flotte aziendali, offrendo un’ottima combinazione di prestazioni, consumi ridotti e tecnologia.