Jeep Avenger elettrica Longitude: guida alla versione d’ingresso del B-SUV elettrico

Guida completa alla Jeep Avenger elettrica Longitude: stile Jeep, autonomia fino a 400 km, tecnologia essenziale e prezzo competitivo. Scopri se è l’allestimento giusto per te.

suv 2023

La Jeep Avenger elettrica Longitude rappresenta la porta d’ingresso al mondo della mobilità elettrica secondo Jeep. Si tratta della versione base del B-SUV full electric più compatto della gamma, pensata per chi vuole un’auto moderna, 100% elettrica e dallo stile inconfondibile, ma a un prezzo accessibile.

Questa guida ti aiuterà a capire se la versione Longitude è la scelta giusta per le tue esigenze: analizzeremo design, equipaggiamenti, dotazioni Avenger Longitude, autonomia, prestazioni e rapporto qualità/prezzo. L’obiettivo? Offrirti un quadro chiaro, utile e aggiornato per decidere se puntare su questa versione essenziale ma completa.

Interni e comfort – Essenziali ma funzionali

All’interno, la Jeep Avenger elettrica Longitude propone un abitacolo razionale, funzionale e ben costruito, anche se privo di finiture premium. Gli spazi sono ben organizzati, con un’ottima visibilità e una plancia pulita che integra tutte le funzionalità essenziali per l’uso quotidiano.

Di serie troviamo un cruscotto digitale da 7 pollici chiaro e leggibile, affiancato da un infotainment touchscreen da 10,25 pollici, compatibile wireless con Android Auto e Apple CarPlay. Nonostante l’assenza del navigatore integrato, la piena compatibilità con lo smartphone compensa egregiamente la mancanza.

Il climatizzatore è manuale, i comandi al volante sono presenti, così come i sedili anteriori regolabili in altezza. La qualità percepita è buona per il segmento: materiali robusti e montaggi precisi, anche se con poche concessioni all’estetica. Nessun lusso, ma solidità e praticità sono assicurate.

Lo spazio interno è sufficiente per ospitare comodamente quattro adulti. Il bagagliaio offre 355 litri di capacità, con soglia di carico bassa e forma regolare. Un valore eccellente per un B-SUV elettrico compatto, che rende l’Avenger Longitude adatta anche a brevi viaggi o all’uso familiare.

Nel complesso, questo allestimento Longitude Avenger elettrica è essenziale, ma centrato sulle reali esigenze di chi cerca un’auto pratica, comoda e ben connessa.

Motore, batteria e autonomia – Stessa tecnologia, stesso piacere di guida

Una delle grandi sorprese della Jeep Avenger elettrica Longitude è che, pur essendo la versione d’ingresso, mantiene inalterata tutta la parte tecnica rispetto agli allestimenti superiori. Il motore è un’unità elettrica da 115 kW (156 CV) con una coppia istantanea di 260 Nm, alimentata da una batteria agli ioni di litio da 54 kWh netti.

Questo si traduce in un comportamento su strada fluido, silenzioso e reattivo, ideale per l’uso urbano ma piacevole anche su percorsi extraurbani. Lo 0–100 km/h viene coperto in poco più di 9 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 150 km/h.

L’autonomia Jeep Avenger elettrica raggiunge i 400 km in ciclo WLTP, ma può arrivare fino a 550 km in contesto urbano, grazie alla rigenerazione in frenata e al peso contenuto del veicolo. Sono numeri che rendono questo SUV adatto sia alla routine quotidiana sia a tragitti più lunghi, senza troppa ansia da ricarica.

La ricarica supporta potenze fino a 100 kW in corrente continua (DC), consentendo di passare dal 20 all’80% in circa 24 minuti. In AC, tramite wallbox da 11 kW, il tempo per una ricarica completa è di poco più di 5 ore.

In definitiva, l’Avenger Longitude offre le stesse prestazioni delle versioni più costose: un chiaro punto di forza per chi vuole accedere all’elettrico senza rinunciare a potenza e autonomia.

Tabella tecnica – Jeep Avenger elettrica Longitude

Caratteristica Valore
Motore elettrico 115 kW (156 CV) – Coppia 260 Nm
Batteria 54 kWh agli ioni di litio
Autonomia WLTP Fino a 400 km (550 km in città)
Ricarica rapida DC Fino a 100 kW – 20-80% in 24 min
Accelerazione 0–100 km/h Circa 9 secondi
Infotainment Touchscreen da 10,25” – Apple CarPlay / Android Auto
Cruscotto digitale Display da 7”
Bagagliaio 355 litri
Dotazioni principali Cruise control, frenata automatica, mantenimento corsia
Prezzo di listino A partire da 35.400 € (incentivi esclusi)

auto elettriche più vendute in italia

Dotazioni e sicurezza – Il minimo indispensabile, senza rinunce gravi

La Jeep Avenger elettrica Longitude punta sull’essenziale anche in termini di sicurezza e assistenza alla guida, offrendo però un pacchetto completo per l’uso quotidiano. Non ci sono le funzioni avanzate di guida semi-autonoma presenti nelle versioni superiori, ma la base resta ben equipaggiata.

Tra le dotazioni Avenger Longitude troviamo:

  • Cruise control tradizionale
  • Frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti
  • Mantenimento della corsia attivo
  • Hill Start Assist per le partenze in salita
  • Sensori di parcheggio posteriori

Manca invece la telecamera posteriore e il sistema di guida assistita di livello 2, così come il navigatore integrato, che tuttavia può essere facilmente sostituito grazie alla compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

Per un utilizzo cittadino e urbano, le funzionalità presenti coprono ampiamente le necessità quotidiane. La piattaforma dell’Avenger è moderna e predisposta anche per aggiornamenti futuri, rendendo questo allestimento adatto a chi cerca sicurezza senza sovrastrutture.

Prezzo e vantaggi dell’allestimento Longitude

Il prezzo Jeep Avenger Longitude parte da circa 35.400 € (prezzo di listino, esclusi incentivi statali o regionali). Una cifra che, per un SUV elettrico di ultima generazione, rappresenta una delle proposte più accessibili nel panorama B-SUV a zero emissioni.

Nonostante l’equipaggiamento semplificato, l’allestimento Longitude mantiene intatta la tecnologia elettrica della piattaforma Avenger, offrendo la stessa autonomia e le stesse prestazioni delle versioni superiori. Questo lo rende un’opzione ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo EV senza investire cifre troppo elevate.

La vettura è disponibile anche tramite finanziamenti personalizzati, leasing o formule di noleggio a lungo termine, rendendola accessibile a un pubblico giovane, urbano e attento ai costi di gestione.

Rispetto agli allestimenti Altitude e Summit, si rinuncia a qualche dotazione comfort e a sistemi ADAS evoluti, ma la sostanza rimane solida: elettrico vero, firmato Jeep.

La Jeep Avenger elettrica Longitude è la versione perfetta per chi desidera entrare nel mondo dell’elettrico senza rinunciare al carattere e alla qualità tipici del marchio Jeep. Offre tutto l’essenziale: stile, autonomia fino a 400 km, infotainment moderno e sicurezza di base. Il tutto con un prezzo competitivo e la stessa meccanica delle versioni superiori.

Cerchi un SUV elettrico compatto, concreto e con identità? La Longitude è un’ottima scelta per città, viaggi brevi e pendolarismo quotidiano.

Vuoi configurare la tua Avenger o scoprire le promozioni attive? Visita ora Offerte auto nuove su Carx e accedi al nostro configuratore Jeep per costruire la tua Jeep Avenger elettrica Longitude ideale.

Vota