Il Gran Premio d’Australia rappresenta il primo appuntamento della stagione di Formula 1, un evento attesissimo che segna l’inizio del campionato mondiale. Da sempre considerata una gara spettacolare per il suo tracciato cittadino e le condizioni atmosferiche imprevedibili, la tappa di Melbourne offre spesso risultati sorprendenti e colpi di scena. Gli appassionati del motorsport non vorranno perdersi questo evento, che inaugura ufficialmente la nuova stagione, con tutte le aspettative e le incognite legate ai nuovi regolamenti, alle prestazioni delle monoposto e alla lotta tra i top team. Ecco una guida completa su come seguire la gara in diretta e in differita del GP Australia 2025.
GP Australia 2025: panoramica dell’evento
Il Gran Premio d’Australia si svolge presso l’Albert Park Circuit di Melbourne, un tracciato semi-permanente che combina sezioni cittadine con curve veloci e rettilinei impegnativi. Con una lunghezza di 5,278 km e un totale di 58 giri, il circuito offre numerose opportunità di sorpasso, ma presenta anche insidie, tra cui l’asfalto poco gommato e l’assenza di vie di fuga ampie. Negli anni, questo GP ha visto vincitori illustri e gare memorabili, rendendolo un evento irrinunciabile per gli appassionati.
Dal 1996, l’Australia ha ospitato la gara inaugurale del mondiale in quasi tutte le stagioni, tranne alcune eccezioni dovute a variazioni del calendario o emergenze globali. L’atmosfera è sempre elettrizzante, con una grande affluenza di pubblico e il fervore dei tifosi locali, soprattutto per i piloti australiani in griglia.
Orari di trasmissione su Sky e NOW TV
Per chi desidera seguire il Gran Premio d’Australia in diretta, l’opzione migliore è Sky Sport F1, che trasmetterà tutte le sessioni del weekend, dalle prove libere fino alla gara, con approfondimenti, analisi e commenti degli esperti.
- Prove libere 1: 14 marzo ore 02:30 – 03:30 su Sky Sport F1 e NOW TV
- Prove libere 2: 14 marzo ore 06:00 – 07:00 su Sky Sport F1 e NOW TV
- Prove libere 3: 15 marzo ore 02:30 – 03:30 su Sky Sport F1 e NOW TV
- Qualifiche: 15 marzo 06:00 – 07:00 su Sky Sport F1 e NOW TV
- Gara: 16 marzo ore 05:00 su Sky Sport F1 e NOW TV
Il servizio NOW TV permette di accedere alla diretta senza un abbonamento tradizionale a Sky, con la possibilità di acquistare il Pass Sport, che include la trasmissione completa dell’evento.
Orari di trasmissione su TV8
Chi non può seguire la gara in diretta ha la possibilità di vederla in differita su TV8, che trasmetterà sia le qualifiche che la gara con qualche ora di ritardo rispetto alla diretta Sky. Questo offre una soluzione gratuita per chi desidera godersi l’evento senza un abbonamento pay-per-view.
- Qualifiche in differita: 15 marzo ore 13:30 su TV8
- Gara in differita: 16 marzo ore 14:00 su TV8
Sebbene il fascino della diretta sia insostituibile, la differita rappresenta una valida alternativa per chi vuole evitare la levataccia mattutina, considerando che la gara si disputa in Australia e gli orari europei sono poco favorevoli.
Come accedere alle trasmissioni
Guardare il Gran Premio d’Australia è semplice grazie alle diverse opzioni disponibili:
- Sky Sport F1: accessibile tramite abbonamento Sky, disponibile su Sky Q, Sky Go e via satellite.
- NOW TV: disponibile con un Pass Sport giornaliero, settimanale o mensile.
- TV8: visibile gratuitamente sul digitale terrestre (canale 8) e in streaming sul sito ufficiale di TV8.
Per chi viaggia, è possibile utilizzare l’app Sky Go o i servizi di streaming dedicati per guardare la gara da dispositivi mobili, tablet o PC.
Cosa aspettarsi dal Gran Premio d’Australia 2025
Il Gran Premio d’Australia 2025 sarà un banco di prova fondamentale per i team, essendo la prima gara della stagione. Le scuderie arriveranno a Melbourne con pacchetti aerodinamici aggiornati e strategie differenti, rendendo la gara particolarmente interessante per capire i valori in campo.
Tra i favoriti, le Red Bull guidate da Max Verstappen e Sergio Perez saranno le monoposto da battere, mentre la Ferrari punterà a confermarsi tra le protagoniste con la SF-25 e con il duo delle meraviglie, ovvero Hamilton-Leclerc. Anche la Mercedes, dopo una stagione 2024 in crescita, cercherà di ritagliarsi un ruolo da outsider, insieme alla McLaren, che ha mostrato segnali di grande miglioramento.
L’Australia è nota per le sue gare imprevedibili: la Safety Car è spesso protagonista e le condizioni meteo mutevoli potrebbero aggiungere ulteriore spettacolo. Le strategie di gara e la gestione delle gomme saranno decisive, così come la velocità sul giro secco per ottenere una buona posizione in griglia.
Perché guardare il Gran Premio d’Australia
Il Gran Premio d’Australia è uno degli eventi più attesi della stagione di Formula 1. Essendo la prima gara dell’anno, offre la possibilità di vedere le nuove monoposto in azione per la prima volta in condizioni di gara reali. Le caratteristiche del circuito di Albert Park favoriscono battaglie in pista, incidenti spettacolari e sorpassi audaci, rendendo ogni edizione imprevedibile.
Inoltre, il fascino di un GP cittadino in uno scenario iconico come quello di Melbourne, unito alla passione dei tifosi locali, contribuisce a creare un’atmosfera unica. Che si tratti di scoprire chi sarà il primo vincitore della stagione o di vedere le scuderie in azione con le loro nuove strategie, questo evento rappresenta una tappa imperdibile per ogni appassionato di Formula 1.