Nato nel 2024 all’interno del più ampio universo di DR Automobiles, ICH-X rappresenta una scommessa ambiziosa sul segmento dei fuoristrada. Il brand, dal nome evocativo che richiama l’esperienza e l’avventura, si è imposto fin da subito come un punto di riferimento per gli appassionati di off-road alla ricerca di un veicolo dalle prestazioni elevate e dal design accattivante.
ICH-X si presenta al pubblico con veicoli dalle linee squadrate e robuste che richiamano i classici fuoristrada di un tempo. Ma ICH-X non è solo off-road. Il brand italiano punta anche su un design moderno e accattivante, con interni curati nei dettagli e materiali di alta qualità. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza di guida confortevole e piacevole, anche su strada.
Gamma ICH-X: un progetto automotive interessante
ICH-X è un progetto interamente italiano, frutto della passione e dell’esperienza di DR Automobiles. L’azienda molisana, da anni impegnata nella produzione e commercializzazione di auto, ha deciso di investire in un nuovo marchio per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e alla ricerca di veicoli dal carattere forte e deciso.
Nonostante la sua vocazione off-road, ICH-X non dimentica l’importanza della sostenibilità. Il brand si impegna a ridurre l’impatto ambientale dei suoi veicoli, attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e di tecnologie innovative. Inoltre, ICH-X sta lavorando allo sviluppo di nuove motorizzazioni ibride ed elettriche, per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Il futuro di ICH-X
Il futuro di ICH-X si presenta ricco di opportunità. Il brand ha tutte le carte in regola per conquistare una fetta importante del mercato dei SUV, grazie ad un prodotto di qualità, un design accattivante e un’offerta commerciale competitiva. Nei prossimi anni, possiamo aspettarci nuovi modelli e ulteriori sviluppi tecnologici, che consolideranno la posizione di ICH-X nel panorama automobilistico italiano e internazionale.
ICH-X rappresenta una ventata di aria fresca nel panorama automotive italiano, unendo tradizione e innovazione, passione e tecnologia. Un marchio che guarda al futuro con ambizione e determinazione, pronto a conquistare nuovi traguardi.
I modelli attualmente venduti sono due:
- ICH-X K2;
- ICH-X K3.
ICH-X K2: il pionere dell’off-road italiano
Il K2 è stato il modello di lancio di ICH-X, un SUV che ha ridefinito gli standard del fuoristrada in Italia. Con le sue linee squadrate e robuste, il K2 è un omaggio ai grandi classici del fuoristrada, ma con un tocco di modernità. Sotto il cofano, un potente motore diesel 2.0 common rail, abbinato a un sofisticato sistema di trazione integrale permanente e un cambio automatico, garantisce prestazioni eccezionali su ogni tipo di terreno. L’altezza da terra è di 22 cm, mentre la pendenza massima è del 60%. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato, con materiali di alta qualità e una ricca dotazione di serie. Il K2 è la scelta ideale per chi cerca un veicolo affidabile, versatile e in grado di affrontare qualsiasi sfida.
ICH-X K3: il top di gamma
Dopo aver lanciato il K2, ICH-X ha deciso di puntare ancora più in alto con un altro fuoristrada, ma questa volta top di gamma: è il K3. Il look è simile al K2: linee squadrate, aspetto imponente, dettagli da vero off-road nudo e crudo. La filosofia è la stessa: tanta sostanza a un prezzo molto competitivo. E così, ecco il K3 pronto a sfidare modelli ben più blasonati. Monta un motore a benzina 2.0 turbo da 245 CV ed è equipaggiato con una trazione integrale intelligente, nonché da un cambio automatico a doppia frizione a bagno d’olio con 7 rapporti. Le dimensioni sono decisamente generose: 478 cm di lunghezza per 200 cm di larghezza e un’altezza di ben 180 cm. Si tratta di un vero e proprio gigante con 280 cm di passo, cinque posti comodi e 22 cm di altezza da terra. L’angolo di attacco è di 20° mentre quello di uscita è di 30°.