Ford Focus ST: la compatta sportiva che unisce potenza e praticità

Ford Focus ST è la versione ad alte prestazioni della berlina compatta Ford. Motore turbo da 280 CV, assetto sportivo, tecnologia SYNC 4 e interni da vera sportiva.

ford focus st

La Ford Focus ST rappresenta l’anima sportiva della compatta di casa Ford, un modello che unisce il piacere di guida a prestazioni di alto livello, mantenendo però la versatilità e la praticità tipiche del segmento. Evoluzione dinamica e aggressiva della Focus tradizionale, la versione ST si posiziona come punto di riferimento per chi cerca una versione sportiva Ford Focus che sia utilizzabile ogni giorno, ma capace di regalare emozioni autentiche. In questa guida scopriamo in dettaglio caratteristiche, prestazioni, dotazioni e prezzo aggiornato della Focus ST 2025, con dati tecnici e impressioni reali.

Design esterno: sportività in ogni dettaglio per la Ford Focus ST

La Ford Focus ST si distingue immediatamente per il suo look grintoso e aggressivo, perfettamente coerente con il DNA sportivo del modello. A partire dai paraurti dedicati con prese d’aria maggiorate, fino alle minigonne laterali e allo spoiler posteriore maggiorato, ogni elemento è studiato per enfatizzare la vocazione prestazionale dell’auto.

I cerchi in lega da 18 o 19 pollici, a seconda dell’allestimento, sono abbinati a pneumatici ad alte prestazioni e completano un profilo laterale compatto ma muscoloso. Il doppio scarico sportivo con terminali cromati sottolinea l’impronta dinamica, mentre i badge ST sono ben visibili su griglia frontale e portellone.

Tra i colori più iconici troviamo il brillante Mean Green, che ha contribuito a rendere la Focus ST un simbolo tra gli appassionati. Nonostante l’estetica aggressiva, resta una vettura perfettamente sfruttabile anche nella quotidianità, senza eccessi stilistici inutili. Una compatta sportiva che sa farsi notare, ma senza strafare.

Interni e atmosfera sportiva

L’abitacolo della Ford Focus ST è pensato per trasmettere immediatamente il feeling di una vettura prestazionale, pur mantenendo la praticità tipica di una compatta moderna. I protagonisti sono i sedili sportivi Performance, realizzati in collaborazione con Recaro: profondamente sagomati, con supporti laterali marcati e possibilità di regolazione elettrica, garantiscono una tenuta perfetta anche nella guida più dinamica.

Il volante, rivestito in pelle traforata con cuciture a contrasto rosse o grigie, è di dimensioni contenute e integra i comandi per infotainment e sistemi di assistenza. Dettagli sportivi si ritrovano nella pedaliera in alluminio, nella grafica del quadro strumenti e nelle finiture interne con inserti in nero lucido o fibra di carbonio sintetica.

Il sistema multimediale è affidato al nuovo SYNC 4 con schermo touchscreen da 13,2 pollici, compatibile wireless con Apple CarPlay e Android Auto. L’interfaccia è intuitiva, fluida e aggiornata OTA (over-the-air), mentre il bagagliaio mantiene una capienza utile di 375 litri, identica alle versioni standard. Un’auto che sa essere sportiva, ma anche comoda per la vita di tutti i giorni.

Motore e prestazioni Ford Focus ST: il cuore turbo da 280 CV

Sotto il cofano della Ford Focus ST batte un cuore decisamente sportivo: il 2.3 EcoBoost, un quattro cilindri turbo benzina capace di erogare 280 CV e 420 Nm di coppia massima. Si tratta di un propulsore generoso, reattivo e molto elastico, derivato dalla tecnologia delle sportive Ford Performance.

La trazione è anteriore, ma coadiuvata da un differenziale autobloccante elettronico che consente un’ottima motricità anche nelle curve più impegnative. La trasmissione è disponibile sia con un cambio manuale a 6 marce, per chi cerca il massimo del coinvolgimento, sia con un automatico a 7 rapporti, fluido e reattivo nei cambi di marcia.

Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in appena 5,7 secondi, con una velocità massima autolimitata a 250 km/h. A bordo è possibile selezionare diverse modalità di guida (Normal, Sport, Track), ciascuna delle quali modifica risposta dell’acceleratore, mappatura del motore, sterzo e controllo elettronico della stabilità. Presente anche il Launch Control per partenze brucianti.

Voce Ford Focus ST 2025
Motore 2.3 EcoBoost Turbo Benzina
Potenza 280 CV (206 kW)
Coppia massima 420 Nm
Accelerazione 0–100 km/h 5,7 secondi
Velocità massima 250 km/h
Trasmissione Manuale 6 marce / Automatica 7 rapporti
Trazione Anteriore con differenziale autobloccante elettronico
Consumo medio WLTP 8,1 – 8,5 l/100 km
Capacità bagagliaio 375 litri

ford focus st

Comportamento su strada e dinamica di guida

La Ford Focus ST è una vettura che sa come coinvolgere il conducente, offrendo un’esperienza di guida entusiasta ma comunque equilibrata per l’uso quotidiano. L’assetto ribassato e irrigidito rispetto alla versione standard consente un’ottima tenuta di strada, mentre lo sterzo diretto e preciso trasmette un’ottima sensazione di controllo, anche nei cambi di direzione rapidi.

Il comportamento dinamico della Focus ST è ottimale per chi ama la guida sportiva: l’auto risponde prontamente agli input del pilota, con un grip eccellente in curva e una stabilità invidiabile anche alle velocità più elevate. L’ESP è tarato per un’alta performance, ma è possibile disattivarlo parzialmente per dare più libertà nella guida dinamica, mantenendo sempre il controllo.

In frenata, la Focus ST si distingue per l’impianto maggiorato che consente arresti rapidi e sicuri. La potenza dei freni è più che adeguata alle prestazioni del motore, senza mai compromettere il comfort. Le sospensioni, pur offrendo una buona rigidezza per garantire la reattività nelle curve, assorbono senza troppi problemi le imperfezioni della strada, offrendo un buon equilibrio tra sportività e comfort.

In sintesi, la Ford Focus ST è perfetta per chi cerca un’auto sportiva e precisa ma che sa essere comunque equilibrata nelle condizioni di guida quotidiana. Che si tratti di una guida in autostrada o di un percorso sinuoso, la Focus ST sa sempre come divertire senza mai sacrificare il comfort.

Prezzo, allestimenti e optional: quanto costa la Ford Focus ST?

La Ford Focus ST si posiziona nel mercato come una delle compatte sportive con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Il listino parte da circa 43.000 euro per la versione hatchback con cambio manuale, cifra che può salire fino a oltre 47.000 euro con cambio automatico e pacchetti opzionali.

È disponibile anche in variante Sportbreak, ovvero station wagon, perfetta per chi cerca maggiore capacità di carico senza rinunciare all’anima sportiva. Questa versione mantiene intatte le caratteristiche dinamiche della berlina ma offre un bagagliaio più ampio, ideale per le famiglie attive.

Tra gli optional più richiesti figurano il tetto panoramico apribile, l’impianto audio premium Bang & Olufsen, i cerchi in lega da 19 pollici e la vernice speciale Mean Green, emblema del modello ST. È possibile personalizzare l’auto con pacchetti estetici e funzionali che migliorano comfort e tecnologia a bordo.

Rispetto a molte concorrenti dirette nel segmento delle hot hatch, la Focus ST propone una dotazione completa fin dalla base, garantendo un ottimo valore per chi cerca una sportiva compatta senza compromessi, ma dal prezzo ancora accessibile.

La Ford Focus ST è una hot hatch completa

Grintosa ma utilizzabile ogni giorno, la Ford Focus ST si conferma come una delle migliori hot hatch del mercato per equilibrio tra prestazioni, comfort e dotazione. Con il suo motore da 280 CV, l’assetto sportivo ben calibrato e la tecnologia di bordo avanzata, riesce a unire il divertimento di guida a una fruibilità quotidiana sorprendente.

Perfetta per chi ama guidare ma non vuole rinunciare a spazio, versatilità e stile, la Focus ST è disponibile sia berlina che station wagon, con un listino competitivo rispetto alla concorrenza. Una vera sportiva per intenditori, ma senza eccessi.

Vuoi scoprire se è l’auto giusta per te? Visita il configuratore Ford su Carx oppure consulta la sezione offerte auto nuove e trova la tua Focus ST 2025 ideale.

Vota