Fiat Tipo station wagon, ovvero l’auto famigliare secondo la casa automobilistica italiana. Si tratta della versione allungata e più spaziosa della Fiat Tipo hatchback, che nel recente passato ha avuto anche una versione berlina.
Esterni e interni: design elegante e abitacolo spazioso
Essenziale, ma con carattere: è questo lo spirito estetico della station wagon fiat. Linee morbide nella carrozzeria, costellata da particolari più spigolosi come i gruppi ottici/le prese d’aria/la mascherina anteriore, e comodità all’interno.
Con linee sinuose e proporzioni armoniose, il suo design esterno si distingue per un frontale imponente, caratterizzato a sua volta da una griglia ampia e fari a LED che donano un tocco sportivo e aggressivo. La fiancata slanciata e la parte posteriore robusta con gruppi ottici a LED completano il profilo dinamico e contemporaneo della vettura.
Parlando delle dimensioni, la Fiat Tipo Station Wagon si posiziona nel segmento C. Per quanto riguarda i colori, la Fiat Tipo Station Wagon offre una vasta gamma di scelte, tra cui il Bianco Gelato, il Nero Lucido, il Grigio Colosseo e molte altre opzioni, permettendo ai clienti di personalizzare la vettura secondo i propri gusti e preferenze.
Comodità a bordo: i sedili hanno il supporto lombare
Passando agli interni, la Fiat Tipo Station Wagon offre un ambiente accogliente e confortevole, progettato per massimizzare lo spazio e garantire il massimo comfort a tutti i passeggeri. I sedili anteriori sono comodi e avvolgenti, mentre quelli posteriori offrono ampio spazio per le gambe e un buon supporto lombare. Il bagagliaio, con una capacità di 550 litri, è spazioso e versatile perché permette di trasportare comodamente bagagli e oggetti di varie dimensioni.
I materiali utilizzati negli interni sono di alta qualità, con un mix di plastiche morbide e rigide che conferiscono un tocco di raffinatezza e eleganza. La Fiat Tipo Station Wagon è disponibile in tre diversi livelli di allestimento – Base, Lounge e Sport – ciascuno con finiture e dotazioni specifiche, tra cui climatizzatore automatico, sistema di infotainment con touchscreen, sistema di navigazione e sensori di parcheggio.
Dal punto di vista tecnologico, la Fiat Tipo Station Wagon è all’avanguardia, con funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, che consentono di connettere facilmente lo smartphone al sistema di infotainment. Altre tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida includono il cruise control, il limitatore di velocità e il riconoscimento dei segnali stradali, offrendo un’esperienza di guida sicura e connessa.
Una Station wagon italiana: le caratteristiche della Tipo SW
La station wagon secondo Fiat è un’auto spaziosa, interessante, che non snatura l’essenza del modello hatchback. La station wagon Tipo è lunga 457 centimetri, larga 179 centimetri con gli specchietti chiusi e alta 151 cm (che diventano 161 nella versione Cross). Il bagagliaio è spazioso: 550 litri in configurazione standard.
- lunghezza: 457 centimetri;
- larghezza: 179 centimetri con gli specchietti chiusi;
- altezza: 151 cm.
A livello di dinamica di guida, si tratta di un veicolo che garantisce bassi consumi e una buona ripresa. E’ un’auto stabile, facile da guidare, con una buona tenuta di strada e un buon impianto frenante. La famigliare della Fiat non è nata per correre, ma sterzo e cambio si comportano bene.
Anche se si tratta di un’auto piuttosto lunga, nel traffico si dimostra agile; fuori città e in autostrada si comporta bene.
Non mancano le tecnologie di sicurezza:
- cruise control adattivo che funziona attraverso un radar frontale;
- frenata automatica di emergenza funziona anche a velocità non basse;
- attention assist;
- assistenza per il mantenimento di corsia;
- intelligent speed assist con lettura dei segnali stradali.
Con questi sistemi guadagna 4 stelle nel crash test Euro NCAP.
Due motori in gamma: un multijet e un turbo hybrid
L’auto famigliare italiana si propone sul mercato con due tipi di motore: un ibrido e un diesel.
Motore 1.6 Multijet 130 CV | Motore 1.5 Turbo T4 Hybrid 130 CV FWD | |
---|---|---|
Tipologia | 4 cilindri in linea, 16 valvole, turbo | 4 cilindri in linea, 16 valvole, turbo + motore elettrico |
Cilindrata | 1.598 cc | 1.368 cc |
Potenza massima | 130 CV (96 kW) a 3.750 rpm | 130 CV (96 kW) |
Coppia massima | 320 Nm a 1.500-3.250 rpm | 240 Nm a 1.500-3.500 rpm |
Alimentazione | Diesel | Benzina + Elettrica |
Trasmissione | Manuale a 6 marce | Automatica a doppia frizione DCT7 |
Trazione | Anteriore | Anteriore |
Consumo medio | 4,3 l/100 km (ciclo combinato WLTP) | 5,1 l/100 km (ciclo combinato WLTP) |
Emissioni CO2 | 114-122 g/km (ciclo combinato WLTP) | 115 g/km (ciclo combinato WLTP) |
Velocità massima | 200 km/h | 207 km/h |
Accelerazione 0-100 km/h | 10,2 secondi | 9,8 secondi |
Cerchi un’auto nuova? Guarda le nostre offerte!
La Fiat Tipo Station Wagon è progettata per offrire un’esperienza di guida dinamica ed efficiente, grazie a una gamma di propulsori che bilanciano prestazioni elevate, consumi ridotti e basse emissioni. Disponibile sia con motore diesel che con motorizzazione ibrida, questa vettura si adatta perfettamente sia agli spostamenti quotidiani che ai viaggi più lunghi, garantendo un comfort di guida superiore e una tecnologia avanzata.
Motore Diesel 1.6 Multijet 130 CV: affidabilità ed efficienza nei lunghi tragitti
Il motore 1.6 Multijet da 130 CV rappresenta la scelta ideale per chi cerca un’auto con grande autonomia, consumi contenuti e ottime prestazioni su strada. Questo propulsore diesel a quattro cilindri in linea è dotato di 16 valvole e un turbocompressore avanzato, che migliora l’erogazione della potenza e l’efficienza nei consumi.
Caratteristiche principali del motore 1.6 Multijet:
- Potenza massima: 130 CV (96 kW) a 3.750 rpm
- Coppia massima: 320 Nm disponibile tra 1.500 e 3.250 rpm
- Consumo medio: 4,3 l/100 km (ciclo combinato WLTP)
- Emissioni di CO₂: tra 114 e 122 g/km
- Trasmissione: manuale a 6 marce
Grazie alla sua elevata coppia disponibile a bassi regimi, il motore Multijet garantisce un’ottima ripresa e una guida fluida anche con il carico pieno, rendendolo perfetto per chi percorre molti chilometri e necessita di un motore resistente e prestazionale. La tecnologia Multijet di ultima generazione migliora l’efficienza della combustione, contribuendo a minimizzare i consumi e le emissioni.
Motore 1.5 Turbo T4 Hybrid 130 CV: la tecnologia Mild Hybrid per un futuro più sostenibile
Per chi desidera un’alternativa più ecologica e moderna, la Fiat Tipo Station Wagon Hybrid è equipaggiata con il motore 1.5 Turbo T4 Hybrid da 130 CV, che combina un propulsore benzina con tecnologia turbo e un motore elettrico integrato, offrendo maggiore efficienza e una guida più fluida.
Caratteristiche principali del motore 1.5 Turbo T4 Hybrid:
- Motore termico: 1.5 litri, 4 cilindri in linea, 16 valvole
- Potenza massima: 130 CV (96 kW)
- Coppia massima: 240 Nm tra 1.500 e 3.500 rpm
- Trasmissione: automatica a doppia frizione DCT7
- Consumo medio: 5,1 l/100 km (ciclo combinato WLTP)
- Emissioni di CO₂: circa 115 g/km
Grazie alla tecnologia Mild Hybrid, il motore elettrico supporta il propulsore benzina nelle fasi di accelerazione e ripartenza, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza energetica. Inoltre, il sistema recupera energia in frenata, immagazzinandola nella batteria agli ioni di litio per utilizzarla nei momenti di maggiore richiesta di potenza.
L’abbinamento con il cambio automatico a doppia frizione DCT7 garantisce una guida più fluida e reattiva, riducendo il consumo di carburante e migliorando il comfort nei tragitti urbani e autostradali.
Se si percorrono molti chilometri, il motore 1.6 Multijet offre un’autonomia maggiore e consumi più contenuti, risultando la scelta ideale per chi viaggia spesso su lunghe distanze.
Se invece si desidera un’auto con una guida più fluida, minori emissioni e una tecnologia più avanzata, il motore 1.5 Turbo Hybrid rappresenta un’opzione moderna e sostenibile, perfetta per chi alterna percorsi urbani ed extraurbani.
Sai che c’è la versione hatchback? Leggi: Fiat Tipo Hybrid: interni, caratteristiche prezzi e motore
Dinamica di guida: comfort e stabilità in ogni situazione
La Fiat Tipo Station Wagon è progettata per offrire un’esperienza di guida stabile, fluida e confortevole, adattandosi perfettamente sia ai tragitti urbani che ai lunghi viaggi autostradali. Grazie alla sua struttura solida e all’assetto equilibrato, questa station wagon garantisce un’ottima tenuta di strada, anche a pieno carico, senza compromettere l’agilità nei centri urbani.
Il motore 1.6 Multijet Diesel si distingue per la pronta risposta della coppia, che rende la guida più scorrevole nelle riprese e nei sorpassi. L’erogazione progressiva della potenza e il cambio manuale a sei marce ben rapportato consentono di gestire al meglio i consumi, senza sacrificare la reattività. L’ottima insonorizzazione dell’abitacolo contribuisce a ridurre il rumore del motore, garantendo viaggi più rilassanti.
Per chi cerca una guida più fluida e rilassata, il 1.5 Turbo T4 Hybrid con cambio automatico DCT7 a doppia frizione rappresenta un’ottima scelta. Grazie alla combinazione tra motore benzina e supporto elettrico, il sistema ibrido migliora la progressività dell’accelerazione, riducendo gli strappi nelle partenze e garantendo cambi di marcia più rapidi e morbidi. L’intervento del motore elettrico nelle fasi di decelerazione e frenata contribuisce a una guida più efficiente, ideale per l’uso urbano e per chi cerca un’esperienza di guida senza stress.
Il servosterzo elettrico, abbinato al raggio di sterzata contenuto per un’auto di questa categoria, facilita le manovre in città e nei parcheggi, mentre l’assetto ben tarato delle sospensioni assicura un comfort ottimale anche sulle strade dissestate. Inoltre, la Fiat Tipo Station Wagon è dotata di sistemi di assistenza alla guida come il Cruise Control, il Lane Assist e la frenata automatica d’emergenza, che migliorano la sicurezza e il controllo della vettura in ogni situazione.
Quanto costa la Station wagon Fiat?
E’ disponibile in versione Cross e in alcune serie speciali. Prezzo a partire da 26.700 euro.