Fiat Panda Hybrid: ibrida nel motore e italiana nel cuore

La Fiat Panda è un'auto ibrida che si presta sia per la città che per le gite fuori porta. Ha un prezzo di partenza accessibile a tutti e presenta diversi allestimenti.

City car più vendute in Italia

Fiat Panda Hybrid: la vettura più amata dagli italiani si è fatta ibrida. L’obiettivo della Fiat, in questo senso, è molto ambizioso perché con questo modello – il più venduto in Italia – si sfonda un tetto di cristallo, quello che rendeva le auto più ecologiche a disposizione di pochi.

La Panda rimane la preferita dagli italiani anche con motorizzazione mild hybrid: questo è il tipo di ibrido che Fiat ha scelto per la sua best seller. Un ibrido che non consente di viaggiare in modalità elettrica, ma che fa comunque risparmiare carburante. Non poco, per una city car che ha già delle eccellenti performance proprio sul risparmio.

Con Fiat Panda Hybird il paradigma cambia e l’ibrido si fa democratico: alla portata di tutti e con un prezzo imbattibile.

Esterni della nuova Panda Hybrid

Essenziale, moderna eppure mai scontata. Fiat Panda Hybrid è così, col suo design esterno che molto ha in comune con le precedenti versioni del mitico, intramontabile “Pandino”. Come per Fiat 500 Hybrid, scelta azzeccata anche per la versione ibrida della Panda, approdata sul mercato con la carrozzeria City-Cross e quindi leggermente rialzata rispetto agli altri allestimenti.

In linea generale, il design della Panda risulta morbido dei punti giusti, ma questa “morbidezza” non le toglie quell’aria da piccolo fuoristrada che mantiene anche nelle versioni più “city”. Ed è uno dei segreti del suo successo, oltre alla maneggevolezza e ai bassi consumi. Insomma, la Panda piace perché è anche bella.

A livello di colori per la carrozzeria, c’è una buona scelta:

  • Bianco gelato
  • Nero cinema
  • Blu Italia (disponibile solo sulla versione Cross)
  • Verde foresta (anche questo solo su Cross)
  • Grigio maestro
  • Rosso passione (solo su Cross)

Interni Fiat Panda Hybrid: praticità, comfort e tecnologia a bordo

Gli interni della Fiat Panda Hybrid riflettono lo spirito essenziale e funzionale che ha sempre caratterizzato questo modello, offrendo al tempo stesso più tecnologia e materiali sostenibili. Il design è semplice e razionale, con una disposizione dei comandi intuitiva e spazi ben organizzati, ideali per la guida in città e nei tragitti quotidiani.

L’abitacolo della Panda Hybrid mantiene le linee tradizionali, con una plancia minimalista ma ben equipaggiata. I sedili sono ergonomici e progettati per garantire un buon livello di comfort anche nei viaggi più lunghi. La posizione di guida rialzata offre un’ottima visibilità sulla strada, facilitando le manovre e rendendo l’esperienza di guida più sicura e rilassata.

Materiali eco-sostenibili e dettagli curati

In linea con la filosofia Hybrid, la Fiat Panda Hybrid utilizza materiali più sostenibili. L’allestimento Launch Edition, ad esempio, si distingue per l’uso di tessuti speciali ricavati da plastiche riciclate, un dettaglio che sottolinea l’impegno di Fiat per una mobilità più ecologica.

I sedili sono disponibili con rivestimenti in tessuto resistente, ideali per un uso quotidiano intensivo. Le finiture interne, pur essendo semplici, sono curate e offrono una piacevole sensazione di solidità.

Gli spazi portaoggetti sono ben distribuiti, con vano centrale, tasche sulle portiere e un comodo scomparto sul cruscotto, utili per riporre smartphone, chiavi e altri piccoli oggetti. Il bagagliaio, nonostante le dimensioni compatte della Panda Hybrid, offre una buona capienza, rendendola adatta anche per piccoli viaggi fuori città.

Tecnologia e infotainment avanzato

Uno degli aspetti più interessanti della Fiat Panda Hybrid è l’infotainment di bordo, progettato per offrire connettività e intrattenimento senza distrazioni. Al centro della plancia spicca un touchscreen da 7 pollici, che permette di accedere facilmente alle funzioni del sistema multimediale.

Funzionalità principali del sistema infotainment:

  • Radio DAB digitale, per una qualità audio superiore e una maggiore varietà di stazioni
  • Compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, per collegare lo smartphone e gestire chiamate, messaggi e musica in modo intuitivo
  • Bluetooth e comandi al volante, per un controllo più pratico delle funzioni senza togliere le mani dal volante

Grazie alla sua tecnologia avanzata, la Fiat Panda Hybrid permette di viaggiare sempre connessi, senza rinunciare alla sicurezza e alla facilità d’uso.

Comfort e praticità per la guida urbana

La Fiat Panda Hybrid è stata progettata per essere comoda e funzionale, soprattutto per chi la utilizza in città. Il servosterzo Dualdrive, con funzione “City”, alleggerisce lo sterzo nelle manovre a bassa velocità, rendendo più semplice parcheggiare anche negli spazi più stretti.

Il climatizzatore manuale con filtro antipolline assicura un ambiente sempre piacevole, mentre i sedili con schienale ergonomico garantiscono una postura comoda durante la guida.

fiat panda hybrid

Fiat Panda Hybrid: caratteristiche

Il segreto di questa nuova Panda è tutto sotto il cofano: qui giace il nuovo Mild Hybrid Fiat che abbina un nuovo motore da 1 litro e tre cilindri (un Firefly) a un motore elettrico BSG (Belt intefrated Started Generator). Questa felice combinazione permette di recuperare energia durante la frenata e la decelerazione. Qui sotto la scheda tecnica del motore:

Motore 1.0 GSE
Cilindrata e/o Cavalli 70 CV
Cambio Manuale a 6 marce
Velocità max 164 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 13,9  secondi

L’energia così recuperata viene immagazzinata in una batteria al litio che poi la restituisce con una potenza pari a 3,6 kW. Il tutto per avviare il motore termico dopo uno stop. Qual è l’effetto di tale combinazione? Semplice, ma importante: l’abbattimento del 20% dei consumi e delle emissioni di CO2 senza sacrificare le prestazioni del 70 cavalli. C’è poi un effetto sul piacere di guida, perché la marcia risulta più silenziosa e con meno prestazione.

A questo motore viene abbinato un cambio a 6 rapporti. Panda è comunque il modello Fiat più ecologico e votato ai bassi consumi: viene proposta non solo in versione ibrida, ma anche in versione metano e Gpl. Insomma, c’è una Panda per tutti i gusti.

Quale futuro per Panda?

Ancora non conosciamo i piani della Fiat in modo dettagliato. Si parla, da diverso tempo, di un suo futuro elettrico, ma non come la conosciamo oggi. Sicuramente, rinunciare a un’auto best seller come questa non è facile, ma bisogna aprire una sfida tutta tecnologica in casa Fiat per andare oltre la Fiat 500 elettrica e oltre il B-Suv a cui si sta lavorando.

Servirà una city car a emissioni zero che sia anche sostenibile dal punto di vista del costo. Panda ha dimostrato che si possono fare city car esteticamente belle, a costo relativamente basso e con motori dalle buone performance. Perché non provare a replicare con l’elettrico? Attendiamo fiduciosi. Intanto, torniamo alla nostra Panda.

Fiat Panda Hybrid: la prova su strada

La Panda Hybrid non può viaggiare solo in modalità elettrica, ma non necessita nemmeno di una ricarica poiché la batteria sfrutta la forza cinetica dell’auto per recuperare l’energia che serve a ricaricarsi. Questo permette un drastico abbattimento dei consumi e questo rende la piccola citycar della Fiat davvero perfetta per l’ambito urbano, anche nelle Ztl. Il motore è molto efficiente, i cavalli sono più che sufficienti, ma chi si aspetta un po’ di brio rimarrà un pochi deluso. C’è da dire che la Panda è comunque un’auto relativamente “leggera”, per cui il 70 CV rimane un motore divertente. La vettura è agile ed è molto facile da parcheggiare grazie alle dimensioni ridotte.

fiat panda hybrid

Fiat Panda Hybrid: il prezzo e la scheda tecnica

Ibrida nel motore e italiana nel cuore, la Fiat Panda Hybrid stupisce per la sua innovatività che riesce sempre e comunque e a rispettare la tradizione Fiat.

Qui di seguito, il prezzo e la scheda tecnica dettagliata.

  • ALIMENTAZIONI: ibrida a benzina
  • MOTORE e CV: mild-hybrid, nuovo powertrain con motore termico 3 cilindri da 70 CV coadiuvato da un motore elettrico da 5 CV. Si aggiunge una batteria agli ioni di litio a 12 V che si ricarica durante i rallentamenti
  • DIMENSIONI  TOTALI: 3.690 mm lunghezza x 1.660 mm larghezza x 1.640 mm altezza
  • CAPIENZA BAGAGLIAIO: 225/870 litri
  • PORTE: 5
  • POSTI A SEDERE: 4/5
  • ALLESTIMENTI: attualmente sono quattro

Fiat Panda: prezzo

Il prezzo della panda, oggi, parte da 15.600 euro. Con alcune promozioni della casa madre, però, si può risparmiare ulteriormente.

Gli allestimenti attualmente sul mercato per la Panda sono due:

  • Panda
  • Pandina

Fiat Panda Hybrid: la city car compatta e sostenibile

La Fiat Panda Hybrid rappresenta una delle opzioni più intelligenti per chi cerca un’auto compatta, economica e attenta all’ambiente. Con il suo motore mild hybrid, la Panda Hybrid riduce i consumi e le emissioni senza rinunciare alla praticità e all’affidabilità che da sempre caratterizzano questo modello.

A livello estetico, la Fiat Panda Hybrid mantiene le linee squadrate e funzionali che hanno reso la Panda un’icona della mobilità urbana. Grazie alla sua compattezza, è perfetta per affrontare il traffico cittadino e trovare parcheggio con facilità. L’interno è spazioso e ben progettato, con materiali robusti e un’ergonomia studiata per il massimo comfort.

Motore Hybrid e consumi ridotti

La Panda Hybrid è dotata di un sistema mild hybrid che combina un motore benzina 1.0 FireFly a tre cilindri con un motore elettrico da 12V e una batteria agli ioni di litio. Questa tecnologia consente di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO₂, migliorando al tempo stesso l’efficienza complessiva dell’auto.

Grazie al sistema Start&Stop e alla funzione di recupero dell’energia in frenata, la Panda Hybrid ottimizza le prestazioni nei percorsi urbani, abbassando i consumi e garantendo un’esperienza di guida più fluida e silenziosa.

Dotazioni e comfort

La dotazione della Panda Hybrid include:

  • Radio DAB con Bluetooth, per una connettività semplice e intuitiva
  • Climatizzatore manuale con filtro antipolline, per viaggiare in comfort
  • Volante regolabile in altezza, per un’ergonomia personalizzata
  • Sensori di pressione pneumatici, per una maggiore sicurezza
  • ESP con Hill Holder, per facilitare le partenze in salita

Pensata per chi cerca una city car economica e affidabile, la Panda Hybrid è perfetta per l’uso quotidiano e per chi desidera un’auto a basso impatto ambientale senza rinunciare alla praticità.

Fiat Pandina: il nuovo allestimento dal look giovane e smart

La Fiat Pandina è la novità della gamma Panda Hybrid, pensata per chi desidera un’auto compatta con un tocco di personalità in più. Mantenendo la praticità e la versatilità che hanno reso la Panda un successo, la Pandina introduce nuove finiture, dotazioni migliorate e dettagli stilistici distintivi, che la rendono un’opzione ideale per chi cerca una city car dallo stile fresco e moderno.

Design moderno e distintivo

Esteticamente, la Fiat Pandina si distingue per alcune scelte stilistiche esclusive, come badge dedicati, dettagli in contrasto e una gamma di colori pensati per un pubblico giovane e dinamico. I materiali degli interni sono stati aggiornati, con finiture più curate e una maggiore attenzione alla qualità percepita.

Anche il design degli interni rispecchia lo spirito smart e funzionale di questo allestimento. La plancia è intuitiva e ben organizzata, con una strumentazione chiara e un sistema di infotainment migliorato rispetto alla versione base.

Tecnologia e dotazioni migliorate

Rispetto alla Panda Hybrid, la Pandina offre qualche extra in più, rendendo la guida ancora più confortevole e piacevole. Tra le dotazioni di serie troviamo:

  • Radio DAB con Bluetooth migliorato, per un’integrazione ottimale con lo smartphone
  • Climatizzatore manuale di serie, per garantire il massimo comfort in ogni stagione
  • Sedili con nuovi tessuti e dettagli esclusivi, per un look più raffinato
  • Badge “Pandina” sul portellone e sugli interni, per un’identità ben definita
  • ESP con Hill Holder, per partenze in salita più facili
  • Sensori di pressione pneumatici, per una guida più sicura

Perfetta per chi desidera un’auto compatta con un carattere distintivo, la Fiat Pandina è una scelta interessante per chi vuole uno stile moderno e dotazioni migliorate, senza rinunciare alla praticità e all’efficienza tipiche della Fiat Panda Hybrid

 

Vota