Il mercato brasiliano dei SUV è in costante crescita e Fiat ha deciso di entrare in un nuovo segmento con il Fiat Fastback, il primo SUV coupé del marchio nel Paese. Questo modello, sviluppato appositamente per il Brasile, unisce l’eleganza e la sportività di una coupé con l’imponenza e la versatilità di un SUV. Il risultato è un veicolo che si distingue per il design dinamico, un abitacolo ampio e confortevole e soluzioni tecniche pensate per offrire praticità e piacere di guida.
Il Fiat Fastback è stato progettato per essere il top di gamma della linea di autovetture Fiat in Brasile, affiancandosi al più compatto Fiat Pulse. Con una silhouette raffinata, dettagli aerodinamici e una capacità di carico sorprendente, il nuovo modello rappresenta una scelta ideale per chi desidera un’auto dal look distintivo, senza rinunciare alla funzionalità. Anche se è destinato al mercato brasiliano, questo modello attira moltissimo anche l’utenza italiana, ed è per questo che gli dedichiamo un approfondimento.
Un design sportivo e imponente per la Fiat Fastback
Il Fiat Fastback si distingue per una linea filante che combina l’altezza e la robustezza tipiche di un SUV con il profilo slanciato di una coupé. Il risultato è un’auto dal forte impatto visivo, con un tetto spiovente che conferisce dinamicità e un senso di velocità anche da ferma. Il montante C inclinato e la linea laterale che attraversa la carrozzeria fino allo spoiler posteriore enfatizzano ulteriormente il carattere sportivo del modello.
Frontale grintoso e dettagli raffinati
Il frontale del Fiat Fastback esprime modernità e sportività grazie a una calandra tridimensionale a nido d’ape in nero lucido, incorniciata da un paraurti con prese d’aria aerodinamiche. I gruppi ottici Full LED, di serie su tutte le versioni, conferiscono uno sguardo aggressivo e raffinato, con luci diurne DRL che si attivano automaticamente con gli indicatori di direzione.
Il posteriore che esalta il concetto di SUV coupé
L’elemento più distintivo del Fiat Fastback è il design della parte posteriore. Il cofano bagagliaio segue una linea fluida, culminando in un gruppo ottico tridimensionale a LED, che sembra fluttuare nella carrozzeria. Questo dettaglio dona al modello un aspetto premium, mentre lo spoiler integrato accentua ulteriormente l’anima sportiva.
Per enfatizzare l’esclusività del Fiat Fastback, Fiat ha introdotto la verniciatura bicolore sulle versioni Impetus e Limited, con tetto nero a contrasto. Il SUV coupé è disponibile in sei colori: Nero Vulcano, Bianco Banchisa, Grigio Strato, Argento Bari, Grigio Silverstone e, per la versione Limited Edition Powered by Abarth, il caratteristico Rosso Monte Carlo.
Interni spaziosi, raffinati e hi-tech
Gli interni del Fiat Fastback combinano design futuristico, qualità costruttiva e soluzioni ergonomiche pensate per il massimo comfort. La consolle centrale è stata progettata per essere intuitiva, con un layout che permette di avere tutti i comandi a portata di mano. La posizione di guida rialzata trasmette sicurezza, mentre i materiali di rivestimento donano un tocco premium all’abitacolo.
Materiali pregiati e finiture curate
Fiat ha curato con attenzione i dettagli degli interni del Fiat Fastback, proponendo sedili ergonomici con rivestimenti di alta qualità. Sono disponibili tre diverse finiture: Mescla Sanchez con stampa in rilievo, ecopelle nera con dettagli raffinati e pelle naturale grigio acciaio con cuciture a contrasto. Ogni opzione è studiata per offrire una combinazione di eleganza e durata, garantendo una piacevole esperienza di guida.
Un bagagliaio da record nel segmento
Uno dei punti di forza del Fiat Fastback è la capacità di carico. Con 600 litri di volume, è il SUV coupé con il bagagliaio più grande della categoria, perfetto per viaggi lunghi o esigenze di spazio superiori alla media. Con i sedili posteriori abbattuti, la capacità raggiunge 1.087 litri, garantendo una versatilità impareggiabile.
Oltre al bagagliaio ampio, il Fiat Fastback offre numerosi vani portaoggetti, con un totale di 28 litri di spazio interno, il più ampio nel segmento. Un dettaglio originale è il portabicchieri rimovibile con vano segreto, che aggiunge un tocco di praticità per chi ama avere tutto a portata di mano.
Easter egg e dettagli esclusivi
Fiat ha inserito nei dettagli interni alcuni easter egg nascosti, piccoli elementi grafici che richiamano la storia e l’identità del marchio. Questa soluzione, già vista su modelli come il Fiat Pulse, aggiunge un tocco di originalità e coinvolgimento per i clienti appassionati del brand.
Fiat Fastback: tecnologia avanzata e prestazioni sportive
La Fiat Fastback rappresenta un passo avanti nel mercato automobilistico brasiliano, posizionandosi come un SUV coupé che unisce sportività, efficienza e tecnologia. Sviluppata sulla piattaforma MLA di Stellantis, questa vettura si distingue per la sua versatilità e robustezza, offrendo un’esperienza di guida equilibrata tra comfort e dinamismo. Grazie a un telaio rinforzato e a una dotazione tecnologica all’avanguardia, la Fastback si propone come un modello di riferimento nella sua categoria.
Piattaforma MLA e sicurezza strutturale
La piattaforma MLA, sviluppata da Stellantis, è una delle più avanzate in Brasile e offre un’architettura modulare progettata per garantire resistenza e sicurezza. La struttura del veicolo è composta all’87% da acciaio ad alta resistenza, un materiale che assorbe e dissipa meglio l’energia in caso di impatto, proteggendo l’abitacolo e i suoi occupanti.
Il livello di protezione è elevato grazie alla presenza di quattro airbag – due frontali e due laterali – che offrono protezione per la testa e il torace, rispettando gli standard di sicurezza internazionali più rigorosi. Questa configurazione rende la Fiat Fastback uno dei veicoli più sicuri della sua categoria nel mercato brasiliano.
Dinamica di guida e capacità off-road
L’altezza da terra della Fiat Fastback è di 192 mm, un valore tra i migliori della categoria e che permette al veicolo di affrontare sia le strade cittadine sia percorsi accidentati con maggiore facilità. Grazie agli angoli di attacco e di dosso rispettivamente di 20,4° e 21,2°, la vettura si dimostra versatile su diverse superfici, garantendo stabilità e controllo.
La lunghezza totale di 4,43 metri conferisce al modello una presenza imponente su strada, posizionandolo tra i veicoli più spaziosi del segmento. L’assetto del telaio è stato progettato per ridurre il rollio della carrozzeria, migliorando così la dinamica di guida e rendendo l’esperienza più fluida e reattiva.
Sospensioni e sterzo ottimizzati per stabilità e precisione
La Fiat Fastback introduce un sistema di sospensioni aggiornato, con modifiche mirate alla geometria anteriore per abbassare il centro di rollio, migliorando così la stabilità in curva. Inoltre, la presenza di una barra stabilizzatrice dal diametro maggiorato contribuisce a ridurre i movimenti laterali del veicolo, rendendo la guida più sicura e precisa.
Al posteriore, un nuovo assale rinforzato garantisce maggiore rigidità strutturale, migliorando il comfort e la sicurezza su strade sconnesse. La sterzata è più diretta, grazie a un nuovo rapporto che assicura una risposta immediata ai comandi del conducente, rendendo la guida più intuitiva e agile.
Motorizzazioni turbo per prestazioni ed efficienza
Tutte le versioni della Fiat Fastback sono equipaggiate con motorizzazioni turbo, assicurando un equilibrio tra prestazioni ed efficienza nei consumi. Sono disponibili due varianti:
Motore Turbo 200 Flex
Presente nelle versioni Audace e Impetus, questo propulsore è progettato per garantire un’ottima combinazione di potenza e risparmio di carburante. Genera 130 CV con etanolo e 125 CV con benzina, con una coppia massima di 200 Nm.
Grazie a questa configurazione, il SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi, posizionandosi come il modello più veloce tra i 1.0 turbo della categoria. I consumi sono altrettanto competitivi, con una media che può raggiungere 14,6 km/l su strada, uno dei migliori valori per un motore di queste dimensioni.
Il cambio abbinato a questa motorizzazione è un CVT (a variazione continua), progettato per garantire un’erogazione fluida della potenza e un’ottimizzazione dei consumi durante la guida urbana ed extraurbana.
Motore Turbo 270 Flex
La versione Limited Edition Powered by Abarth porta le prestazioni a un livello superiore con il Turbo 270 Flex, in grado di sviluppare 185 CV con etanolo e 180 CV con benzina, con una coppia di 270 Nm.
Questa configurazione permette alla Fiat Fastback di raggiungere i 100 km/h in soli 8,1 secondi, rendendola la più veloce tra i SUV turbo fino a 1,5 litri. Con un rapporto peso/potenza di 7 kg/CV, il modello si distingue per la sua reattività e brillantezza nelle accelerazioni.
Per questa versione, il cambio è un automatico a 6 rapporti, che assicura passaggi di marcia rapidi e precisi, garantendo un equilibrio tra sportività e comfort.
Tre modalità di guida per ogni esigenza
La Fiat Fastback offre la possibilità di personalizzare l’esperienza di guida attraverso tre modalità dedicate:
- Normale, per ottimizzare il comfort e il consumo di carburante.
- Manuale, che offre la possibilità di gestire il cambio marcia con i paddle al volante.
- Sport, attivabile con un pulsante sul volante, che modifica la mappatura del motore e del cambio, aumentando la reattività dell’acceleratore e migliorando la dinamica di guida con il sistema Dynamic Torque Vectoring (DTV).
Tecnologia e connettività all’avanguardia
La dotazione tecnologica della Fiat Fastback include un display da 7 pollici completamente digitale per la strumentazione, con possibilità di personalizzare le informazioni visualizzate. Il sistema di infotainment è disponibile con schermi da 8,4 o 10,1 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless.
Il SUV è dotato di Fiat Connect////Me, una piattaforma connessa che permette di controllare il veicolo tramite smartphone, smartwatch o assistenti vocali come Alexa e Google Assistant.
Tra le funzionalità avanzate troviamo anche il navigatore con informazioni sul traffico in tempo reale, il caricatore wireless per smartphone e un sistema audio avanzato con Sound Design ottimizzato per un’esperienza di ascolto immersiva.
L’impianto di climatizzazione è automatico digitale con bocchette dedicate ai passeggeri posteriori, migliorando il comfort termico all’interno dell’abitacolo.
La Fiat Fastback è un SUV coupé che combina design sportivo, tecnologia avanzata e prestazioni elevate, affermandosi come una delle vetture più complete e innovative nel mercato brasiliano.