La DS 3 E-Tense rappresenta la proposta 100% elettrica del marchio premium francese DS Automobiles. Compatta, elegante e tecnologicamente avanzata, questa versione a zero emissioni del SUV urbano promette prestazioni brillanti e un’autonomia più che adeguata per la vita quotidiana.
In questa guida approfondita analizziamo nel dettaglio la DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche, offrendo una panoramica reale su comportamento su strada, efficienza, comfort e capacità di ricarica. Un contenuto pensato per chi vuole valutare concretamente l’acquisto di una elettrica compatta e distintiva.
Scheda tecnica – Motore, batteria e ricarica
La DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche si fonda su una piattaforma compatta ottimizzata per l’elettrico. Il motore elettrico sviluppa una potenza di 115 kW, pari a 156 CV, ed è abbinato a una batteria agli ioni di litio da 54 kWh lordi (50,8 kWh netti). L’erogazione è fluida e progressiva, con una coppia istantanea di 260 Nm che consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 9 secondi.
La trazione è anteriore e la velocità massima autolimitata a 150 km/h, in linea con la destinazione urbana e suburbana del modello. L’autonomia dichiarata secondo il ciclo WLTP raggiunge i 402 km, grazie anche alla presenza di una pompa di calore per la gestione termica.
In termini di ricarica, la DS 3 E-Tense supporta la corrente continua fino a 100 kW: ciò consente di passare dal 10 all’80% in circa 30 minuti. In AC trifase, invece, accetta fino a 11 kW, ideale per la ricarica domestica o da wallbox aziendale, completando un ciclo completo in circa 5 ore.
Parametro | Valore |
---|---|
Potenza motore | 115 kW (156 CV) |
Coppia massima | 260 Nm |
Tipo trazione | Anteriore |
Batteria (lorda/netta) | 54 kWh / 50,8 kWh |
Autonomia WLTP | Fino a 402 km |
Ricarica DC | Fino a 100 kW (10–80% in 30 min) |
Ricarica AC | Fino a 11 kW (completa in circa 5 h) |
0–100 km/h | Circa 9 secondi |
Prestazioni su strada – Come si comporta la DS 3 E-Tense
Alla guida, la DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche dimostra subito il suo carattere premium. In ambito urbano, il SUV compatto francese si muove con estrema disinvoltura: la coppia di 260 Nm disponibile subito garantisce partenze rapide ai semafori e sorpassi sicuri nel traffico. Il motore elettrico è silenzioso, e il lavoro di insonorizzazione di DS si fa sentire anche a basse velocità.
La frenata rigenerativa, attivabile in modalità “B”, è ben calibrata: rallenta in modo naturale e fluido, senza creare fastidi per chi non è abituato alla guida one-pedal. Nelle manovre, lo sterzo leggero ma preciso consente un’ottima maneggevolezza, mentre la telecamera posteriore e i sensori facilitano parcheggi anche in spazi stretti.
Uscendo dalla città, su strade extraurbane, la DS 3 E-Tense continua a offrire un’esperienza positiva. La ripresa fino ai 90 km/h è brillante, il rollio in curva è contenuto e l’assetto, pur votato al comfort, garantisce stabilità. La modalità “Normal” rappresenta il giusto compromesso tra efficienza e prestazioni.
In autostrada, l’auto mantiene una velocità di crociera senza sforzi. La spinta elettrica resta lineare fino a 130 km/h, ma come prevedibile, l’autonomia si riduce più rapidamente. L’isolamento acustico rimane ottimo anche oltre i 110 km/h, grazie a vetri spessi e un buon lavoro su guarnizioni e telaio.
Le tre modalità di guida – Eco, Normal e Sport – consentono di adattare la risposta dell’acceleratore e l’intensità della rigenerazione. In modalità Sport, il motore mostra una reattività sorprendente per un SUV elettrico compatto, ideale per un sorpasso in sicurezza o per un ingresso deciso in tangenziale.
Autonomia reale – Dati su percorsi urbani, misti e autostradali
Uno degli aspetti più ricercati da chi valuta l’acquisto di una vettura elettrica è l’autonomia reale. La DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche si dimostra particolarmente efficiente, con risultati molto interessanti in condizioni d’uso quotidiane.
In ambito urbano, grazie alla frenata rigenerativa e al traffico a bassa velocità, l’autonomia effettiva può addirittura superare il dato WLTP. Con uno stile di guida fluido, si possono percorrere tra i 440 e i 460 km con una sola carica, merito anche della pompa di calore che ottimizza la climatizzazione nei mesi invernali.
In utilizzo misto, che include città, tangenziali e strade extraurbane, l’autonomia si attesta tra i 350 e i 380 km, mantenendo un buon margine di sicurezza anche con il clima acceso o a pieno carico. In questi contesti, la DS 3 E-Tense mostra un eccellente bilanciamento tra prestazioni e consumi.
In autostrada, a velocità costante di 130 km/h, l’autonomia si riduce sensibilmente, come su tutte le elettriche compatte: il range effettivo si colloca tra i 250 e i 280 km. Tuttavia, la possibilità di ricarica rapida fino a 100 kW permette di recuperare rapidamente energia durante una sosta.
Va considerata anche l’influenza di fattori esterni: le temperature basse possono ridurre l’autonomia del 10–15%, mentre lo stile di guida aggressivo incide fortemente soprattutto fuori città. L’efficienza complessiva, però, resta tra le migliori della categoria.
Tipologia di percorso | Autonomia stimata |
---|---|
Città (traffico urbano) | 440–460 km |
Misto (urbano + extraurbano) | 350–380 km |
Autostrada (130 km/h costanti) | 250–280 km |
Comfort e utilizzo quotidiano
La DS 3 elettrica non si limita a offrire un buon comportamento su strada e una solida efficienza: è anche un’auto estremamente piacevole da vivere nel quotidiano. L’abitacolo, rifinito con materiali di qualità come pelle, Alcantara e dettagli cromati, crea un ambiente elegante e rilassante, tipico dello stile francese.
I sedili sono ergonomici, con una buona regolazione e supporto lombare, pensati per garantire comfort anche nei tragitti lunghi. L’isolamento acustico è eccellente, non solo per l’assenza di rumore del motore elettrico, ma anche grazie alla cura nei pannelli porta, nei vetri e nella struttura del telaio.
Il sistema infotainment è gestito tramite uno schermo touch centrale da 10,3″, affiancato da una strumentazione digitale configurabile. I comandi fisici per le funzioni essenziali (clima, audio, guida) sono ben integrati, evitando eccessiva dipendenza dal touchscreen.
Nel traffico cittadino, la DS 3 E-Tense si dimostra agile e facile da parcheggiare grazie alle dimensioni compatte e alla buona visibilità. Anche in autostrada mantiene un’ottima stabilità, dimostrando di essere una vera “tuttofare” nel mondo premium delle elettriche compatte.
Efficienza e costi di gestione
Dal punto di vista dell’efficienza, la DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche si conferma un SUV compatto molto competitivo. Il consumo medio reale si attesta tra 14 e 17 kWh/100 km, a seconda dello stile di guida, delle condizioni atmosferiche e del tipo di percorso. Questo si traduce in un costo di percorrenza che può variare da circa 3,5 euro per 100 km (se si ricarica da casa con tariffa notturna) fino a 6 euro con ricarica pubblica in corrente alternata.
La ricarica rapida in corrente continua, seppur più costosa, è utile per chi viaggia spesso o ha necessità di ricaricare velocemente. L’ottimizzazione energetica della DS 3 E-Tense permette comunque di ottenere buoni risultati anche in città, dove il recupero in frenata e le basse velocità aumentano l’autonomia reale.
Dal punto di vista della manutenzione, i vantaggi di un’auto elettrica sono evidenti: meno componenti soggetti a usura, assenza di olio motore e cambio, minore frequenza di interventi programmati. Inoltre, molti enti locali garantiscono esenzione del bollo per 5 anni, accesso gratuito alle ZTL e tariffe agevolate per i parcheggi in centro.
Per i professionisti e le flotte aziendali, la DS 3 E-Tense può rappresentare una scelta fiscale intelligente, grazie alle detrazioni IVA e ai benefici sul costo chilometrico deducibile.
A chi è adatta la DS 3 E-Tense
La DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche è pensata per un pubblico che cerca un’elettrica compatta ma distintiva, capace di coniugare efficienza quotidiana e design ricercato. Si rivolge a chi percorre prevalentemente tragitti urbani e suburbani, magari alternando viaggi brevi a qualche spostamento extraurbano più lungo durante la settimana.
È la scelta ideale per chi desidera entrare nel mondo della mobilità elettrica senza rinunciare a comfort, finiture premium e un’esperienza di guida rilassata ma reattiva. L’eleganza francese, le dotazioni tecnologiche e la buona autonomia reale la rendono un’ottima alternativa a modelli più “freddi” e razionali della concorrenza.
Perfetta per utenti privati attenti allo stile, ma anche per professionisti e flotte aziendali che cercano un veicolo a zero emissioni con immagine di prestigio, costi di gestione contenuti e vantaggi fiscali.
Conclusione + Call to Action
La DS 3 E-Tense autonomia e prestazioni elettriche si conferma una delle migliori opzioni nel segmento dei SUV compatti premium a zero emissioni. Offre un mix convincente di efficienza reale, comfort elevato e design esclusivo, ideale per chi vuole distinguersi nella mobilità urbana e non solo.
Grazie a un’autonomia solida anche nei contesti autostradali e a una gestione energetica intelligente, la DS 3 Elettrica rappresenta una scelta consapevole, elegante e concreta.
Vuoi scoprire configurazioni, optional e offerte attive? Visita subito Offerte auto nuove di Carx e accedi al configuratore DS per trovare la tua DS 3 E-Tense perfetta, con i vantaggi disponibili oggi.