Nel panorama della mobilità urbana sostenibile, il DR Birba rappresenta una delle proposte più interessanti del momento. Concepito per rispondere alla crescente richiesta di veicoli compatti, elettrici e facili da guidare, il nuovo quadriciclo leggero firmato DR Automobiles punta su un mix di stile, accessibilità e tecnologia.
Adatto anche ai più giovani grazie alla possibilità di essere guidato già a 14 anni con il patentino AM, il DR Birba si rivolge a un pubblico eterogeneo: studenti, famiglie in cerca di un secondo mezzo e cittadini che desiderano muoversi agilmente nel traffico urbano. Il design vivace, l’abitacolo curato e la propulsione 100% elettrica lo rendono una vera novità nel segmento delle microcar per ragazzi.
DR Birba: un design moderno e accattivante
Fin dal primo sguardo, il DR Birba si distingue per un’estetica fresca, urbana e perfettamente in sintonia con il target giovane e dinamico a cui si rivolge. Le sue forme compatte sono arricchite da dettagli stilistici decisi, come i fari anteriori a LED integrati nella carrozzeria, il cofano corto e inclinato, e un profilo laterale pulito che trasmette agilità e solidità allo stesso tempo. Il posteriore è caratterizzato da linee verticali, gruppi ottici ben visibili e un portellone con ampia superficie vetrata, per migliorare visibilità e manovrabilità.
Il design è completato da cerchi in lega da 14″ a cinque razze, paraurti in tinta con la carrozzeria e una gamma di colori vivaci e accattivanti che includono tinte come Light Green, Deep Blue, Purple, Yellow Gold e Military Green. Questo rende il quadriciclo non solo funzionale, ma anche fortemente personalizzabile in base ai gusti di chi lo guida. Le versioni Classic, Sport ed Ego offrono diverse finiture e dettagli estetici per adattarsi a stili e personalità differenti.
DR ha lavorato per creare un veicolo che fosse più di un semplice mezzo di trasporto: il Birba è anche espressione di identità urbana e libertà di movimento, capace di catturare l’attenzione senza rinunciare alla praticità.
Dimensioni compatte e praticità urbana
Uno dei punti di forza del DR Birba è sicuramente la sua compattezza, pensata su misura per la mobilità urbana. Con una lunghezza di soli 2,98 metri, una larghezza di 1,49 metri e un’altezza di 1,637 metri, Birba si muove agilmente tra le corsie cittadine, trova parcheggio anche negli spazi più angusti e consente manovre semplici, ideali per chi è alle prime armi con la guida.
Il diametro minimo di volta di 8,1 metri lo rende perfetto per affrontare le strade strette dei centri storici, mentre la buona altezza da terra (120 mm) consente di superare senza difficoltà piccoli ostacoli urbani. A confronto con altri quadricicli leggeri, Birba si distingue per un equilibrio riuscito tra dimensioni contenute e abitabilità interna, offrendo comfort anche a due passeggeri adulti.
Caratteristiche | Misure |
---|---|
Lunghezza | 2.980 mm |
Larghezza | 1.490 mm |
Altezza | 1.637 mm |
Passo | 1.960 mm |
Diametro minimo di volta | 8,1 m |
Altezza minima da terra | 120 mm |
Interni e comfort a bordo
Salire a bordo del DR Birba significa scoprire un abitacolo sorprendentemente curato per un quadriciclo leggero. L’ergonomia è ben studiata, con due sedili anteriori in tessuto bicolore dal design moderno, regolabili in quattro posizioni e dotati di tasche portadocumenti sugli schienali. La seduta è comoda anche per persone di statura elevata e lo spazio a bordo risulta ben sfruttato, con numerosi vani portaoggetti pensati per la vita quotidiana: dal porta bevande nella console centrale alle ampie tasche laterali sulle portiere.
La plancia è dominata da un quadro strumenti LCD a colori, intuitivo e ben leggibile, che fornisce tutte le informazioni essenziali sulla guida e lo stato del veicolo. Il volante multifunzione consente di controllare radio, Bluetooth e altre funzioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. La presenza di aria condizionata, riscaldatore PTC e alzacristalli elettrici aumenta il comfort anche nei mesi più caldi o freddi.
Non mancano dotazioni pratiche come la chiusura centralizzata automatica, la luce di cortesia, il supporto per smartphone e le prese USB e 12V. Il DR Birba è un veicolo urbano a tutti gli effetti, che offre una dotazione da vera auto, pensata per la quotidianità di giovani guidatori, studenti e pendolari urbani.
Motorizzazione e prestazioni: DR Birba è perfetta per la città
Il DR Birba è spinto da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti, collocato posteriormente, che alimenta la trazione posteriore. Questo schema tecnico, solitamente riservato a vetture di segmento superiore, garantisce una buona spinta nelle partenze da fermo e una distribuzione equilibrata dei pesi. La potenza massima è di 13,9 kW, con una coppia fluida che assicura reattività nella guida urbana, sempre entro i limiti di legge per i quadricicli leggeri.
La velocità massima è limitata a 90 km/h, perfettamente in linea con la normativa per la categoria e più che sufficiente per l’uso cittadino ed extraurbano. Il Birba è in grado di affrontare pendenze fino al 25%, risultando efficace anche in zone collinari. L’accelerazione è brillante, mentre la gestione elettronica della potenza e le due modalità di guida – Eco e Sport – permettono di adattare le prestazioni alle diverse situazioni di marcia.
La DR Birba elettrica è alimentata da una batteria agli ioni di litio-ferro-fosfato da 13,9 kWh, che assicura un’autonomia fino a 126 km secondo il ciclo WLTP. I consumi si attestano su valori contenuti, con 8 ore di ricarica completa da presa domestica a 220V. Il sistema di recupero dell’energia in frenata contribuisce a migliorare l’efficienza complessiva, rendendo il Birba ideale per chi cerca una microcar elettrica per ragazzi che unisca autonomia, risparmio e semplicità di utilizzo quotidiano.
Sicurezza e dotazioni tecnologiche
Anche se rientra nella categoria dei quadricicli leggeri, il DR Birba offre una dotazione di sicurezza di livello automobilistico, pensata per garantire protezione sia al conducente che al passeggero. La struttura del telaio è progettata per assorbire gli urti, mentre il sistema frenante combina dischi anteriori e tamburi posteriori con ABS ed EBD, assicurando stabilità in frenata e controllo anche nelle situazioni d’emergenza.
Entrambi i sedili sono dotati di cinture di sicurezza a tre punti con pretensionatore e sensori che segnalano il mancato utilizzo. Il sistema airbag è presente per il conducente, integrato con EDR (Event Data Recording), una centralina che registra i parametri dell’auto in caso di incidente. Per migliorare la visibilità e la sicurezza passiva, sono presenti luci diurne a LED, fari regolabili in altezza e funzione “Take me home”, che lascia accese le luci per qualche secondo dopo lo spegnimento del veicolo.
Dal punto di vista tecnologico, il DR Birba offre un ambiente connesso e intuitivo: display LCD a colori, radio DAB+, Bluetooth, due altoparlanti, supporto per smartphone e volante multifunzione. Le dotazioni includono anche telecamera con assistenza al parcheggio e sensori di prossimità, mentre il sistema antifurto si attiva automaticamente alla chiusura delle porte, emettendo un segnale sonoro in caso di apertura forzata.
Una microcar moderna, sicura e perfettamente attrezzata per accompagnare i giovani – e non solo – nella mobilità quotidiana.
A chi si rivolge: giovani, città, famiglie
Il DR Birba è pensato per un pubblico giovane, dinamico e attento alla sostenibilità, ma anche per tutte quelle famiglie che cercano una soluzione di mobilità urbana intelligente e accessibile. Grazie alla possibilità di essere guidato a partire dai 14 anni con patentino AM, questo quadriciclo leggero rappresenta la porta d’accesso alla guida per molti ragazzi, offrendo un’alternativa più sicura e protetta rispetto a scooter o motorini.
Al tempo stesso, Birba si rivolge ai genitori che desiderano un mezzo pratico e compatto per accompagnare i figli a scuola, andare a lavoro o affrontare gli spostamenti quotidiani in città. La sua agilità nel traffico, la facilità di parcheggio e i costi di gestione contenuti lo rendono perfetto per ambienti urbani ad alta densità.
È la microcar ideale per ragazzi, ma anche una seconda auto di famiglia per chi cerca un veicolo da condividere o utilizzare in contesti cittadini, sempre all’insegna della semplicità e della sicurezza.
Prezzo, configurazioni e possibilità di acquisto
Il DR Birba si presenta sul mercato come un quadriciclo economico in Italia, con un listino competitivo che parte da 12.900 euro per la versione Classic. Per chi cerca uno stile più sportivo o accessori aggiuntivi, sono disponibili anche le varianti Sport, a 13.500 euro, ed Ego, la più accessoriata, proposta a 14.500 euro. Una gamma pensata per soddisfare esigenze differenti, ma sempre con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
L’acquisto di una microcar DR può inoltre essere facilitato da promozioni locali, incentivi regionali alla mobilità sostenibile e formule di finanziamento agevolato offerte dai concessionari. In molte regioni italiane, il DR Birba può rientrare tra i veicoli beneficiari di bonus per la mobilità elettrica, rendendolo ancora più accessibile, in particolare per i più giovani e le famiglie.
Le configurazioni proposte permettono di scegliere tra diversi colori vivaci e personalizzazioni estetiche, mentre gli equipaggiamenti di serie sono già molto ricchi, soprattutto in tema di comfort e sicurezza. DR ha costruito un prodotto che vuole essere popolare senza rinunciare a un’immagine curata e alla tecnologia, rendendo il Birba una scelta competitiva per chi cerca un’alternativa compatta, green e alla portata di tutti.
Una nuova alternativa per la mobilità quotidiana
Il DR Birba si inserisce con forza nel segmento dei quadricicli leggeri, offrendo un mix ben calibrato di stile, tecnologia, sicurezza e sostenibilità. Pensato per la città, guidabile dai 14 anni e accessibile nel prezzo, è la risposta italiana alle nuove esigenze della mobilità urbana. Con un design giovane, una dotazione completa e una propulsione 100% elettrica, Birba è molto più di una microcar: è un nuovo modo di vivere la mobilità, a misura di ragazzo, famiglia o cittadino moderno. Un’alternativa concreta, ecologica e intelligente per spostarsi ogni giorno in libertà e sicurezza.