BYD Dolphin: guida completa alla citycar elettrica cinese già sul mercato italiano

Design moderno, interni hi-tech, autonomia fino a 427 km e due versioni disponibili: la BYD Dolphin è una BEV concreta, accessibile e pensata per la città.

byd dolphin

Tra le auto elettriche cinesi in vendita in Italia, la BYD Dolphin si distingue per un mix ben calibrato di tecnologia, autonomia, comfort e prezzo accessibile. Già disponibile sul nostro mercato, questa compatta a zero emissioni è una delle proposte più interessanti nel segmento delle citycar elettriche. Prodotta dal colosso cinese BYD – tra i principali produttori mondiali di veicoli elettrici – la Dolphin rappresenta un’ottima alternativa per chi cerca una BEV versatile, moderna e concreta. In questa guida completa scoprirai tutto ciò che c’è da sapere prima dell’acquisto: dal design agli interni, dalle prestazioni ai prezzi per l’Italia.

Design esterno: linee moderne e stile distintivo

La BYD Dolphin colpisce al primo sguardo per il suo design compatto ma ricco di personalità. Le forme sono tondeggianti ma tese, con un look che unisce semplicità urbana e dettagli tecnologici. Il profilo è slanciato, con linee aerodinamiche pensate per ottimizzare il flusso d’aria e migliorare l’efficienza su strada. È una vettura che riesce a comunicare modernità e accessibilità allo stesso tempo, perfetta per chi cerca una citycar elettrica fuori dagli schemi.

Fari full LED e firma luminosa high-tech

Anteriormente, la BYD Dolphin presenta gruppi ottici full LED con una firma luminosa dinamica e ben riconoscibile. Le luci diurne sono integrate nel design e contribuiscono a dare all’auto un volto moderno e high-tech, in linea con il segmento delle elettriche urbane di nuova generazione.

Dettagli sportivi e cerchi aerodinamici

Gli inserti in plastica nera nei paraurti e le nervature laterali rendono il design più scolpito e sportivo. I cerchi specifici sono studiati anche per l’aerodinamica, e variano per forma e finitura in base all’allestimento scelto.

La carrozzeria della BYD Dolphin è disponibile in una palette colori che include tinte pastello, metallizzate e anche abbinamenti bicolore (tetto a contrasto), a seconda della versione. Un’opzione che strizza l’occhio a un pubblico giovane e attento allo stile.

Interni e comfort: sorprendentemente spaziosa e tecnologica

Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo della BYD Dolphin sorprende per la sua spaziosità e per un’impostazione molto moderna. La piattaforma elettrica e il pianale piatto permettono di sfruttare al massimo lo spazio interno, offrendo un ambiente arioso anche per chi siede dietro. La plancia è dominata da un grande display centrale orientabile, accompagnato da una strumentazione digitale ben visibile dietro al volante. L’ergonomia è curata e lo stile interno si ispira a un design tecnologico, con linee pulite, materiali semplici ma ben assemblati e un uso intelligente dei colori e delle finiture.

Plancia hi-tech e comfort per 4/5 passeggeri

Il sistema infotainment ruota fisicamente in orizzontale o verticale in base alle preferenze, e include comandi touch intuitivi e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. I sedili sono confortevoli anche per lunghi tragitti cittadini, e l’abitabilità generale consente di viaggiare in 4 persone senza sacrifici, o in 5 su brevi percorsi. In base all’allestimento, cambiano le finiture, i rivestimenti dei sedili e alcuni dettagli come il tetto panoramico o le luci ambientali. La qualità percepita è buona per il segmento, con un approccio minimal ma tecnologico.

Tecnologia e sicurezza: dotazioni complete anche sulla entry level

Una delle sorprese più gradite della BYD Dolphin è il livello di dotazioni tecnologiche già presente nella versione base. Anche l’allestimento Comfort include di serie una ricca suite di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e funzionalità digitali che raramente si trovano in questa fascia di prezzo. La Dolphin si propone come una citycar smart, progettata per offrire sicurezza, connettività e facilità d’uso nella vita quotidiana.

Sistemi ADAS e infotainment con aggiornamenti OTA

Tra i sistemi di sicurezza troviamo il cruise control adattivo, la frenata automatica d’emergenza, l’avviso e assistenza al mantenimento di corsia, oltre a telecamere e sensori di parcheggio. Il sistema infotainment supporta aggiornamenti OTA (Over-the-Air), garantendo funzionalità sempre aggiornate senza bisogno di interventi in officina. L’integrazione con smartphone è garantita, così come la gestione della batteria BYD Dolphin tramite app e comandi touch intuitivi. Anche la frenata rigenerativa può essere regolata su più livelli, migliorando l’efficienza e la personalizzazione della guida.

Dimensioni e abitabilità: perfetta per l’uso urbano

La BYD Dolphin è progettata per adattarsi perfettamente al contesto urbano, grazie a dimensioni compatte ma ben studiate. Con una lunghezza di circa 4,29 metri, una larghezza di 1,77 metri e un’altezza di 1,57 metri, la citycar elettrica cinese riesce a offrire un buon equilibrio tra agilità e comfort. Il passo di 2,70 metri consente di sfruttare al meglio lo spazio interno, soprattutto per chi siede sul divano posteriore.

Abitabilità posteriore e capacità di carico

Il pianale piatto e l’assenza del tunnel centrale rendono l’abitacolo posteriore comodo anche per tre passeggeri, almeno su tragitti brevi. Il bagagliaio offre una capacità di circa 345 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori. La maneggevolezza della BYD Dolphin è uno dei suoi punti di forza: il raggio di sterzata ridotto facilita le manovre nei centri storici e nei parcheggi più stretti. Una soluzione perfetta per chi vive e si muove in città, ma non vuole rinunciare a spazio e praticità.

byd dolphin

Motori, batteria e prestazioni: le due versioni disponibili

La BYD Dolphin è proposta in due varianti tecniche ben distinte, pensate per soddisfare esigenze diverse in termini di prestazioni e autonomia. Entrambe le versioni utilizzano batterie al litio ferro fosfato (LFP) della casa, note per la loro sicurezza e durabilità, e offrono una guida fluida e silenziosa, perfetta per l’ambiente urbano ma con prestazioni adatte anche all’extraurbano.

Autonomia e caratteristiche tecniche a confronto

La versione Comfort è equipaggiata con un motore da 95 CV (70 kW) e una batteria da 44,9 kWh, con un’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP di circa 340 km. La più performante Design monta un motore da 204 CV (150 kW) e una batteria più capiente da 60,4 kWh, che consente di percorrere fino a 427 km. Entrambe sono a trazione anteriore e offrono regolazioni dinamiche diverse per adattarsi allo stile di guida del conducente. L’accelerazione è brillante nella versione Design, capace di coprire lo 0-100 km/h in circa 7 secondi. Il consumo medio, a seconda dell’uso, si mantiene competitivo per il segmento, confermando la solidità tecnica del progetto BYD.

Ricarica: tempi, potenza e soluzioni domestiche

La BYD Dolphin supporta ricariche in corrente alternata e continua, garantendo buona flessibilità sia per l’uso quotidiano che per i viaggi. In corrente alternata (AC), la potenza di ricarica è di 7 kW, adatta per la maggior parte delle wallbox domestiche, mentre in corrente continua (DC) arriva fino a 60 kW, ideale per le stazioni di ricarica rapida.

Tempi di ricarica e compatibilità con wallbox

Con una colonnina fast charge DC, la ricarica dal 10% all’80% può avvenire in circa 30-40 minuti, mentre con una wallbox da 7 kW servono circa 6-7 ore per una ricarica completa in AC. In base alla versione, è possibile configurare la ricarica in monofase o trifase. Inoltre, la BYD Dolphin può integrare (se previsto) funzionalità V2L (vehicle-to-load), per alimentare dispositivi esterni in caso di emergenza o per utilizzi outdoor. Una soluzione pratica e versatile che conferma la vocazione urbana e tecnologica del modello.

Prezzi e allestimenti in Italia: quanto costa la Dolphin?

La BYD Dolphin Italia è disponibile in due versioni ben equipaggiate, pensate per offrire un eccellente rapporto qualità/prezzo nel segmento delle citycar elettriche. Si parte dall’allestimento Comfort, con un prezzo di listino di circa 29.990 euro, mentre la più performante Design è proposta a circa 35.000 euro. Entrambe le versioni beneficiano degli incentivi auto elettriche cinesi disponibili sul mercato italiano, sia statali che regionali, che possono abbattere significativamente il costo finale d’acquisto.

Dotazioni di serie e bonus disponibili

L’allestimento Comfort offre già una dotazione ricca, con ADAS completi, infotainment con schermo orientabile, cerchi in lega e climatizzatore automatico. La versione Design aggiunge potenza, autonomia superiore, tetto panoramico, sedili riscaldabili e altri dettagli premium. La Dolphin si posiziona come una BEV competitiva, capace di sfidare concorrenti più blasonate grazie a contenuti concreti e prezzi aggressivi. Un’offerta interessante per chi cerca un’elettrica accessibile, tecnologica e pronta per la città.

La BYD Dolphin rappresenta una delle proposte più concrete tra le auto elettriche cinesi in vendita in Italia. Compatta, ben equipaggiata, con un’autonomia reale convincente e un prezzo competitivo, si rivolge a chi cerca una BEV pratica ma anche ricca di contenuti. Il design moderno, gli interni spaziosi e le tecnologie presenti anche sulla versione base la rendono una scelta intelligente per la mobilità urbana. La crescente presenza di BYD in Europa conferma l’ambizione del brand e la serietà del progetto Dolphin, che punta a conquistare anche gli automobilisti italiani più esigenti.

Vota