BMW ha sempre puntato all’innovazione e al progresso tecnologico, e con il nuovo prototipo BMW Vision Driving Experience porta la ricerca sulla dinamica di guida e la trazione a un livello completamente nuovo. Questo veicolo sperimentale non è destinato alla produzione, ma rappresenta un laboratorio su ruote progettato per testare le tecnologie più avanzate che verranno adottate nella futura gamma Neue Klasse. Con il concetto di Heart of Joy, BMW introduce una quarta dimensione che si affianca ai tre pilastri della sua strategia: elettrificazione, digitalizzazione e sostenibilità circolare.
BMW Vision Driving Experience è stato sviluppato con l’obiettivo di ridefinire il piacere di guida, migliorando le prestazioni e l’efficienza attraverso un sistema integrato di gestione della trazione, della frenata e del recupero energetico. Il prototipo è stato messo alla prova con test di durata presso il BMW Performance Driving Center di Spartanburg, negli Stati Uniti, dimostrando prestazioni straordinarie e un livello di efficienza mai visto prima su un veicolo del marchio.
BMW Vision Driving Experience, un veicolo di test che anticipa il futuro
Il BMW Vision Driving Experience non è un semplice concept car, ma una piattaforma di prova avanzata per le tecnologie di nuova generazione. Tra le caratteristiche più sorprendenti, spicca la capacità di erogare fino a 18.000 Newton metri di coppia, un valore impressionante che garantisce accelerazioni fulminee e un controllo dinamico senza precedenti.
L’efficienza complessiva del sistema è stata migliorata grazie a un’innovativa gestione della frenata e del recupero energetico, che consente un incremento dell’autonomia fino al 25% rispetto ai modelli attuali. In condizioni di guida quotidiana, il 98% dei guidatori non avrà bisogno di utilizzare i freni convenzionali, grazie alla sofisticata regolazione della decelerazione rigenerativa.
Un’altra novità introdotta con questo prototipo è il sistema di codici colore integrato nei cerchi, che fornisce un feedback visivo sullo stato di funzionamento del veicolo. Quando il veicolo accelera, i cerchi si illuminano di verde; in fase di recupero energetico, assumono una colorazione blu; durante la frenata, diventano arancioni. Questo sistema non solo migliora la comprensione del comportamento dell’auto, ma offre anche un elemento di spettacolarità e innovazione estetica.
Heart of Joy: il cervello dietro la rivoluzione BMW
Uno degli aspetti più rivoluzionari del BMW Vision Driving Experience è il sistema di controllo avanzato Heart of Joy. Questa tecnologia rappresenta il fulcro della strategia di BMW per il futuro, ed è destinata a diventare un elemento chiave della gamma Neue Klasse.
Heart of Joy è un super computer di bordo che elabora i dati 10 volte più velocemente rispetto ai sistemi attuali. Grazie alla sua potenza di calcolo avanzata, integra e gestisce simultaneamente diverse funzioni critiche del veicolo, tra cui:
- Controllo della trazione
- Dinamica di guida
- Frenata rigenerativa
- Gestione della ricarica
- Direzione e sterzo
Il sistema utilizza il nuovo software BMW Dynamic Performance Control, sviluppato internamente dalla casa tedesca, e garantisce tempi di risposta nell’ordine dei millisecondi, ottimizzando ogni aspetto della guida. Un elemento chiave di questa tecnologia è la gestione sinergica tra il motore elettrico e il sistema frenante, che permette un recupero di energia ottimizzato in ogni condizione di utilizzo.
Dai test alla produzione: la Neue Klasse si prepara al debutto
Le tecnologie sviluppate per il BMW Vision Driving Experience non resteranno un esperimento isolato, ma saranno integrate nei futuri modelli della Neue Klasse, la nuova generazione di veicoli elettrici BMW. Il primo modello di grandi dimensioni basato su questa architettura entrerà in produzione entro la fine del 2025, nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria.
Tutti i veicoli della Neue Klasse saranno dotati di quattro computer ad alte prestazioni, tra cui Heart of Joy, e offriranno un livello di connettività e intelligenza artificiale senza precedenti. L’obiettivo è creare un’esperienza di guida ancora più coinvolgente, dove il pilota possa interagire con il veicolo in modo intuitivo e naturale.
Il debutto ufficiale del BMW Vision Driving Experience avverrà al Salone dell’auto di Shanghai 2025, un evento che segnerà l’inizio di una nuova era per la casa bavarese. Con tecnologie sempre più avanzate e un’attenzione crescente all’efficienza e alla sostenibilità, BMW continua a definire il futuro dell’automotive, offrendo ai suoi clienti il massimo del piacere di guida in un mondo sempre più elettrico e digitale.