BMW Neue Klasse, inizia una nuova era sensoriale dell’auto

BMW Neue Klasse inaugura una nuova era sonora con HypersonX: esperienza immersiva, suoni dinamici e design emozionale per il piacere di guida.

bmw neue klasse

Con l’arrivo della BMW Neue Klasse, previsto nel 2025, il marchio bavarese non si limita a introdurre una gamma di veicoli elettrici di nuova generazione, ma reinventa l’intera esperienza a bordo. I modelli Neue Klasse rappresentano molto più di una semplice evoluzione della mobilità: sono il punto di partenza per una nuova filosofia costruttiva, emozionale e tecnologica. E il cuore pulsante di questa rivoluzione è HypersonX, il nuovo universo sonoro creato per trasformare ogni viaggio in un’esperienza multisensoriale.

Un salto evolutivo nella percezione del veicolo per la BMW Neue Klasse

L’obiettivo di BMW con la Neue Klasse è chiaro: reinventare il piacere di guida attraverso la convergenza tra hardware di nuova generazione, architettura digitale avanzata e interazione sensoriale. Non si tratta più solo di prestazioni o di design, ma di costruire una relazione empatica tra l’uomo e l’automobile. In questo contesto, la dimensione sonora diventa fondamentale. HypersonX non è un semplice sistema audio, ma una vera e propria interfaccia emozionale tra il veicolo e il conducente.

HypersonX: il paesaggio sonoro della mobilità elettrica

Il nuovo soundscape sviluppato dal BMW Group Sound Design Studio include 43 segnali sonori distintivi e una gamma di suoni specifici per le modalità di guida “Personal” e “Sport”. Ogni nota è concepita per dialogare in tempo reale con la dinamica del veicolo, creando una colonna sonora personalizzata che accompagna ogni accelerazione, ogni frenata, ogni momento dell’esperienza al volante.

La modulazione tridimensionale del suono è uno degli aspetti più innovativi: quando si accelera, l’abitacolo viene attraversato da livelli di suono stratificati che simulano fisicamente la velocità. Questo effetto immersivo è reso possibile dalla nuova unità di controllo audio integrata nel sistema operativo BMW Operating System X, un’architettura completamente rinnovata pensata per la mobilità elettrica.

La tecnologia audio come nuova frontiera dell’interazione uomo-macchina

Uno dei pilastri dell’approccio BMW alla Neue Klasse è la centralità dell’essere umano. Il suono di benvenuto, ad esempio, non è solo un effetto acustico, ma un gesto di accoglienza: un coro di voci reali dei dipendenti del BMW Design Studio dà il benvenuto ai passeggeri nelle loro lingue madri. Questa scelta sottolinea quanto la casa bavarese voglia umanizzare la tecnologia, portandola oltre la funzionalità per farla diventare esperienza emotiva.

Una nuova identità sonora

Il linguaggio acustico della Neue Klasse è radicalmente diverso da quello delle generazioni precedenti. Con HypersonX, BMW ha deciso di ridurre gli elementi sonori essenziali per valorizzare la qualità del suono, focalizzandosi su frequenze medie e basse che generano una sensazione di calore e profondità. Il risultato è un’identità sonora raffinata e facilmente riconoscibile, che firma ogni modello Neue Klasse con una personalità unica.

L’uso di un nuovo algoritmo generativo ha permesso di creare oltre nove milioni di istanze sonore, successivamente filtrate per isolare l’essenza sonora BMW. È una vera e propria sintesi tra design musicale e ingegneria acustica, dove il suono diventa parte integrante della narrazione del veicolo.

Il ruolo del BMW Operating System X

Alla base di questa trasformazione c’è l’infrastruttura digitale della Neue Klasse. Il nuovo BMW Operating System X non è solo un sistema di infotainment, ma una piattaforma modulare capace di gestire in tempo reale dati, comandi e stimoli sensoriali. Con il supporto di una nuova unità di calcolo, il sistema consente di personalizzare ogni aspetto dell’esperienza utente, dal comportamento della vettura ai comandi vocali, passando per le interazioni luminose e acustiche.

Questa architettura software/hardware è il cuore pulsante dell’approccio olisticamente immersivo pensato da BMW, dove ogni dettaglio — dal suono alla luce, dalla dinamica all’estetica — concorre a creare una sinfonia di emozioni.

Neue Klasse e il design dell’interazione

Parallelamente all’aspetto sonoro, BMW ha lavorato su un’interfaccia completamente rinnovata: il BMW Panoramic iDrive. Questo sistema integra informazioni e comandi lungo tutta la larghezza del cruscotto, restituendo al conducente un ambiente digitale fluido e intuitivo. L’integrazione con HypersonX è totale: la grafica sul display cambia in sintonia con i suoni, dando coerenza e significato all’esperienza visiva e acustica.

Nel quadro della mobilità elettrica, dove il rombo del motore scompare, BMW riscrive il concetto stesso di firma sonora, puntando a creare qualcosa che sia insieme emozionale, informativo e funzionale.

BMW Neue Klasse: un’esperienza sensoriale a 360 gradi

La Neue Klasse non è solo un progetto tecnico, ma una visione estetica e culturale. In un mondo in cui l’elettrico rischia di rendere sterile l’esperienza della guida, BMW si propone di riscoprire il piacere attraverso l’intelligenza sensoriale. L’auto torna a essere compagna, dialogante, presente. HypersonX, il Panoramic iDrive, la nuova architettura software, la cura del design e la centralità dell’essere umano sono tutti tasselli di una filosofia che non rinuncia all’emozione nel passaggio all’elettrico.

Con Neue Klasse, BMW non costruisce solo automobili, ma nuovi modi di vivere il viaggio. Il tutto all’insegna della precisione tedesca e della sensibilità creativa che da sempre caratterizzano il marchio.

In attesa del debutto commerciale, previsto per il 2025, la Neue Klasse si presenta già oggi come la più ambiziosa reinterpretazione dell’identità BMW dai tempi della prima Serie 3. E se il suono è il linguaggio dell’anima, HypersonX è il nuovo modo in cui BMW parla a chi ama guidare.

Vota