La nuova BMW iX1 2025 rappresenta il punto di accesso alla mobilità elettrica premium secondo la casa bavarese. Si tratta di un SUV compatto 100% elettrico, progettato per unire prestazioni, design, comfort e sostenibilità in un’unica soluzione urbana e versatile. Inserita nella gamma BMW i, la iX1 è la più piccola tra le elettriche del brand, ma non per questo meno ambiziosa.
Grazie a una piattaforma moderna, motorizzazioni elettriche efficienti e una cura per il dettaglio tipica del marchio, la iX1 è oggi una delle opzioni più concrete per chi desidera passare all’elettrico senza rinunciare allo stile premium. Questa guida ti accompagnerà alla scoperta dei BMW iX1 prezzi e allestimenti, analizzando in modo chiaro e aggiornato tutte le versioni disponibili, le dotazioni di serie, i pacchetti optional e i listini 2025 per aiutarti nella scelta consapevole del tuo prossimo SUV elettrico.
BMW iX1: il SUV elettrico compatto secondo Monaco
La BMW iX1 è il SUV elettrico compatto pensato per chi vuole entrare nel mondo della mobilità a zero emissioni senza rinunciare a stile, qualità e dinamica di guida. È il primo modello a trazione anteriore o integrale della gamma elettrica di BMW e si basa sulla piattaforma FAAR, condivisa con la Serie 1 e la X1 a motore termico.
La silhouette robusta e slanciata richiama le proporzioni dei SUV BMW tradizionali, ma con dettagli distintivi come la calandra chiusa e i badge blu che ne sottolineano l’anima elettrica. Gli interni sono spaziosi, curati nei materiali e impreziositi da un ampio display curvo da oltre 20 pollici, con sistema operativo BMW iDrive di ultima generazione.
Le versioni BMW iX1 disponibili nel 2025 sono due: la eDrive20 con trazione anteriore e la più potente xDrive30 con trazione integrale. Entrambe offrono un’autonomia compresa tra 430 e 475 km secondo ciclo WLTP, con batterie da oltre 64 kWh di capacità netta e supporto alla ricarica rapida fino a 130 kW.
Con il suo equilibrio tra prestazioni, tecnologia e versatilità, la iX1 si rivolge a chi cerca un SUV elettrico BMW compatto ma sofisticato, adatto tanto all’uso quotidiano quanto a viaggi più lunghi.
Versioni disponibili: sDrive e xDrive a confronto
La gamma della BMW iX1 si articola su due principali configurazioni: eDrive20 e xDrive30, due varianti pensate per soddisfare esigenze diverse in termini di prestazioni, trazione e autonomia.
BMW iX1 eDrive20 (sDrive)
La versione eDrive20 è equipaggiata con un singolo motore elettrico montato anteriormente. Offre una potenza di 204 CV (150 kW) e una coppia istantanea che garantisce accelerazioni fluide e silenziose. La trazione è anteriore, il che favorisce l’efficienza e l’autonomia, che si attesta intorno ai 475 km nel ciclo WLTP.
La batteria ha una capacità netta di 64,7 kWh e supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 130 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in circa 29 minuti. In corrente alternata, la ricarica AC avviene fino a 11 kW di serie, con possibilità di upgrade a 22 kW.
BMW iX1 xDrive30
Chi cerca più potenza e trazione integrale può puntare sulla BMW iX1 xDrive30. Questa variante adotta due motori elettrici (uno per asse), per una potenza complessiva di 313 CV (230 kW) e ben 494 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 5,6 secondi, rendendola una delle più performanti tra i SUV compatti elettrici.
L’autonomia è leggermente inferiore rispetto alla eDrive20 a causa del maggiore peso e potenza, ma si mantiene su valori molto competitivi: tra 415 e 440 km secondo ciclo WLTP. Anche qui la batteria è da 64,7 kWh netti e supporta le stesse potenze di ricarica.
Nel complesso, le versioni iX1 2025 offrono un’ampia scelta: chi predilige efficienza e autonomia può scegliere la eDrive20, mentre chi desidera un SUV compatto elettrico dalle prestazioni brillanti può optare per la BMW iX1 xDrive30.
Allestimenti in dettaglio: dotazioni e optional
La BMW iX1 è proposta in quattro principali allestimenti: Base, xLine, MSport e MSport Pro. Ogni versione offre un livello crescente di dotazioni, finiture e personalizzazioni, permettendo di modellare il SUV elettrico secondo gusti ed esigenze specifiche.
Allestimento Base
La versione base già include una dotazione completa. Di serie troviamo i fari anteriori LED, cerchi da 17” in lega, BMW Live Cockpit Plus con display curvo (10,25” + 10,7”), climatizzatore automatico bi-zona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti riscaldabili, freno di stazionamento elettrico, porta USB-C e connettività Bluetooth. Sul fronte sicurezza, sono presenti sistemi di assistenza alla guida come il mantenimento corsia, la frenata automatica d’emergenza e il riconoscimento segnaletica stradale.
xLine: eleganza e materiali premium
Il pacchetto xLine si distingue per finiture più ricercate e un look esterno più esclusivo. Include cerchi da 18” aerodinamici Style 866 in colore Lightning Grey, dettagli esterni in Pearl Chrome, listelli del tetto in tinta carrozzeria e interni in Veganza Black con rivestimenti di qualità superiore. Anche la plancia si arricchisce con un pannello strumenti Luxury, per un ambiente più raffinato. È il compromesso ideale per chi desidera un SUV elettrico BMW dal tocco premium ma senza eccessi sportivi.
MSport: anima dinamica
Per chi preferisce uno stile più sportivo e una guida più coinvolgente, la BMW iX1 MSport è la scelta perfetta. Questo allestimento include il pacchetto estetico M con paraurti dedicati, cerchi M da 18” Style 838 bicolore, sospensioni adattive M, rivestimenti interni in Alcantara/Veganza Black con cuciture blu, sedili anteriori sportivi e volante M Sport. La strumentazione mantiene la raffinatezza con il pannello Luxury e dettagli Shadow-Line in nero lucido per un impatto visivo deciso.
MSport Pro: massima espressione
L’allestimento MSport Pro aggiunge ulteriore esclusività con cerchi in lega da 19” Style 867 V-spoke, impianto frenante M con pinze Red High Gloss, cinture di sicurezza M, luci posteriori scure BMW Individual Shadow Line, spoiler posteriore M e il Premium Package. In più, include funzionalità come il Parking Assistant, sistema antifurto e supporto alla guida tramite i profili My Modes (Personal, Efficient, Sport).
Optional e pacchetti aggiuntivi
Per personalizzare ulteriormente il veicolo, sono disponibili pacchetti opzionali che arricchiscono comfort, tecnologia e sicurezza:
- Tech Pack: head-up display, navigazione evoluta, interfaccia naturale, comandi vocali avanzati
- Innovation Pack: assistenza alla guida avanzata, guida semi-autonoma, riconoscimento pedoni
- Comfort Pack: sedili riscaldati, portellone automatico, climatizzazione estesa, tendine parasole
Grazie al configuratore BMW iX1, è possibile combinare allestimenti e pacchetti per creare un’auto su misura, con un livello di personalizzazione elevato, degno di un vero SUV premium.
In sintesi, la scelta dell’allestimento varia tra eleganza (xLine), sportività (MSport), e massimo equipaggiamento (MSport Pro), tutti accomunati da una dotazione tecnologica di alto livello e dal piacere di guida firmato BMW. Senza dimenticare la versione base, già completa di suo.
Prezzi di listino e configurazioni
La gamma BMW iX1 2025 offre un ampio ventaglio di possibilità sia in termini di prestazioni che di dotazioni. I prezzi variano in base alla versione scelta (eDrive20 o xDrive30) e all’allestimento selezionato. Il listino parte da meno di 48.000 euro e può superare i 66.000 euro per le configurazioni top di gamma, ma è sempre possibile personalizzare la propria vettura attraverso il configuratore BMW iX1.
Ecco nel dettaglio il listino prezzi aggiornato 2025 per le principali versioni:
Modello | Versione | Potenza | Prezzo di listino |
---|---|---|---|
BMW iX1 eDrive20 | Base | 204 CV | € 47.900 |
BMW iX1 eDrive20 | xLine | 204 CV | € 50.570 |
BMW iX1 eDrive20 | MSport | 204 CV | € 51.850 |
BMW iX1 eDrive20 | MSport Pro | 204 CV | € 55.550 |
BMW iX1 xDrive30 | Base | 313 CV | € 58.800 |
BMW iX1 xDrive30 | xLine | 313 CV | € 61.470 |
BMW iX1 xDrive30 | MSport | 313 CV | € 62.750 |
BMW iX1 xDrive30 | MSport Pro | 313 CV | € 66.450 |
Chi desidera una formula più flessibile può optare per finanziamento, leasing o noleggio a lungo termine. Inoltre, è possibile usufruire di offerte BMW iX1 periodiche, disponibili tramite rivenditori ufficiali o piattaforme specializzate come Carx.
I prezzi BMW iX1 tengono conto di una dotazione di serie molto ricca, con la possibilità di integrare ulteriori pacchetti su misura. Questo rende l’esperienza d’acquisto estremamente personalizzabile, coerente con la filosofia premium del marchio.
Quale versione scegliere?
La scelta tra le versioni BMW iX1 dipende da diversi fattori: stile di guida, abitudini quotidiane, necessità di spazio, budget e priorità tecnologiche. Fortunatamente, l’ampiezza della gamma permette di trovare l’equilibrio perfetto tra prestazioni, efficienza e comfort.
Chi cerca un accesso conveniente al mondo della mobilità elettrica premium troverà nella BMW iX1 eDrive20 una soluzione efficace. Con trazione anteriore, 204 CV di potenza e un’autonomia che sfiora i 475 km WLTP, è ideale per un uso urbano, extraurbano e per chi desidera la massima efficienza nei consumi elettrici.
Se invece l’obiettivo è un SUV elettrico dalle prestazioni superiori e dalla trazione integrale intelligente, la scelta più indicata è la BMW iX1 xDrive30. Con 313 CV, doppio motore e accelerazioni fulminee, questa versione regala un’esperienza di guida entusiasmante, perfetta per lunghi viaggi o per chi vive in zone con climi impegnativi.
In termini di allestimenti, xLine rappresenta il giusto compromesso tra eleganza e praticità, mentre MSport e MSport Pro sono ideali per chi ama l’estetica sportiva e cerca un equipaggiamento tecnologico di alto livello, sia per il comfort sia per l’esperienza di guida.
Chi si avvicina per la prima volta all’elettrico e vuole un SUV compatto premium con un buon rapporto tra prezzo e dotazioni può optare per eDrive20 xLine. Per chi invece desidera il top in termini di performance e tecnologia, xDrive30 MSport Pro è la versione più completa e gratificante.
Costi di gestione: un vantaggio per chi sceglie l’elettrico
Uno dei principali benefici della BMW iX1 rispetto a un SUV termico tradizionale è la significativa riduzione dei costi di gestione nel medio-lungo periodo. Il motore elettrico richiede meno manutenzione rispetto a un propulsore a combustione interna, eliminando spese legate a olio motore, filtri, cinghie o scarichi.
La presenza di un sistema di frenata rigenerativa contribuisce inoltre a ridurre l’usura dei freni, mentre la semplicità del powertrain elettrico rende più affidabile l’intero sistema. Anche dal punto di vista assicurativo e fiscale, le auto elettriche BMW beneficiano in molte regioni italiane di esenzioni o riduzioni del bollo auto, oltre a incentivi per la ricarica domestica e l’accesso gratuito o agevolato a ZTL e parcheggi urbani.
A questi aspetti si aggiunge il costo dell’energia, inferiore rispetto ai carburanti fossili. Con un consumo medio dichiarato attorno a 16,8 kWh/100 km e possibilità di ricaricare anche a casa durante le fasce orarie a tariffa ridotta, la BMW iX1 si conferma una scelta strategica per contenere le spese di utilizzo quotidiano.
Scopri le offerte e configura la tua BMW iX1
Vuoi scoprire tutte le offerte auto nuove per la BMW iX1? Visita subito la pagina offerte auto nuove su Carx per trovare la configurazione perfetta per te, con i migliori allestimenti e il prezzo più adatto al tuo budget. Che tu scelga l’efficienza della eDrive20 o le performance della xDrive30, troverai la soluzione ideale per le tue esigenze.
Per personalizzare ogni dettaglio del tuo prossimo SUV elettrico BMW, entra nel configuratore BMW iX1 e scopri tutte le varianti disponibili della gamma: pacchetti, colori, cerchi, accessori tecnologici e dotazioni di sicurezza. La tua prossima BMW ti aspetta, 100% elettrica e su misura.