Il marchio Alfa Romeo ha iniziato il 2025 con una marcia in più, registrando una crescita significativa della quota di mercato e delle immatricolazioni nel corso del primo mese dell’anno. Questo successo è stato trainato in modo particolare dalla nuova Alfa Romeo Junior, la compatta sportiva che ha segnato il ritorno del brand nel segmento B-SUV, uno dei più competitivi e importanti del mercato automobilistico.
Numeri che parlano chiaro: crescita di quota e immatricolazioni per Alfa Romeo
Alfa Romeo ha chiuso il primo mese del 2025 con una quota di mercato dell’1,7%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a gennaio 2024. Questo incremento, seppur contenuto in termini percentuali, assume un significato importante se letto alla luce del contesto di mercato e della concorrenza agguerrita nel settore automobilistico.
A supportare questa crescita, vi è stato un aumento significativo delle immatricolazioni, con 2.283 unità registrate nel corso del primo mese dell’anno. Un dato che testimonia l’interesse e l’apprezzamento del pubblico nei confronti dei modelli Alfa Romeo, e in particolare della nuova Junior.
Il ruolo chiave del canale privati e della nuova Alfa Romeo Junior
Un contributo fondamentale alla crescita della casa automobilistica italiana è arrivato dal canale dei privati, che ha visto un raddoppio dei volumi rispetto a gennaio 2024. Questo dato suggerisce che sempre più clienti privati scelgono di acquistare un’auto del marchio Alfa Romeo, attratti dal design, dalle prestazioni e dalla storia del brand.
Ma il vero protagonista di questo inizio 2025 è stata la nuova Alfa Romeo Junior. La compatta sportiva ha saputo conquistare il cuore degli appassionati e attirare una nuova generazione di clienti, desiderosi di guidare un’auto dal carattere unico e distintivo.
Un successo confermato dal premio “La Novità 2025”
A testimoniare il successo della Alfa Romeo Junior, è arrivato il prestigioso riconoscimento “La Novità 2025”, assegnato dal pubblico di Quattroruote attraverso una votazione online. Un premio che sottolinea l’apprezzamento del pubblico per il design, le caratteristiche tecniche e l’innovazione che la Junior rappresenta.
Raffaele Russo, Managing Director di Alfa Romeo Italia, ha commentato con entusiasmo i risultati ottenuti nel primo mese del 2025, sottolineando come questo inizio positivo sia stato trainato dalla nuova Junior, accolta con grande entusiasmo dal pubblico e dalla rete di concessionari.
Russo ha espresso fiducia nei mesi futuri, forte della consapevolezza di offrire una gamma completa di modelli e una rete di vendita di eccellenza, in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente.