L’Alfa Romeo Tonale diesel è una delle versioni meno pubblicizzate ma più concrete all’interno della gamma del SUV del Biscione.
In un mercato orientato sempre più verso l’elettrificazione, il motore a gasolio resta una scelta valida per chi percorre molti chilometri, vuole efficienza e autonomia senza compromessi.
Con il suo motore 1.6 Multijet da 130 CV, la Tonale diesel offre prestazioni equilibrate, consumi contenuti e tutta la qualità tipica del marchio Alfa Romeo.
In questa guida analizziamo in dettaglio perché potrebbe essere la versione giusta per te.
Tabella tecnica – Alfa Romeo Tonale Diesel
Caratteristica | Valore |
---|---|
Motore | 1.6 Multijet Diesel 4 cilindri |
Potenza | 130 CV |
Coppia massima | 320 Nm a 1.500 giri/min |
Cambio | TCT automatico a doppia frizione, 6 rapporti |
Trazione | Anteriore |
Consumo combinato | 4,8 – 5,3 l/100 km |
Emissioni CO₂ | ~135 g/km |
Autonomia con pieno | ~1.000 km |
Velocità massima | ~194 km/h |
Accelerazione 0–100 km/h | ~10,1 secondi |
Il motore 1.6 Multijet 130 CV – Affidabilità ed efficienza
Al centro dell’Alfa Romeo Tonale diesel troviamo il collaudato motore 1.6 Multijet da 130 CV, abbinato a un cambio automatico TCT a doppia frizione e 6 rapporti. Questo propulsore è una garanzia in termini di affidabilità, robustezza ed efficienza, con una coppia massima di 320 Nm disponibile già a 1.500 giri/min.
Pensato per offrire una spinta fluida e costante, il motore si distingue per la sua elasticità ai bassi regimi, ideale per affrontare il traffico cittadino così come i viaggi in autostrada. La presenza del cambio automatico TCT rende la guida più rilassata e precisa, riducendo gli strappi e migliorando il comfort.
Il 1.6 Multijet installato su Tonale è stato aggiornato per soddisfare le normative Euro 6d Final, con sistema SCR e utilizzo di AdBlue per contenere le emissioni. Il risultato è un motore moderno, silenzioso e rispettoso dell’ambiente, pur mantenendo la filosofia Alfa del piacere di guida.
In sintesi, il Tonale Multijet 130 CV rappresenta un connubio ideale tra prestazioni equilibrate e costi di gestione contenuti, perfetto per chi cerca un SUV con anima sportiva ma razionale.
Su strada – Come va il Tonale diesel nelle situazioni reali
Alla guida, l’Alfa Romeo Tonale diesel si conferma un SUV ben bilanciato, capace di adattarsi a diverse situazioni con facilità. In ambito urbano, il motore 1.6 Multijet supportato dal cambio TCT automatico si comporta in modo fluido. La coppia disponibile già ai bassi regimi consente ripartenze pronte e manovre agevoli nel traffico, anche se la risposta in partenza non è sportiva come quella delle versioni ibride.
Su strade extraurbane, il Tonale diesel mostra il suo lato migliore: la spinta è decisa in ripresa, il telaio è ben calibrato e l’assetto offre un mix ideale tra comfort e dinamismo. Le curve si affrontano con sicurezza, grazie a uno sterzo diretto e comunicativo, in pieno stile Alfa Romeo.
In autostrada, il comportamento è eccellente: il motore lavora a regimi contenuti, con un comfort acustico elevato e una stabilità da riferimento nel segmento. Anche alle alte velocità, l’insonorizzazione dell’abitacolo e la qualità della costruzione garantiscono un viaggio silenzioso e rilassante.
Nel complesso, il Tonale a gasolio offre una guida equilibrata, coinvolgente e solida. È un SUV che non si limita a trasportare, ma restituisce piacere al volante ogni giorno, anche in versione diesel.
Consumi reali ed efficienza
Uno dei principali punti di forza dell’Alfa Romeo Tonale versione diesel è l’efficienza nei consumi, che lo rende particolarmente adatto a chi percorre molti chilometri ogni anno. I dati ufficiali dichiarano un consumo combinato compreso tra 4,8 e 5,3 l/100 km, in linea con gli standard del segmento.
Nelle rilevazioni reali, il SUV del Biscione conferma la sua parsimonia:
- In città: 5,7–6,2 l/100 km
- In uso misto: circa 5,2 l/100 km
- In autostrada: anche sotto i 5,0 l/100 km, con punte di 4,8 l/100 km
Grazie al serbatoio da 55 litri, l’autonomia reale può superare i 1.000 km con un pieno, un risultato eccellente che mette in difficoltà le versioni mild hybrid e plug-in, soprattutto su percorsi lunghi.
Rispetto alle versioni ibride, il Tonale diesel non dipende da batterie o ricariche e mantiene un costo di gestione prevedibile. È la scelta più sensata per chi guida tanto, spesso su extraurbano o autostrada.
Comfort, abitabilità e allestimenti
L’Alfa Romeo Tonale diesel si distingue anche per la qualità dell’abitacolo, curato nei dettagli e fedele al DNA sportivo del marchio. La plancia orientata verso il guidatore trasmette subito una sensazione di dinamismo, con materiali soft-touch e inserti raffinati che elevano la percezione premium.
I sedili anteriori sono ergonomici e confortevoli anche nei lunghi viaggi, mentre lo spazio posteriore è sufficiente per ospitare comodamente due adulti e un bambino. Il bagagliaio ha una capacità di circa 500 litri, nella media del segmento C-SUV.
A livello tecnologico, il Tonale diesel non delude: strumentazione digitale da 12,3 pollici con grafica configurabile e sistema infotainment touchscreen da 10,25 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless.
La motorizzazione diesel è disponibile su vari allestimenti: Super, Sprint, Ti e Veloce. Già dalla versione base troviamo dotazioni complete: climatizzatore bizona, cerchi in lega, sensori di parcheggio, ADAS di livello 2 e connettività avanzata.
In sintesi, il Tonale Multijet 130 CV non sacrifica nulla in termini di comfort e tecnologia rispetto alle versioni ibride, offrendo una configurazione equilibrata e ben accessoriata.
Il profilo dell’utente ideale
L’Alfa Romeo Tonale diesel è pensata per un pubblico ben definito: chi percorre molti chilometri ogni anno e cerca un SUV affidabile, efficiente e con una buona autonomia. È la scelta ideale per professionisti come rappresentanti, agenti di commercio, tecnici o chi vive in aree extraurbane e utilizza l’auto quotidianamente anche su lunga distanza.
Chi predilige viaggi frequenti in autostrada o su statali apprezzerà la silenziosità, la fluidità del cambio TCT e il basso consumo del motore Multijet. Anche per le famiglie che affrontano lunghi spostamenti, il Tonale diesel rappresenta una soluzione razionale e confortevole.
Meno adatto, invece, a chi usa l’auto solo in città o per percorsi brevi, dove le versioni mild hybrid possono risultare più convenienti. Tuttavia, per chi vuole evitare i vincoli della ricarica plug-in e mantenere i costi sotto controllo, la versione diesel resta una proposta concreta e ancora molto attuale.
Alternative e vantaggi del diesel oggi
Nel panorama attuale, dominato da mild hybrid e plug-in hybrid, l’Alfa Romeo Tonale diesel rappresenta ancora una scelta strategica per molti utenti. A differenza delle versioni elettrificate, il motore 1.6 Multijet non richiede infrastrutture di ricarica, non risente delle basse temperature e garantisce prestazioni costanti su ogni percorso.
Confrontando le motorizzazioni disponibili:
- Tonale Mild Hybrid 1.5: più indicato per uso urbano, meno efficiente su lunghe percorrenze.
- Tonale Plug-in Hybrid Q4 275 CV: ottimo in elettrico ma più costoso, con gestione complessa per chi non ricarica spesso.
Il diesel vince per autonomia, semplicità e costi d’esercizio contenuti, soprattutto per chi percorre oltre 20.000 km/anno. Inoltre, nelle flotte aziendali, mantiene un valore residuo stabile e offre costi di gestione prevedibili nel tempo.
In sintesi, scegliere il Tonale a gasolio nel 2025 ha ancora molto senso, soprattutto per chi privilegia efficienza e praticità alla moda del momento.
Conclusione – Una scelta concreta e appagante
L’Alfa Romeo Tonale diesel rappresenta una scelta razionale ma ricca di emozione per chi percorre molti chilometri e cerca un SUV elegante, efficiente e dal carattere autentico. Con un motore affidabile, consumi contenuti e dotazioni tecnologiche complete, il Tonale 1.6 Multijet è l’alternativa ideale alle versioni ibride, senza compromessi su autonomia e piacere di guida.
Vuoi scoprire le offerte dedicate o configurare la tua Tonale perfetta? Visita ora Offerte Auto nuove su Carx oppure prova il configuratore Alfa Romeo su Carx per trovare la versione più adatta al tuo stile di guida.