La Opel Grandland Hybrid Edition è la versione plug-in pensata per offrire il giusto compromesso tra efficienza, prestazioni e accessibilità. Si posiziona nel cuore della gamma Grandland, distinguendosi per la ricca dotazione di serie e il sistema ibrido plug-in da 224 CV. Perfetta per chi cerca un SUV moderno, sostenibile e pratico nella vita quotidiana, rappresenta un’ottima scelta per famiglie, pendolari e professionisti attenti ai consumi. In questa guida vedremo nel dettaglio perché l’allestimento Hybrid Edition è tra i più interessanti sul mercato dei SUV PHEV di segmento C.
Design e stile – Eleganza Opel con dettagli distintivi
Lo stile della Opel Grandland Hybrid Edition è pulito, moderno e coerente con il nuovo corso stilistico del brand. Il frontale sfoggia il caratteristico Opel Vizor, integrato con fari Eco LED dalla firma luminosa netta. I cerchi in lega da 17 pollici conferiscono al SUV un aspetto solido ma elegante, ideale sia in contesto urbano che extraurbano.
Le linee tese e proporzioni equilibrate definiscono una silhouette compatta ma muscolosa, con tocchi distintivi anche nella parte posteriore, dove spiccano i gruppi ottici orizzontali e il badge “Hybrid” sul portellone. Rispetto alla versione base, l’Edition introduce finiture esterne più curate e dettagli cromati ben dosati.
Le tinte disponibili includono colori sobri come il Grigio Artense o più vivaci come il Rosso Rubino, sempre abbinati a una presenza su strada forte ma raffinata. Il risultato? Un SUV plug-in dall’eleganza sobria e funzionale, fedele al DNA Opel.
Interni e comfort – Qualità Opel a bordo
L’abitacolo della Opel Grandland Hybrid Edition è progettato per offrire un’esperienza di guida rilassante, funzionale e tecnologica. La plancia ha uno stile minimalista ma curato, con finiture morbide al tatto e dettagli in nero lucido. Il cockpit digitale Pure Panel integra uno strumento da 7 pollici e un touchscreen centrale da 10 pollici, ben visibile e facilmente raggiungibile dal conducente.
I sedili anteriori ergonomici certificati AGR garantiscono un supporto eccellente anche durante lunghi viaggi, mentre il climatizzatore automatico bizona assicura il comfort termico per tutti gli occupanti. Il volante multifunzione, rivestito in pelle, include comandi rapidi per audio, telefono e assistenti alla guida.
Lo spazio a bordo è adatto a cinque adulti, con buone libertà per testa e gambe anche nei sedili posteriori. Il bagagliaio offre 390 litri di capacità nella configurazione ibrida, mantenendo un buon livello di sfruttabilità grazie alla soglia bassa e alla forma regolare del vano.
Nel complesso, la Grandland Hybrid Edition riesce a combinare la qualità tipica Opel con un’ottima fruibilità quotidiana, sia per famiglie che per uso professionale.
Motore, prestazioni e consumi – La forza dell’ibrido plug-in
La Opel Grandland Hybrid Edition è equipaggiata con un sistema ibrido plug-in composto da un motore 1.6 turbo benzina da 150 CV abbinato a un motore elettrico da 81 kW, per una potenza complessiva di 224 CV. Il cambio automatico a otto rapporti e-EAT8 gestisce la transizione tra le due motorizzazioni in modo fluido e impercettibile, garantendo comfort e reattività.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,9 secondi, rendendo il SUV vivace nelle partenze e nelle riprese. La trazione anteriore mantiene una buona motricità in ogni condizione, mentre la guida si mostra sempre prevedibile e ben bilanciata.
La batteria agli ioni di litio da 14,2 kWh consente un’autonomia in modalità 100% elettrica fino a 60 km secondo il ciclo WLTP, che nella guida reale si traduce in circa 45–50 km, ideali per la mobilità urbana e gli spostamenti quotidiani.
Con la batteria carica, il consumo medio può scendere a 1,2–1,5 l/100 km. A batteria scarica, il sistema funziona come un ibrido tradizionale, con consumi nell’ordine dei 6,0–6,5 l/100 km in ciclo misto.
Per la ricarica, la Grandland Edition supporta la ricarica in AC fino a 7,4 kW, con tempi di ricarica completi in circa 3,5 ore da wallbox domestica. Un equilibrio perfetto tra efficienza e prestazioni.
Dotazioni e sicurezza – Tutto ciò che serve (e qualcosa in più)
La Opel Grandland Hybrid Edition offre una dotazione di sicurezza e assistenza alla guida molto completa, perfetta per affrontare ogni tipo di percorso con la massima tranquillità. Di serie sono inclusi i principali ADAS, come la frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni, il cruise control con limitatore di velocità e il sistema di mantenimento attivo della corsia.
Non mancano il riconoscimento della segnaletica stradale e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente, utili nei lunghi viaggi o per chi guida spesso in ambito urbano. Il park assist con sensori posteriori e la telecamera posteriore agevolano le manovre in spazi stretti.
L’allestimento comprende anche il freno di stazionamento elettrico, il controllo elettronico della stabilità e il sistema Hill Start Assist per le partenze in salita. Le versioni Edition possono essere ulteriormente personalizzate con optional specifici, come il tetto nero a contrasto, il navigatore integrato e pacchetti comfort aggiuntivi.
Nel complesso, le dotazioni Opel Grandland Edition soddisfano pienamente le esigenze di chi cerca un SUV sicuro, tecnologico e pronto all’uso, senza dover ricorrere a lunghe liste di optional.
Scheda tecnica – Opel Grandland Hybrid Edition | |
---|---|
Motorizzazione | Ibrido plug-in (1.6 Turbo benzina + motore elettrico) |
Potenza complessiva | 224 CV |
Cambio | Automatico e-EAT8 |
Autonomia elettrica (WLTP) | Fino a 60 km |
Consumi combinati | 1,2–1,5 l/100 km (batteria carica) |
Accelerazione 0–100 km/h | 8,9 secondi |
Bagagliaio | 390 litri |
Prezzo di listino | Circa 41.000 € (esclusi incentivi) |
Tempo di ricarica | Circa 3,5 ore (con wallbox da 7,4 kW) |
Dotazioni di serie | Infotainment 10″, ADAS completi, climatizzatore bizona, sensori parcheggio |
Utilizzo consigliato – A chi si rivolge la Grandland Hybrid Edition
La Opel Grandland Hybrid Edition è la scelta perfetta per chi cerca un SUV ibrido plug-in versatile, affidabile e ben equipaggiato, senza sforare il budget. Si rivolge a un pubblico ampio, composto da professionisti urbani, famiglie e commuters che desiderano contenere i costi di gestione ma senza rinunciare a prestazioni brillanti e comfort da segmento superiore.
Grazie all’autonomia elettrica reale di circa 45-50 km, è ideale per l’utilizzo quotidiano in città o su percorsi misti casa-lavoro, riducendo i consumi di carburante e l’impatto ambientale. Ma al tempo stesso, è perfettamente a suo agio nei tragitti extraurbani o nei viaggi più lunghi, grazie al supporto del motore termico.
Chi guida spesso in zone a traffico limitato o approfitta degli incentivi dedicati alle auto a basse emissioni troverà nella Grandland Hybrid Edition un’ottima soluzione. L’equilibrio tra dotazioni tecnologiche, abitabilità e prestazioni ne fa una proposta convincente anche per chi utilizza l’auto come mezzo di lavoro o per trasporto familiare.
Prezzo e vantaggi – Quanto costa e cosa offre
La Opel Grandland Hybrid Edition ha un prezzo di listino a partire da circa 41.000 €, esclusi incentivi statali e promozioni locali. Una cifra competitiva se rapportata alla dotazione di serie e alla tecnologia ibrida plug-in presente a bordo.
L’accesso agli ecobonus per auto a basse emissioni e alle agevolazioni fiscali locali può abbattere sensibilmente il costo finale, rendendola particolarmente interessante anche in ottica aziendale. Inoltre, Opel propone formule di leasing, noleggio a lungo termine o finanziamento agevolato per gestire l’acquisto in modo flessibile e sostenibile.
Rispetto a molte concorrenti dirette nel segmento dei SUV PHEV, la Grandland Edition offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, combinando affidabilità tedesca, praticità quotidiana e contenuti tecnologici di alto livello.
La Opel Grandland Hybrid Edition rappresenta una delle proposte più complete e bilanciate nel panorama dei SUV plug-in. Offre tecnologia avanzata, prestazioni brillanti e un consumo contenuto, il tutto con un prezzo competitivo rispetto alla concorrenza. Pensata per chi cerca efficienza, spazio e dotazioni senza rinunciare allo stile, è perfetta sia per la mobilità urbana sia per viaggi più lunghi.
Vuoi scoprire tutte le offerte su questo modello? Visita Carx – Offerte auto nuove oppure accedi al configuratore Opel Carx per personalizzare la tua Grandland Hybrid Edition scegliendo allestimenti, optional e colori su misura.