Hyundai Palisade 2026: la nuova frontiera del SUV premium

Con più spazio, tecnologie avanzate, due motorizzazioni potenti e un design rinnovato, il nuovo Hyundai Palisade 2026 punta a conquistare la vetta del segmento SUV a tre file.

hyundai palisade 2026

L’anteprima mondiale del nuovo Hyundai Palisade 2026 ha avuto luogo in occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York, offrendo al pubblico la possibilità di ammirare per la prima volta un SUV completamente rinnovato, più grande, più spazioso e tecnologicamente più avanzato. Lanciato per la prima volta nel 2020, il Palisade di Hyundai ha rapidamente scalato le classifiche di vendita, diventando un punto di riferimento nel segmento dei SUV a tre file. Il 2024 è stato il suo miglior anno di sempre in termini di volumi, con una crescita del 23%, e il modello del 2026 promette di andare oltre.

Hyundai Palisade 2026: dimensioni maggiorate e design più audace

Le proporzioni del nuovo Hyundai Palisade sono cresciute sensibilmente: +64 mm in lunghezza e +70 mm nel passo, con uno sbalzo anteriore ridotto di 40 mm. Questo incremento dimensionale si riflette in un’abitabilità migliorata, soprattutto per i passeggeri della terza fila, e in un bagagliaio ancora più capiente. Il design esterno si evolve in modo marcato, con linee tese, superfici pulite e una firma luminosa a LED che si sviluppa verticalmente all’anteriore, mentre la griglia frontale si arricchisce di alette attive che ottimizzano l’aerodinamica. Il tutto si traduce in un Cx di appena 0,31, un dato da primato per il segmento.

Ai lati, si notano cerchi in lega fino a 21 pollici e montanti posteriori inclinati in avanti, che assieme ai finestrini più ampi donano luce e visibilità alla terza fila. Il posteriore si distingue per i fanali a sviluppo verticale e una fascia inferiore che bilancia il design, aggiungendo un tocco muscolare.

Un abitacolo pensato per il comfort e l’interazione

All’interno, il nuovo Palisade punta a diventare un benchmark per la categoria. I materiali sono raffinati, ispirati agli arredi di lusso, e la nuova disposizione orizzontale della plancia trasmette una sensazione di ordine e spaziosità. Spicca il sistema a doppio display curvo da 12,3 pollici, che unisce quadro strumenti e infotainment, completato da comandi fisici ergonomicamente posizionati.

La console centrale, sagomata per offrire spazio alle gambe, ospita un caricatore wireless da 15 watt con ventola di raffreddamento, mentre la connettività è assicurata da Apple CarPlay, Android Auto e hotspot Wi-Fi integrato. Non mancano comfort come il sistema audio Bose a 14 altoparlanti, i sedili Relaxation con supporto estensibile per le gambe e la possibilità di controllare elettricamente l’inclinazione della seconda e terza fila, anche dal bagagliaio.

Due motorizzazioni potenti: V6 e ibrido

Il nuovo Hyundai Palisade 2026 sarà disponibile con due motorizzazioni: un nuovo V6 aspirato da 3,5 litri che eroga fino a 287 CV e 260 lb-ft di coppia, e una variante ibrida completamente nuova. Il V6 è abbinato a un cambio automatico a otto rapporti ed è disponibile sia in versione 2WD che 4WD HTRAC, offrendo una capacità di traino fino a 5.000 libbre.

La versione ibrida monta un motore turbo 2.5 a quattro cilindri in linea accoppiato a due motori elettrici integrati nella trasmissione automatica a sei marce. La potenza combinata raggiunge i 329 CV e 480 Nm di coppia, con un’autonomia stimata di 999 km e una capacità di traino fino a 1.800 kg. Il sistema include anche una funzione Stay Mode per mantenere attivi infotainment e climatizzazione a veicolo fermo, offrendo un’esperienza simile a quella di un veicolo elettrico.

hyundai palisade 2026

Tecnologia avanzata per sicurezza e comfort

Il comparto sicurezza del nuovo Palisade è tra i più completi mai visti su un SUV della casa coreana. La dotazione Hyundai SmartSense include frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, rilevamento angolo cieco, cruise control adattivo e assistenza in retromarcia. Tra le novità spiccano la Dash Cam integrata a doppia lente, capace di registrare in marcia e in sosta, e un sofisticato sistema di allerta per i sedili posteriori, capace di rilevare la presenza di bambini o animali grazie a sensori installati nel padiglione.

Palisade offre dieci airbag di serie, inclusi quelli per le ginocchia e laterali a tendina che coprono anche la terza fila. L’utilizzo di acciai ad alta resistenza avanzata migliora l’assorbimento dell’energia in caso di urti, aumentando la sicurezza generale. Inoltre, sono presenti pretensionatori delle cinture anche in terza fila, un accorgimento raro in questa categoria.

Nuove funzioni digitali e aggiornamenti OTA

Tra le innovazioni digitali più rilevanti del nuovo Hyundai Palisade 2026 ci sono le funzionalità di aggiornamento software OTA (Over-The-Air), che permettono di mantenere costantemente aggiornati i sistemi principali del veicolo. Con la Hyundai Digital Key 2.0 Premium si può lasciare il portachiavi a casa e usare smartphone o smartwatch per accedere e avviare il veicolo. Il sistema permette anche la condivisione delle chiavi digitali con familiari o collaboratori.

Un’altra funzione inedita è rappresentata dal vano con sterilizzazione UV-C nella console centrale, per igienizzare piccoli oggetti personali durante la marcia. Completa l’offerta il sistema Hyundai Pay, che consente di effettuare pagamenti sicuri da bordo vettura, evitando di esporre carte di credito o dispositivi personali.

La versione XRT PRO: spirito off-road

Per il 2026, la gamma si arricchisce del nuovo allestimento XRT PRO, pensato per chi ama l’off-road più spinto. Questa versione monta una griglia anteriore esclusiva, ganci di recupero rossi, fascia inferiore rinforzata e una serie di componenti dedicati a migliorare le performance in condizioni difficili. Il sistema HTRAC AWD include le nuove modalità Mud, Sand e Snow, oltre a Tow Mode, e ottimizza la distribuzione della coppia per affrontare ogni terreno con maggiore sicurezza.

Con il nuovo Hyundai Palisade 2026, la casa coreana alza nuovamente l’asticella nel segmento dei SUV a tre file. Spazio, tecnologia, comfort e sicurezza si fondono in un modello che mira a ridefinire le aspettative di chi cerca un veicolo versatile e raffinato. Il nuovo approccio alla connettività, la disponibilità di una versione ibrida efficiente, il debutto della versione XRT PRO e le funzioni di assistenza avanzata collocano Palisade tra i protagonisti assoluti dell’offerta SUV premium del prossimo futuro. Con questa evoluzione, Hyundai non si limita a seguire il mercato: lo guida.

Vota