MG4: tutte le dimensioni e lo spazio a bordo dell’elettrica compatta più venduta

La MG4 è l’elettrica compatta che conquista l’Europa. In questa guida scopriamo MG4 dimensioni, spazio interno e comodità d’uso in città e fuori.

mg4 dimensioni

La MG4 è una delle auto elettriche compatte più apprezzate in Europa, grazie a un mix ben calibrato di prezzo, tecnologia e praticità. Ma quanto è davvero spaziosa? E quanto si adatta alla vita quotidiana in città o fuori porta? In questa guida analizzeremo nel dettaglio le MG4 dimensioni, sia esterne che interne, per aiutarti a capire se questa vettura è adatta alle tue esigenze. Dall’ingombro in città all’abitabilità MG4 per passeggeri e bagagli, scopri tutto ciò che c’è da sapere sullo spazio a bordo della compatta cinese.

Dimensioni esterne – Lunghezza, larghezza e altezza

Con una lunghezza di 4,29 metri, una larghezza di 1,84 metri e un’altezza di 1,50 metri, la MG4 per dimensioni si colloca perfettamente nel cuore del segmento C, quello delle compatte a vocazione urbana ma con ambizioni familiari. Il passo di ben 2,71 metri è uno dei più generosi della categoria, a tutto vantaggio dello spazio interno e della stabilità su strada.

Rispetto a concorrenti dirette come Fiat 500X o Peugeot 308, la MG4 si presenta con un profilo più filante e moderno, senza sacrificare la compattezza necessaria per affrontare la città. Le sue proporzioni equilibrate permettono una buona agilità nel traffico e una discreta facilità di parcheggio, pur offrendo un’impressione visiva di robustezza e solidità.

L’ingombro MG4 in città è ottimizzato anche dal design: linee tese, sbalzi contenuti e una linea di cintura alta contribuiscono a una percezione dinamica ma razionale. Il cofano corto e il posteriore verticale migliorano la visibilità nelle manovre, mentre il baricentro ribassato (grazie alla piattaforma 100% elettrica) favorisce anche la maneggevolezza. Una compatta che trova facilmente posto anche nei parcheggi più stretti.

Abitabilità e spazio a bordo – Come si sta dentro la MG4

Le MG4 dimensioni non si limitano all’ingombro esterno: il vero punto di forza è l’abitabilità interna, resa possibile dall’architettura specifica per veicoli elettrici. Il passo di 2,71 metri consente di offrire un abitacolo spazioso, soprattutto per i passeggeri posteriori, spesso penalizzati nelle compatte tradizionali.

La abitabilità MG4 sorprende per l’ampio spazio per le gambe e le ginocchia, anche con i sedili anteriori completamente arretrati. L’assenza del tunnel centrale – grazie alla trazione posteriore elettrica – consente un pavimento piatto, aumentando il comfort per il quinto passeggero. Anche la larghezza interna è adeguata per accogliere tre persone sul divano posteriore in modo accettabile, anche su tragitti medio-lunghi.

Anteriormente, la seduta è leggermente rialzata, favorendo una buona visibilità sulla strada. I sedili offrono un buon contenimento laterale e risultano comodi anche dopo diverse ore di guida. L’altezza del padiglione è sufficiente anche per persone di statura elevata, sia davanti che dietro.

Nel complesso, l’ambiente a bordo della MG4 è moderno, arioso e ben studiato. I vani portaoggetti sono numerosi, e la qualità percepita dei materiali, pur senza ambizioni premium, è adeguata al segmento e al prezzo. Una compatta che riesce a offrire uno spazio da segmento superiore.

Voce Valore
Lunghezza 4.287 mm (4,29 metri)
Larghezza 1.836 mm (1,84 metri)
Altezza 1.504 mm (1,50 metri)
Passo 2.705 mm (2,71 metri)
Raggio di sterzata 10,6 metri
Capacità bagagliaio 363 litri (1.177 litri con sedili abbattuti)
Numero posti 5

Bagagliaio – Praticità e capacità di carico

Nonostante la silhouette compatta, la MG4 dimensioni riesce a offrire un bagagliaio sorprendentemente capiente per la categoria. La capacità minima dichiarata è di 363 litri, un dato perfettamente in linea con quello di molte compatte tradizionali a motore termico. Abbattendo i sedili posteriori, il volume di carico raggiunge i 1.177 litri, rendendo la vettura adatta anche a trasporti più ingombranti.

Il vano è ben sfruttabile, grazie a una forma regolare, a una soglia di carico bassa e a un’apertura sufficientemente ampia. Il fondo è piatto e permette di organizzare con facilità la spesa settimanale, le valigie per un weekend fuori porta o oggetti più voluminosi come passeggini o scatole.

Lo spazio nel bagagliaio MG4 elettrica è reso ancora più fruibile dalla possibilità di abbattere completamente lo schienale posteriore in configurazione 60:40, ottenendo così un’area unica e continua. In altezza il vano è generoso, anche se mancano accessori come il doppio fondo o il cavo di ricarica integrato in un vano separato.

In sintesi, la MG4 si conferma pratica anche sotto il profilo del carico, con uno dei bagagliai più spaziosi tra le compatte elettriche, pur mantenendo un ingombro contenuto.

mg4 dimensioni

Usabilità urbana – Come si comporta nelle strade cittadine

Le dimensioni MG4 si rivelano ideali per l’ambiente urbano. Con una lunghezza di poco superiore ai 4,2 metri e un raggio di sterzata di soli 10,6 metri, l’auto è sorprendentemente maneggevole, anche nelle vie strette e trafficate dei centri storici. L’ingombro MG4 città è contenuto, il che la rende perfetta per parcheggi rapidi e manovre agevoli anche in box auto piccoli o stalli pubblici angusti.

La posizione di guida leggermente rialzata, unita alla buona visibilità laterale e posteriore, facilita le manovre e la percezione degli ingombri. I sensori di parcheggio anteriori e posteriori, insieme alla telecamera posteriore ad alta definizione (di serie o optional a seconda dell’allestimento), contribuiscono a rendere ogni manovra sicura e precisa.

Nel traffico cittadino, l’elettrico dà il meglio di sé: la MG4 accelera con prontezza, è silenziosa e fluida, e permette di guidare in modalità “one pedal”, sfruttando il recupero dell’energia in frenata per ridurre l’uso del freno. Questo migliora il comfort e riduce l’affaticamento nei percorsi stop-and-go.

In definitiva, la MG4 è una delle elettriche compatte meglio adattate all’uso cittadino: agile, silenziosa, facile da parcheggiare e con consumi ridotti anche nelle condizioni più stressanti del traffico urbano.

Versatilità nell’uso quotidiano e nel tempo libero

La MG4 non è solo un’auto da città: la sua versatilità le consente di adattarsi perfettamente a molteplici contesti. Che tu sia un single, una coppia o una famiglia giovane, la compatta elettrica cinese offre spazio, comfort e flessibilità d’uso per affrontare con tranquillità la routine quotidiana e i piccoli viaggi del weekend.

Grazie alla buona abitabilità MG4 e al bagagliaio capiente, è facile trasportare passeggeri e bagagli anche per spostamenti extraurbani. La silenziosità della marcia elettrica e la qualità delle sospensioni rendono piacevoli anche i percorsi medio-lunghi. Inoltre, l’autonomia reale – che può superare i 400 km nelle versioni Long Range – permette di affrontare gite fuori città senza ansia da ricarica.

Insomma, la MG4 è una compatta nata per la città, ma capace di trasformarsi in una perfetta compagna per la mobilità quotidiana e il tempo libero, offrendo praticità e comodità in ogni occasione.

La MG4 dimensioni offrono un perfetto equilibrio tra compattezza esterna e spazio interno, rendendola una delle migliori scelte nel panorama delle elettriche compatte. Agile in città, comoda per i passeggeri e pratica per il carico, è una vettura che si adatta alla vita moderna in tutte le sue sfaccettature.

Vuoi scoprire gli allestimenti disponibili e le promozioni attive sulla MG4? Visita ora Offerte auto nuove su Carx e accedi al configuratore MG per personalizzare la tua versione ideale di MG4 elettrica.

Vota