Il mondo della mobilità professionale è in rapida trasformazione e Fiat risponde con una proposta concreta e moderna: la nuova Fiat Grande Panda Business, una versione pensata appositamente per aziende e professionisti che vogliono coniugare efficienza, praticità e innovazione. A partire da oggi è possibile ordinare questa nuova variante, che arricchisce la gamma della Grande Panda con contenuti mirati a chi utilizza l’auto ogni giorno per lavoro, percorrendo decine di chilometri tra appuntamenti, trasferte e consegne. Una vettura che nasce dall’esperienza Fiat nel segmento delle city car e si evolve in chiave business, adottando la motorizzazione mild hybrid da 110 cavalli, il cambio automatico a doppia frizione e una dotazione tecnologica completa.
Nuova Fiat Grande Panda Business: una proposta concreta per aziende e partite IVA
Con la Grande Panda Business, Fiat punta a offrire una soluzione vantaggiosa e su misura per le esigenze delle imprese. L’approccio è chiaro: fornire un’auto semplice da usare, comoda da guidare e in grado di garantire bassi costi di esercizio. La scelta del sistema mild hybrid a 48 volt rappresenta un equilibrio ideale tra consumi contenuti e flessibilità di utilizzo, soprattutto in ambito urbano. Il cuore della vettura è il motore 1.2 turbo da 110 CV, abbinato a un motore elettrico da 21 kW e a una trasmissione automatica a sei rapporti. Questa architettura consente di viaggiare in modalità completamente elettrica in determinate situazioni, come la partenza da fermo o le manovre a bassa velocità, contribuendo alla riduzione delle emissioni e migliorando la fluidità della guida nel traffico.
Il vantaggio competitivo rispetto a molte altre proposte del mercato è dato anche dalle condizioni commerciali. Fiat ha infatti attivato una formula di noleggio a lungo termine pensata proprio per le imprese: la Grande Panda Business è disponibile con un canone di 129 euro al mese per 48 mesi, a fronte di un anticipo di 6.899 euro. Una soluzione che consente di contenere i costi e di avere tutto sotto controllo, con la certezza di guidare un veicolo sempre aggiornato e in regola con la normativa sulle emissioni. Il prezzo di listino “chiavi in mano” è fissato a 21.650 euro, confermando la volontà del brand torinese di posizionare il prodotto in una fascia accessibile anche per i piccoli imprenditori e i liberi professionisti.
Interni tecnologici e comfort da segmento superiore
Fiat ha lavorato per rendere la Fiat Grande Panda Business non solo un’auto economica ed efficiente, ma anche un veicolo confortevole e ben equipaggiato, capace di accompagnare con stile la quotidianità di chi la guida per lavoro. Derivata dalla versione ICON, questa nuova variante integra dotazioni specifiche che la rendono particolarmente adatta all’impiego professionale. L’abitacolo si distingue per la presenza di un sistema infotainment con schermo da 10,25 pollici, completo di navigazione integrata. Una dotazione importante che consente di gestire gli spostamenti in modo preciso e intuitivo, limitando perdite di tempo e ottimizzando le rotte.
La connettività è garantita da un caricatore wireless per smartphone, da porte USB-C anteriori e posteriori a ricarica rapida e da un’interfaccia utente semplice, pensata per ridurre le distrazioni. Anche il comfort è stato curato nei minimi dettagli: troviamo climatizzatore automatico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera, e tergicristalli con sensore pioggia. Tutti elementi che aiutano il guidatore a mantenere sempre un elevato livello di attenzione e sicurezza, specialmente durante le lunghe giornate di lavoro o negli spostamenti urbani più intensi.
Uno stile riconoscibile, con la personalità Fiat
La Grande Panda Business non rinuncia al carattere. Esteticamente, la vettura mantiene il design distintivo che ha reso iconica la nuova generazione della Panda, con linee robuste e moderne. Spiccano i fari LED PXL che donano al frontale un aspetto deciso e tecnologico, sottolineando l’identità contemporanea del modello. La versione Business è disponibile con l’intera gamma colori della Grande Panda, ed è ulteriormente personalizzabile con il Pack Style, pensato per chi desidera una nota in più di raffinatezza. Un’auto quindi funzionale ma che strizza l’occhio anche al gusto estetico, ideale per chi vuole rappresentare al meglio la propria attività anche nei dettagli.
Una gamma completa e in crescita
L’introduzione della Fiat Grande Panda Business si inserisce in una più ampia strategia del marchio per rafforzare la propria presenza nel mondo delle flotte aziendali e della mobilità professionale. Accanto alla Panda, Fiat ha lanciato anche la 600 Hybrid Business, proposta più grande e con un listino da 27.200 euro. Entrambe le vetture condividono la stessa piattaforma ibrida da 110 cavalli, offrendo una scelta modulare in base alle esigenze operative. Con queste novità, Fiat intende coprire un’ampia fascia del mercato professionale, offrendo veicoli moderni, efficienti e ben equipaggiati, capaci di rispondere alle aspettative di un settore in continua evoluzione.
Mobilità intelligente per il lavoro quotidiano
Fiat Grande Panda Hybrid versione Business è più di una semplice evoluzione della city car più amata d’Italia. È una risposta concreta alle esigenze delle imprese, un progetto sviluppato con attenzione al mondo reale, quello fatto di appuntamenti, carichi da trasportare, clienti da raggiungere. La scelta della tecnologia mild hybrid, abbinata al cambio automatico e a una dotazione generosa, rappresenta un equilibrio virtuoso tra innovazione, semplicità d’uso e sostenibilità economica.
In un contesto in cui le normative ambientali diventano sempre più stringenti e i costi operativi sono sotto osservazione costante, la proposta Fiat si rivela particolarmente interessante. Un’auto nata per lavorare, ma con lo spirito di una compagna di viaggio affidabile, efficiente e sempre connessa. E proprio per questo, perfettamente in linea con la filosofia del marchio torinese, da sempre vicino alle esigenze concrete degli automobilisti italiani.
Se le città del futuro saranno più sostenibili e connesse, lo saranno anche grazie a veicoli come la Fiat Grande Panda Hybrid Business, pensati per migliorare la vita di chi, ogni giorno, fa strada per mestiere