Tra i crossover SUV compatti più eleganti e distintivi sul mercato, la DS 3 rappresenta un perfetto equilibrio tra design urbano, tecnologia premium e praticità. Appartenente al segmento B-SUV, si propone come alternativa raffinata a modelli come Audi Q2 e Mini Countryman, offrendo un’esperienza di guida stilosa ma concreta. In questa guida analizziamo nel dettaglio le DS 3 dimensioni: quanto misura in lunghezza, larghezza e altezza, com’è lo spazio interno e quanto è versatile il bagagliaio. Informazioni utili per chi valuta l’acquisto e vuole capire se è l’auto giusta per le proprie esigenze quotidiane.
Le dimensioni ufficiali della DS 3
Il modello 2024/2025 della DS 3 conferma il suo posizionamento nel segmento dei SUV compatti premium, con proporzioni ben bilanciate e uno stile personale. Le DS 3 dimensioni ufficiali sono:
- Lunghezza DS 3: 4.118 mm
- Larghezza (senza specchietti): 1.791 mm
- Altezza: 1.534 mm
- Passo: 2.558 mm
- Bagagliaio DS 3: 350 litri (standard VDA)
Queste misure posizionano la DS 3 tra le auto più compatte della categoria, ma non penalizzano l’abitabilità interna. Il design esterno gioca sulle proporzioni alte e slanciate, con una linea laterale muscolosa e dettagli cromati che accentuano la vocazione premium.
Rispetto a concorrenti dirette come Audi Q2 o Mini Countryman, la DS 3 si distingue per un’impronta estetica più originale e per una maggiore compattezza, che la rende particolarmente adatta all’ambiente urbano senza rinunciare a uno stile da crossover.
Facilità d’uso in città e maneggevolezza
Grazie alle sue dimensioni compatte, la DS 3 si muove con disinvoltura nel traffico urbano, risultando una delle B-SUV più agili in circolazione. La lunghezza contenuta sotto i 4,12 metri e la buona visibilità anteriore facilitano le manovre quotidiane, soprattutto nei centri storici o nei parcheggi più stretti.
Il raggio di sterzata ridotto migliora ulteriormente la maneggevolezza in città, rendendo facili anche le inversioni a U e le manovre in spazi angusti. Nelle versioni più accessoriate, sono disponibili sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera 360° e sistema di parcheggio automatico, che semplificano ulteriormente l’utilizzo quotidiano.
La DS 3 dimensioni sono pensate proprio per un uso urbano intensivo, con un mix ben riuscito di compattezza esterna e comfort interno. Una soluzione ideale per chi cerca uno SUV compatto DS elegante e funzionale, senza rinunciare alla comodità nelle manovre di tutti i giorni.
Comfort a bordo: spazio per passeggeri anteriori e posteriori
Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo della DS 3 sorprende per la qualità costruttiva e lo sfruttamento degli spazi. I sedili anteriori sono ampi, ben sagomati e offrono regolazioni elettriche e funzione massaggio nelle versioni top di gamma. La posizione di guida è rialzata, garantendo una visuale ampia e una seduta comoda anche nei lunghi tragitti.
La seconda fila di sedili offre uno spazio sufficiente per due adulti, con un buon margine per le gambe e la testa, anche se il tunnel centrale e la larghezza contenuta possono limitare il comfort di un eventuale terzo passeggero. L’accesso posteriore è facilitato dall’apertura ampia delle portiere e dall’altezza da terra contenuta.
Il livello di finiture è elevato: materiali soft-touch, cuciture a vista, inserti in pelle o Alcantara rendono l’ambiente interno raffinato. La DS 3 è quindi ideale per single, coppie e piccoli nuclei familiari che cercano un’auto stilosa ma comoda anche nei tragitti extraurbani.
Bagagliaio e capacità di carico: quanto è versatile?
Uno degli elementi più valutati in fase d’acquisto è la capacità del bagagliaio, e la DS 3 si difende molto bene nel segmento. La capacità di carico dichiarata è di 350 litri, un valore allineato con i principali SUV compatti. Lo spazio è ben progettato, con una soglia di carico non troppo alta e un vano profondo, perfetto per le valigie di un weekend o la spesa settimanale.
Per chi ha esigenze maggiori, gli schienali posteriori abbattibili in configurazione 60:40 consentono di espandere la capacità fino a circa 1.050 litri. Il piano di carico può essere reso piatto per facilitare lo stivaggio di oggetti ingombranti, e alcuni allestimenti offrono un doppio fondo utile per tenere in ordine cavi o accessori.
Il bagagliaio DS 3 è pensato per l’utilizzo quotidiano e per piccoli viaggi, risultando una soluzione equilibrata tra compattezza esterna e versatilità interna. Chi cerca un’auto agile per la città, ma capace di ospitare il necessario per una gita fuori porta, troverà nella DS 3 una proposta ben calibrata.
DS 3 elettrica (E-Tense): le dimensioni cambiano?
La versione 100% elettrica della compatta premium francese, la DS 3 E-Tense, mantiene esattamente le stesse dimensioni esterne del modello con motorizzazione termica. Dunque, anche per questa variante valgono i dati ufficiali: lunghezza DS 3 pari a 4.118 mm, larghezza di 1.791 mm e altezza di 1.534 mm.
L’unica variazione riguarda la capacità del bagagliaio, che nella versione elettrica è leggermente ridotta: si passa da 350 a circa 330 litri, a causa dell’ingombro del pacco batterie. Tuttavia, la perdita di spazio è minima e non compromette la praticità d’uso.
La DS 3 E-Tense dimensioni restano quindi perfette per la città, con l’ulteriore vantaggio della guida silenziosa, fluida e a zero emissioni. L’abitabilità e il comfort interno non cambiano, rendendo questa versione ideale per chi vuole una elettrica compatta senza rinunce in termini di spazio e finiture.
Compatta fuori, curata dentro
Le DS 3 dimensioni confermano l’identità della vettura: un SUV compatto premium perfettamente calibrato per l’uso urbano, ma pronto anche per viaggi brevi con il giusto comfort. La lunghezza contenuta, il bagagliaio ben sfruttabile, l’abitacolo accogliente e il design ricercato ne fanno un modello molto interessante per chi cerca un’alternativa raffinata nel segmento B.
Adatta a single, coppie o piccoli nuclei familiari, la DS 3 coniuga eleganza, tecnologia e dimensioni pratiche, senza rinunciare allo stile. Anche nella sua versione elettrica E-Tense, mantiene tutte le qualità del modello termico, con un pizzico di sostenibilità in più.
Vuoi scoprire tutte le versioni disponibili e trovare l’allestimento perfetto per te? Visita la sezione offerte auto nuove su Carx e configura la tua nuova DS 3.