Lancia torna protagonista nei rally con Michelin: debutta lo Ypsilon Trofeo

Lancia rientra nei rally con lo Ypsilon Rally 4 HF e una nuova partnership con Michelin. Sei gare, pneumatici ad alte prestazioni e un montepremi da 360.000 euro.

lancia torna nei rally

Il grande ritorno di Lancia nei rally è finalmente realtà. Il marchio italiano, tra i più iconici nella storia del motorsport, rientra nel mondo delle competizioni con una nuova vettura, una formula tutta rinnovata e una storica alleanza: quella con Michelin, partner tecnico per i pneumatici. Lancia torna nei rally, quindi, e il debutto (attesissimo) sarà nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), dove prenderà il via l’attesissimo Trofeo Lancia, una competizione riservata alla nuova Ypsilon Rally 4 HF, che già registra oltre 80 preordini in Europa.

Lancia torna rally: Michelin fornitore ufficiale del Trofeo Lancia

La collaborazione tra Lancia e Michelin rinnova una sinergia che ha segnato gli anni d’oro del rally, quando la casa torinese dominava i campionati mondiali con vetture leggendarie e pneumatici progettati per la massima performance. Ora, nel 2024, la sfida si riaccende su nuove basi tecnologiche. Michelin sarà il fornitore ufficiale del Trofeo Lancia, equipaggiando tutte le Ypsilon Rally 4 HF con pneumatici della gamma MICHELIN Pilot Sport, prodotti di punta nel rally moderno.

Le coperture fornite includono tre varianti: due per asfalto asciutto (mescola media e dura del nuovo MICHELIN Pilot Sport Pro Rally) e una per condizioni di bagnato, la MICHELIN Pilot Sport A MW1. Tutti saranno disponibili nella dimensione 19/63-17, scelta per garantire stabilità, precisione e maneggevolezza in ogni condizione.

Tecnologia al servizio della competizione

I nuovi pneumatici Pilot Sport Pro Rally sono frutto di un lungo sviluppo iniziato con l’acclamato Pilot Sport A, già considerato un riferimento per il rally su asfalto. La nuova versione introduce un’architettura innovativa, in grado di adattarsi rapidamente a diversi tipi di superfici e di entrare in temperatura in tempi record. Il risultato? Un feeling immediato per il pilota e massima reattività in fase di inserimento e percorrenza curva.

In caso di pioggia intensa, la sicurezza è affidata al MICHELIN Pilot Sport A MW1, progettato per mantenere aderenza ottimale su superfici scivolose e garantire prestazioni elevate anche in condizioni critiche. Questa combinazione di gomme ad alte prestazioni consente ai partecipanti del Trofeo Lancia di affrontare ogni gara al massimo delle proprie potenzialità, sfruttando le competenze di Michelin nel motorsport professionale.

lancia torna nei rally

Trofeo Lancia: una piattaforma per giovani talenti

Il Trofeo Lancia non è solo un campionato monomarca, ma una vera e propria fucina per il talento. Con un montepremi complessivo di 360.000 euro, è già considerato uno dei trofei più ricchi del panorama nazionale. Ma c’è di più: il vincitore Under 35 avrà la possibilità di entrare nella squadra ufficiale Lancia Corse HF per competere nel FIA ERC nella stagione successiva. Un’opportunità unica per i giovani piloti che sognano di emergere nel mondo delle corse.

Il campionato prevede sei gare in cinque appuntamenti, integrandosi perfettamente nel calendario del CIAR e riportando il nome Lancia in prima linea tra i protagonisti delle prove speciali italiane.

Luca Napolitano: “Una rinascita nel segno dell’eccellenza”

L’entusiasmo per questo ritorno è palpabile anche nelle parole di Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, che ha dichiarato: “Lancia e Michelin hanno scritto pagine straordinarie nella storia dei rally, e oggi siamo orgogliosi di riaccendere questa collaborazione all’insegna dell’innovazione e della performance. Il Trofeo Lancia rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani talenti del motorsport”.

Secondo Napolitano, la possibilità di contare su pneumatici tecnologicamente avanzati sarà cruciale per mettere i piloti nelle condizioni ideali per brillare, e segna un ulteriore passo nella strategia di rilancio sportivo e commerciale del brand.

Michelin: tradizione e innovazione nel motorsport

Dall’altra parte, Michelin non nasconde la propria soddisfazione per questa rinnovata alleanza. Cristiano Zappalà, responsabile competizioni clienti di Michelin Italia, ha dichiarato: “Siamo davvero orgogliosi di accompagnare Lancia in questo importante ritorno nei rally. I nuovi MICHELIN Pilot Sport Pro Rally rappresentano l’evoluzione diretta delle gomme che hanno contribuito ai successi del costruttore italiano negli anni ‘80, quando Miki Biasion vinse due titoli mondiali con Lancia e Michelin”.

L’azienda francese metterà a disposizione tutta la propria esperienza nei rally, garantendo a ogni partecipante un pacchetto tecnico di altissimo livello, in grado di valorizzare le prestazioni della vettura e il talento del pilota.

Anche la Ypsilon stradale monta pneumatici Michelin

La collaborazione tra i due marchi non si limita al contesto racing. I pneumatici Michelin equipaggiano anche la versione stradale della Nuova Ypsilon, proseguendo così un legame che si sviluppa dalla pista alla strada. Questo elemento sottolinea come l’attenzione alla qualità e alla sicurezza sia una priorità condivisa anche nell’ambito della mobilità quotidiana.

Un ritorno che guarda al futuro

Il ritorno di Lancia nei rally rappresenta un momento cruciale per il marchio e per il motorsport italiano. Con il supporto di un partner tecnico come Michelin, la nuova Ypsilon Rally 4 HF punta a riportare in alto un nome leggendario, legato a doppio filo con le competizioni su strada. E lo fa offrendo al tempo stesso una piattaforma di crescita per le nuove generazioni di piloti.

Con tecnologia all’avanguardia, pneumatici ad alte prestazioni e una visione strategica orientata al futuro, Lancia e Michelin scrivono il primo capitolo di una nuova avventura che promette di emozionare fan, addetti ai lavori e giovani promesse del rally. Una rinascita che parte dall’Italia ma parla già il linguaggio internazionale della competizione e dell’eccellenza.

Vota