Ecco la Mercedes-Benz CLA 2025: un concentrato di bellezza e tecnologia

Tecnologica e affascinante: ecco come si presenta l'ultima creazione della Mercedes, ovvero la Mercedes-Benz CLA 2025.

nuova Mercedes-Benz CLA 2025

La nuova Mercedes-Benz CLA 2025 ridefinisce il concetto di sportività ed eleganza con un design atletico e tecnologie d’avanguardia. Con linee scolpite, materiali di lusso e un comparto tecnologico all’avanguardia, questa berlina compatta promette un’esperienza di guida senza precedenti. Scopriamo nel dettaglio gli esterni raffinati e gli interni innovativi della nuova CLA.

Non solo. Il rinnovamento tecnologico non passa solo dall’estetica e dai materiali, ma anche da nuovi motori e dall’uso sapiente dei nuovi linguaggi informatici.

Gli esterni della nuova Mercedes-Benz CLA 2025: design sportivo all’avanguardia

Il design della nuova Mercedes-Benz CLA si distingue per le sue proporzioni slanciate e sportive. Il passo lungo, gli sbalzi corti e il posteriore GT imponente conferiscono alla vettura un look atletico ed elegante, enfatizzando la potenza e l’aerodinamica del modello. Il cofano scolpito con powerdome esalta la dinamicità, mentre la greenhouse bassa e i cerchi di grandi dimensioni aggiungono un tocco di aggressività alla silhouette.

Un elemento di grande innovazione è la calandra ad A reinterpretata per l’era elettrica, caratterizzata da un pannello star pattern illuminato con 142 LED, che crea una firma luminosa distintiva e futuristica. La versione ibrida mantiene invece la classica griglia Mercedes-Benz con finiture cromate, affiancata da una guida luminosa a LED.

I gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, sono un punto di forza del nuovo design. I fari MULTIBEAM LED opzionali presentano una firma luminosa a forma di stella Mercedes-Benz, mentre le luci posteriori LED, anch’esse a forma di stella, sono unite da un elemento luminoso che enfatizza la larghezza della vettura e ne rafforza la presenza su strada.

Un’altra novità è il tetto panoramico di serie, che si estende senza soluzione di continuità dalla parte anteriore a quella posteriore, offrendo un’ampia visibilità e una maggiore sensazione di spaziosità all’interno dell’abitacolo. Inoltre, i vetri stratificati termoisolanti riducono l’effetto del calore e proteggono i passeggeri dai raggi solari.

Per personalizzare ulteriormente il look della CLA 2025, Mercedes-Benz introduce nuove colorazioni esclusive come aqua mint e clear blue metallic, che esaltano le linee fluide e scolpite della vettura.

Interni: Lusso Moderno e Tecnologia Avanzata

L’abitacolo della nuova Mercedes-Benz CLA 2025 è un concentrato di lusso e tecnologia, progettato per offrire il massimo del comfort e della connettività. L’elemento centrale dell’abitacolo è il MBUX Superscreen, un pannello in vetro che integra tre display digitali:

  • Display del guidatore da 10,25 pollici per le informazioni di guida.
  • Display centrale da 14 pollici, per la gestione dell’infotainment.
  • Display passeggero da 14 pollici (opzionale), che permette un’interazione avanzata con il sistema multimediale.

Questa configurazione garantisce un’esperienza digitale immersiva, con un’interfaccia fluida e reattiva, aggiornamenti software over-the-air e comandi vocali intelligenti.

La console centrale flottante, divisa in due livelli, aggiunge un tocco di sportività e raffinatezza. La parte superiore presenta finiture tridimensionali e dettagli in alluminio spazzolato, mentre la zona inferiore include un doppio portabicchieri integrato e una base di ricarica wireless opzionale per smartphone.

Un altro dettaglio distintivo è rappresentato dai pannelli porta rivestiti in pelle, con maniglie dal design tubolare che enfatizzano l’ergonomia e l’eleganza dell’abitacolo.

I materiali utilizzati per gli interni sottolineano l’attenzione di Mercedes-Benz per la sostenibilità e il design di alta gamma. Tra le opzioni disponibili troviamo rivestimenti in legno a poro aperto, alluminio spazzolato e una nuova finitura decorativa in carta, un’innovazione assoluta nel settore automobilistico. Inoltre, i sedili sono disponibili con rivestimenti in nero/bianco perlato con effetto perlato tecnico, che aggiungono un tocco sofisticato agli interni.

Infine, la nuova CLA offre illuminazione ambientale avanzata, che consente di personalizzare l’atmosfera dell’abitacolo con diverse tonalità di colore, creando un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e raffinata.

MB.OS: il cuore tecnologico della Mercedes-Benz CLA 2025

Il fulcro dell’innovazione della nuova CLA è MB.OS (Mercedes-Benz Operating System), il sistema operativo proprietario sviluppato dal marchio. Questa piattaforma software rappresenta un passo avanti decisivo nella digitalizzazione dell’auto, permettendo una gestione più fluida e integrata di tutte le funzioni.

  • Architettura “chip-to-cloud”: il sistema collega hardware e software in modo nativo, migliorando la connettività e l’efficienza.
  • Quattro aree di controllo: infotainment, guida automatizzata, carrozzeria e comfort, guida e ricarica sono gestite in maniera centralizzata per un’esperienza utente più fluida.
  • Aggiornamenti Over-The-Air (OTA): la CLA può ricevere aggiornamenti software da remoto, mantenendo il veicolo sempre aggiornato e integrando nuove funzionalità nel tempo.
  • Collaborazioni con Google e Microsoft: il sistema sfrutta l’intelligenza artificiale (AI) di Google Gemini e Microsoft Bing per migliorare la navigazione e l’interazione vocale.
  • Efficienza energetica migliorata: grazie a tecnologie avanzate, l’MB.OS riduce il consumo energetico degli aggiornamenti OTA, garantendo maggiore autonomia e minori emissioni.

Uno dei principali miglioramenti della Mercedes-Benz CLA 2025 è il MBUX di quarta generazione, un sistema di infotainment che offre un’esperienza utente ancora più intuitiva e personalizzata:

  • Interfaccia Zero Layer UI: il display centrale organizza le app in un formato simile a uno smartphone, rendendo l’interazione più fluida.
  • Schermi ad alta risoluzione: disponibili fino a tre display, incluso un display opzionale da 14” per il passeggero anteriore.
  • Assistente virtuale MBUX: basato su ChatGPT, offre risposte dettagliate, ricordando il contesto delle conversazioni per un’interazione più naturale.
  • MBUX Surround Navigation: combina visione in tempo reale, mappe 3D e guida predittiva per migliorare la sicurezza stradale.

Grazie a MB.OS e MBUX, la nuova CLA 2025 offre un’esperienza digitale senza precedenti, con un’integrazione perfetta tra infotainment e connettività.

MB.DRIVE: gli assistenti alla guida della Mercedes-Benz CLA 2025

La sicurezza è uno degli aspetti su cui Mercedes-Benz ha sempre investito maggiormente, e con il sistema MB.DRIVE la nuova CLA 2025 raggiunge livelli di assistenza alla guida di alto profilo.

  • Adaptive Cruise Control DISTRONIC: disponibile di serie, mantiene automaticamente la distanza dal veicolo che precede.
  • Lane Change Assist: aiuta il guidatore nel cambio di corsia con un solo tocco della leva degli indicatori.
  • MB.DRIVE ASSIST PLUS: un pacchetto avanzato con funzioni di assistenza potenziate e cambio corsia automatico in autostrada.
  • MB.DRIVE ASSIST PRO: previsto per il mercato cinese e statunitense, porterà la CLA al livello SAE 2++, avvicinandosi alla guida autonoma.
  • MB.DRIVE PARKING ASSIST: sistema di parcheggio intelligente che riconosce meglio gli spazi disponibili e consente di lasciare automaticamente il posto auto.
  • MB.DRIVE PARKING ASSIST 360: migliora la visibilità grazie a una visuale surround a 360° con nuove grafiche intuitive.

Un ulteriore vantaggio dei nuovi sistemi di assistenza alla guida della Mercedes-Benz CLA 2025 è la possibilità di aggiornamento remoto OTA, un’innovazione che consente alla vettura di migliorare nel tempo senza necessità di interventi in officina.

Grazie a MB.OS e MB.DRIVE, la nuova Mercedes-Benz CLA 2025 rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e sicurezza avanzata, rendendo ogni viaggio più connesso, personalizzato e protetto.

Mercedes-Benz CLA 2025: tecnologia elettrica all’avanguardia tra motore, batteria e ricarica

La nuova Mercedes-Benz CLA 2025 segna un importante passo avanti nell’evoluzione della mobilità elettrica premium. Il modello, basato sulla piattaforma EVA2 e dotato di architettura a 800 volt, introduce una combinazione senza precedenti di efficienza energetica, potenza e autonomia. Grazie a batterie di ultima generazione, a un sistema di ricarica ultraveloce e a una trasmissione innovativa, la CLA si posiziona come uno dei modelli più avanzati nel segmento delle berline elettriche.

Motore e prestazioni: efficienza e dinamismo

La Mercedes-Benz CLA 2025 offre due versioni completamente elettriche, con caratteristiche di potenza e prestazioni pensate per soddisfare esigenze diverse:

  • CLA 250+ con tecnologia EQ

    • Motore posteriore con 200 kW (272 CV)
    • Coppia massima: 335 Nm
    • Accelerazione 0-100 km/h: 6,7 secondi
    • Velocità massima: 210 km/h
  • CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ

    • Motore doppio (anteriore e posteriore) con 260 kW (353 CV)
    • Coppia massima: 515 Nm
    • Accelerazione 0-100 km/h: 4,9 secondi
    • Velocità massima: 210 km/h

L’elemento distintivo della nuova CLA è l’unità di propulsione elettrica (EDU) 2.0, derivata direttamente dal prototipo VISION EQXX. Questo innovativo sistema assicura un’efficienza batteria-ruota del 93%, migliorando significativamente le prestazioni rispetto ai modelli precedenti.

Una delle novità più interessanti è la trasmissione a due velocità, che permette di ottimizzare il bilanciamento tra accelerazione e autonomia:

  • Prima marcia con rapporto 11:1, progettata per massimizzare la spinta iniziale e migliorare la guida urbana
  • Seconda marcia con rapporto 5:1, ottimizzata per la guida autostradale e per ridurre i consumi energetici

Questa soluzione assicura un’accelerazione fluida, prestazioni dinamiche eccellenti e un’ottima efficienza nei lunghi tragitti.

nuova Mercedes-Benz CLA 2025

Batteria e autonomia: l’innovazione energetica di Mercedes-Benz

La Mercedes-Benz CLA 2025 introduce una batteria di nuova generazione, basata su una chimica Nikel-Manganese-Cobalto (NMC), con una capacità utilizzabile di 85 kWh.

Le autonomie dichiarate secondo il ciclo WLTP sono particolarmente competitive:

  • CLA 250+: 694-792 km
  • CLA 350 4MATIC: 672-771 km

Questi dati pongono la nuova CLA ai vertici del suo segmento, rendendola una delle berline elettriche con la maggiore autonomia disponibile sul mercato.

Un’altra innovazione è rappresentata dalla pompa di calore multi-sorgente, che migliora l’efficienza termica della batteria. Questo sistema consente di:

  • Mantenere la temperatura ideale della batteria per ottimizzare la ricarica
  • Ridurre il consumo di energia per il riscaldamento dell’abitacolo
  • Migliorare l’efficienza complessiva del veicolo nelle stagioni fredde

Inoltre, l’adozione di anodi all’ossido di silicio ha permesso di incrementare la densità energetica fino al 20%, riducendo il contenuto di cobalto e aumentando la durata della batteria.

Mercedes-Benz garantisce il pacco batterie per 8 anni o 160.000 km, assicurando una capacità residua minima del 70%.

Ricarica ultraveloce: tempi ridotti al minimo con l’architettura a 800V

Uno dei punti di forza della Mercedes-Benz CLA 2025 è il sistema di ricarica ultra-rapida, reso possibile dall’architettura a 800 volt.

  • Potenza massima di ricarica in corrente alternata (AC): 11 kW
  • Potenza massima di ricarica in corrente continua (DC): 320 kW

Grazie a questa tecnologia, la CLA 2025 è in grado di recuperare fino a 325 km di autonomia in soli 10 minuti di ricarica.

Ecco un confronto sui tempi di ricarica:

  • CLA 250+
    • Ricarica DC (10 minuti): 285-325 km di autonomia
  • CLA 350 4MATIC
    • Ricarica DC (10 minuti): 275-315 km di autonomia

Questi valori pongono la CLA tra le auto elettriche con i tempi di ricarica più rapidi, offrendo una flessibilità d’uso simile a quella di un’auto a combustione interna.

Sistema di trazione avanzato e ricarica bidirezionale

Un’altra innovazione della Mercedes-Benz CLA 2025 è il sistema di trazione intelligente, che include una funzione di disconnessione automatica del motore anteriore (disponibile sulla versione CLA 350 4MATIC).

Grazie alla Disconnect Unit (DCU), la trazione integrale viene attivata solo quando necessaria, riducendo le perdite di energia fino al 90% e migliorando ulteriormente l’autonomia.

Infine, la CLA introduce la ricarica bidirezionale (V2G e V2H), che permette di:

  • Utilizzare l’auto come accumulatore di energia per la casa (Vehicle-to-Home)
  • Restituire energia alla rete elettrica (Vehicle-to-Grid)

Questa tecnologia sarà disponibile tramite un aggiornamento software over-the-air successivo al lancio del modello.

Mercedes-Benz CLA 2025: i nuovi motori ibridi tra efficienza e innovazione

La nuova Mercedes-Benz CLA 2025 si prepara a rivoluzionare il concetto di mobilità sostenibile grazie ai suoi avanzati motori ibridi con tecnologia a 48 volt. Con un perfetto equilibrio tra potenza, efficienza e sostenibilità, la nuova CLA garantisce prestazioni elevate senza sacrificare il comfort e la versatilità. L’introduzione di una nuova generazione di motori a quattro cilindri e di una trasmissione elettrificata segna un importante passo avanti nella strategia di elettrificazione del marchio tedesco.

Un sistema ibrido avanzato con tecnologia a 48 volt

I nuovi motori ibridi della Mercedes-Benz CLA sono progettati per offrire massima efficienza e prestazioni dinamiche, garantendo al contempo una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO₂. Il cuore del sistema è il motore elettrico integrato nella trasmissione, che supporta il propulsore termico e consente una guida in modalità completamente elettrica fino a 100 km/h, perfetta per il traffico urbano.

Il sistema ibrido prevede anche una batteria agli ioni di litio da 1,3 kWh, compatta e progettata con un’architettura flatpack per un’integrazione ottimale nel veicolo. Questa soluzione consente una gestione efficiente dell’energia e un recupero di potenza fino a 25 kW, migliorando l’autonomia e riducendo i consumi.

Nuovo motore a combustione interna: efficienza e potenza

Alla base della Mercedes-Benz CLA ibrida troviamo il nuovissimo motore a quattro cilindri da 1.5 litri, denominato M 252, appartenente alla famiglia FAME (modular engine). Progettato per garantire alte prestazioni e ridotti consumi, questo motore utilizza il ciclo Miller, un innovativo processo di combustione che permette di ottenere un rapporto di compressione di 12:1, riducendo le perdite per strozzatura e migliorando l’efficienza energetica.

Le principali caratteristiche del nuovo propulsore includono:

  • Blocco motore in alluminio con tecnologia NANOSLIDE®, per una maggiore resistenza e minori attriti.
  • Turbocompressore con turbina segmentata, progettato per ottimizzare la risposta del motore.
  • Collettore di scarico integrato nella testa del cilindro, per ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni.
  • Sistema di climatizzazione a 48 volt, che permette di mantenere il comfort termico senza compromettere l’autonomia elettrica.

Trasmissione ibrida a doppia frizione a otto rapporti

Uno degli elementi chiave della nuova CLA ibrida è la sua innovativa trasmissione a doppia frizione a otto rapporti (8F-eDCT), sviluppata per integrare motore termico ed elettrico in un unico sistema altamente efficiente. Il motore elettrico funge anche da generatore, recuperando energia in frenata per alimentare la batteria e ottimizzare l’efficienza.

Grazie alla nuova architettura, la trasmissione eDCT consente:

  • Partenze più fluide e rapide grazie al supporto del motore elettrico.
  • Guida a zero emissioni fino a 100 km/h in modalità full electric.
  • Electric Sailing, ovvero una navigazione con motore termico disaccoppiato, riducendo ulteriormente i consumi di carburante.

Il sistema ibrido è inoltre progettato per avviarsi senza l’uso del motorino di avviamento tradizionale, eliminando vibrazioni e rumori durante la partenza. La combinazione tra motore elettrico e trasmissione a doppia frizione garantisce una guida silenziosa e fluida, migliorando l’esperienza a bordo.

NVH e comfort acustico: la silenziosità come priorità

Uno dei punti di forza della nuova Mercedes-Benz CLA ibrida è la riduzione del rumore e delle vibrazioni (NVH), ottenuta attraverso tecnologie avanzate di insonorizzazione. Il motore M 252 è dotato di un pacchetto NVH ottimizzato, che include:

  • Doppia paratia fonoassorbente, ispirata ai modelli di fascia alta Mercedes.
  • Rivestimenti insonorizzanti su montante A e pavimento, per un comfort acustico superiore.
  • Tecnologia a quattro cilindri anziché tre, per una maggiore fluidità di funzionamento e minori vibrazioni.

Un nuovo standard per l’ibrido Mercedes-Benz

Grazie a una perfetta combinazione tra motore elettrico e termico, la nuova CLA ibrida si posiziona come un punto di riferimento nel segmento delle compatte premium. Il supporto elettrico intelligente, unito alle innovative soluzioni per la gestione dell’energia e alla trasmissione elettrificata, garantisce un’esperienza di guida dinamica ed efficiente.

Con l’arrivo dei nuovi motori ibridi a 48 volt, Mercedes-Benz dimostra ancora una volta il proprio impegno nella mobilità sostenibile, offrendo un prodotto tecnologicamente avanzato, capace di coniugare prestazioni, efficienza e comfort senza compromessi

Quanto costa la Mercedes-Benz CLA

La Mercedes-Benz non ha ancora ufficializzato i listini. Per offerte e novità puoi consultare il nostro Configuratore Mercedes.

Vota