Volkswagen ID.1: a marzo arriva il prototipo

La Volkswagen sta per presentare il prototipo di una city car elettrica che diventerà l'entry level della gamma.

Volkswagen ID.1
First preview of Volkswagenís new electric entry-level model.

Volkswagen si prepara a rivoluzionare il segmento delle city car elettriche con il lancio della nuova Volkswagen ID.1, un modello entry-level pensato per rendere la mobilità elettrica accessibile a un pubblico sempre più vasto. Il progetto punta a combinare il know-how tecnologico della casa di Wolfsburg con un prezzo competitivo, posizionandosi come un’alternativa concreta alle utilitarie a combustione interna. La presentazione della show car avverrà all’inizio di marzo, mentre il modello di produzione sarà ufficialmente svelato nel 2027.

Volkswagen ID.1: un modello pensato per democratizzare l’elettrico

L’obiettivo della Volkswagen ID.1 è chiaro: rendere l’auto elettrica una scelta alla portata di tutti, senza compromessi sulla qualità e sulla tecnologia. Con un prezzo di partenza stimato intorno ai 20.000 euro, la ID.1 sarà uno dei modelli più economici dell’offerta elettrica di Volkswagen, andando a inserirsi in un segmento di mercato che finora ha visto poche proposte realmente competitive in termini di accessibilità.

Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, ha definito la ID.1 come un modello che rappresenta “la Champions League dell’ingegneria automobilistica”, sottolineando l’ambizione del marchio di creare un’auto non solo economica, ma anche all’avanguardia dal punto di vista tecnico e qualitativo. Per sviluppare questa city car, Volkswagen ha deciso di evolvere ulteriormente la propria piattaforma modulare elettrica (MEB), ottimizzandola per vetture di piccole dimensioni e migliorandone l’efficienza produttiva.

Design e posizionamento nel mercato

Sebbene il design definitivo della ID.1 non sia stato ancora svelato, alcuni dettagli chiave sono già emersi. L’anteprima del design verrà mostrata ai dipendenti dello stabilimento di Wolfsburg prima della presentazione ufficiale, segno dell’importanza strategica del modello per il marchio tedesco.

Il posizionamento della ID.1 sarà quello di una vettura cittadina, compatta e agile, perfetta per muoversi nei centri urbani senza le limitazioni di autonomia che oggi frenano alcuni potenziali clienti delle auto elettriche. Con questo modello, Volkswagen mira a creare una nuova famiglia di veicoli elettrici entry-level, sviluppati sotto il Brand Group Core all’interno del Gruppo Volkswagen, che andrà a coprire il segmento delle piccole elettriche con soluzioni tecnologiche innovative e prezzi competitivi.

La ID.1 non sarà l’unica novità nel piano di elettrificazione di Volkswagen. Nel 2026 arriverà nei concessionari anche la versione di produzione della ID. 2all, una compatta completamente elettrica con un prezzo di partenza inferiore ai 25.000 euro. Questo modello sarà un passo intermedio tra le attuali ID.3 e la futura ID.1, offrendo maggiore versatilità e autonomia rispetto alla city car.

Volkswagen e la transizione verso l’elettrico

La Volkswagen ID.1 rappresenta un tassello fondamentale nel piano di transizione elettrica del marchio. Dal lancio della gamma ID. nel 2019, Volkswagen ha venduto oltre 1,35 milioni di veicoli elettrici in tutto il mondo, tra cui circa 500.000 ID.3. Solo nel 2023, il marchio ha consegnato 383.100 veicoli a batteria, confermando il suo ruolo di leader nel mercato dell’elettrificazione.

L’introduzione di modelli più accessibili è parte di una strategia che punta a rendere le auto elettriche una scelta naturale per i consumatori, riducendo il divario di prezzo con le vetture a combustione interna. Volkswagen ha più volte ribadito l’intenzione di investire massicciamente in nuove tecnologie, migliorando l’efficienza delle batterie e riducendo i costi di produzione per offrire soluzioni più competitive sul mercato.

Wolfsburg e il futuro della produzione elettrica

Lo stabilimento di Wolfsburg continuerà a essere il cuore produttivo del marchio anche nell’era elettrica. Con l’introduzione di nuovi processi produttivi nel padiglione 54, la fabbrica tedesca diventerà il punto di riferimento per la produzione della prossima generazione di veicoli elettrici Volkswagen.

Tra le novità più importanti c’è lo sviluppo della nuova Golf elettrica e della T-Roc elettrica, entrambe basate sulla piattaforma Scalable Systems Platform (SSP), un’architettura completamente elettrica e digitalizzata che rappresenterà la base delle future vetture Volkswagen. Questa piattaforma sarà altamente scalabile e offrirà soluzioni avanzate per l’efficienza energetica, la connettività e la guida autonoma.

Con il lancio della ID.1 nel 2027, Volkswagen si prepara a rafforzare ulteriormente la sua leadership nel settore della mobilità elettrica, portando sul mercato una city car accessibile e innovativa, progettata per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio.

Vota