DR Automobiles 2025: tutte le novità e i modelli in arrivo

Tutto quello che dobbiamo aspettarci la gruppo DR e dai suoi brand

dr automobiles 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno di grande evoluzione per il Gruppo DR Automobiles, con l’introduzione di nuovi modelli e aggiornamenti di gamma sotto i vari marchi del gruppo. Le proposte spaziano dai SUV ai monovolume, con soluzioni motorizzate che includono benzina, GPL e ibrido plug-in. Ecco tutte le novità attese per la prima metà del 2025.

Dr Automobiles 2025: arrivano Tiger Six e Tiger Eight

Il brand Tiger amplia la propria gamma con due nuovi SUV, Tiger Six e Tiger Eight, caratterizzati da un elevato livello tecnologico e un design audace. Entrambi i modelli offrono un’esperienza digitale avanzata: il Tiger Six è equipaggiato con un doppio display, che include un sistema di infotainment da 10,1 pollici e un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici. Il Tiger Eight, invece, si distingue per un unico grande schermo centrale, che integra le principali funzioni multimediali e di connettività, offrendo un’interfaccia moderna e intuitiva.

Dal punto di vista tecnico, entrambi i modelli vantano un motore 1.5 turbo benzina da 177 CV, abbinato a un cambio DCT a 7 rapporti, per una guida fluida ed efficiente. Il Tiger Six misura 4,60 metri, mentre il più grande Tiger Eight raggiunge i 4,74 metri, garantendo maggiore abitabilità e comfort.

Il design si distingue per una grande calandra frontale, gruppi ottici sottili e maniglie a filo carrozzeria, conferendo un aspetto elegante e futuristico. Il debutto sul mercato è previsto per la prima metà del 2025, con prezzi ancora da definire.

Il brand Tiger amplia la propria gamma con due nuovi SUV, Tiger Six e Tiger Eight, che si distinguono per un design particolare caratterizzato da una grande calandra frontale, gruppi ottici sottili e maniglie a filo carrozzeria.

Il Tiger Six misura 4,60 metri, mentre il più grande Tiger Eight raggiunge i 4,74 metri. Entrambi i modelli sono equipaggiati con un motore 1.5 turbo benzina da 177 CV, abbinato a un cambio DCT a 7 rapporti, assicurando una guida fluida ed efficiente.

Entrambi i modelli debutteranno nella prima metà del 2025, con prezzi ancora da definire.

DR Collection

La gamma DR Collection, che comprende una miriade di modelli, riceve nel 2025 un profondo aggiornamento sia estetico che tecnologico. Il restyling coinvolge sia il design esterno che gli interni, con finiture più curate e una dotazione tecnologica arricchita.

Uno dei modelli di punta della nuova gamma è il DR 6.0 Collection, dotato di un sistema ibrido plug-in da 316 CV. La configurazione include un motore termico 1.5 turbo benzina e due motori elettrici, alimentati da una batteria da 19,3 kWh, che garantisce fino a 80 km di autonomia elettrica.

Il DR 7.0 Collection si posiziona come SUV a sette posti, con un motore 1.6 turbo benzina da 185 CV e un design rinnovato per enfatizzare l’aspetto premium del modello.

Tutti i modelli della gamma Collection sono equipaggiati con i più moderni sistemi di assistenza alla guida, tra cui cruise control adattivo, frenata di emergenza e assistenza al mantenimento di corsia. Saranno disponibili con alimentazioni benzina, GPL e ibrido plug-in.

DR Automobiles 2025, ecco la EVO Spazio: la monovolume

EVO amplia la propria offerta con Spazio, un monovolume dal design molto dinamico che però, in quanto monovolume, punta principalmente su comfort e versatilità. Le sue dimensioni sono decisamente generose: con una lunghezza di 4,8 metri, questo modello offre sette posti e un abitacolo pensato per le famiglie e i viaggi a lunga percorrenza.

Per quel che concerne i motori, sotto il cofano, Spazio monta un motore 1.5 turbo benzina da 177 CV, abbinato a un cambio DCT a 7 rapporti, il che garantisce prestazioni brillanti e consumi ottimizzati. La dotazione di serie include un tetto panoramico, sospensioni anteriori McPherson e posteriori multilink, oltre a un ampio pacchetto tecnologico per la sicurezza e il comfort.

Il prezzo di partenza è fissato a 30.900 euro, con una dotazione full optional di serie. Inoltre, nel corso del 2025 sarà introdotta una versione Thermohybrid benzina/GPL, per ampliare ulteriormente l’offerta e rispondere alla crescente domanda di motorizzazioni alternative.

ICH-X K3

ICH-X introduce il nuovo K3, un SUV dalle spiccate capacità da fuoristrada, pensato per chi cerca un veicolo robusto e performante. Con una lunghezza di 4,70 metri, il K3 si distingue per un’imponente presenza su strada e una tecnologia all’avanguardia.

Il cuore pulsante del K3 è un motore 2.0 turbo benzina da 245 CV, accoppiato a un cambio DCT a 7 rapporti. La trazione integrale è affidata al sistema XWD di sesta generazione di BorgWarner, che garantisce una gestione intelligente della distribuzione della coppia su qualsiasi terreno. Il design è molto distintivo: squadrato, robusto, imponente, ma con un tocco di eleganza che si può ritrovare nei dettagli come la forma dei gruppi ottici anteriori, le profilature nelle fiancate e il design dei cerchi. L’arrivo del K3 è previsto per la prima metà del 2025, con un prezzo di partenza di 48.500 euro.

Le capacità off-road del K3 sono enfatizzate da angoli di attacco e uscita rispettivamente di 20° e 30°, e da un’altezza da terra di 22 cm, elementi che lo rendono adatto anche ai percorsi più impegnativi.

 

Vota