Alfa Romeo Stelvio entra nella Polizia Stradale: ecco il Centauro Alato del Biscione

La Stelvio entra nella flotta della Polstrada

alfa romeo

La Polizia Stradale italiana ha recentemente accolto un nuovo alleato nella sua flotta, l’Alfa Romeo Stelvio. Questo SUV rappresenta una significativa aggiunta al parco auto delle “Pantere” della Polizia di Stato, portando con sé una serie di vantaggi in termini di versatilità, comfort e prestazioni tecniche.

Polstrada e Alfa Romeo: un binomio imprescindibile

Entro la fine dell’anno, la Polizia Stradale riceverà un totale di 200 esemplari dell’Alfa Romeo Stelvio. Le prime 70 unità sono già state consegnate, segnando l’inizio di una nuova era per il servizio di pattugliamento sulle autostrade italiane. Questa fornitura è parte di una gara pubblica vinta da Stellantis Fleet & Business lo scorso febbraio, evidenziando l’impegno della casa automobilistica nel supportare le forze dell’ordine italiane.

Il Primo SUV del Biscione nella Polizia

La Stelvio rappresenta una novità assoluta per la Polizia di Stato, essendo il primo SUV del marchio Alfa Romeo a entrare a far parte della flotta. La scelta di questo modello non è casuale: la Stelvio offre infatti una maggiore versatilità nel servizio, combinata con un incremento del comfort per il personale, un aspetto cruciale per i turni prolungati in autostrada.

Allestimento Specifico per le Esigenze della Polizia

L’allestimento della Stelvio destinata alla Polizia Stradale è stato studiato nei minimi dettagli per soddisfare le esigenze operative dei poliziotti. Esternamente, il SUV è caratterizzato dalla classica livrea bianco-azzurra, completata da dispositivi luminosi come lampeggianti e sirene, nonché un pannello luminoso a scomparsa per messaggi variabili, utili per comunicare con gli automobilisti in modo efficace.

All’interno, l’abitacolo della Stelvio è stato modificato per accogliere quattro posti a sedere invece dei cinque standard. Questa configurazione ridotta è dovuta all’installazione di due mobili contenitori, uno nell’abitacolo e uno nel bagagliaio, necessari per il trasporto delle attrezzature di servizio. Questi adattamenti garantiscono che tutto il necessario sia a portata di mano durante le operazioni di pattugliamento e intervento.

Dal punto di vista tecnico, l’Alfa Romeo Stelvio non delude. Il modello scelto per la Polizia Stradale è equipaggiato con un motore 2.2 diesel da 210 cavalli, abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti. La trazione integrale Q4 assicura poi una tenuta di strada eccellente e una gestione ottimale della potenza su qualsiasi tipo di terreno, rendendo la Stelvio perfetta per le missioni di pattugliamento anche in condizioni climatiche avverse.

Una collaborazione storica

L’introduzione della Stelvio nella flotta della Polizia Stradale non è solo una scelta strategica ma anche un simbolo del rinnovo di una collaborazione storica tra Alfa Romeo e la Polizia di Stato. Questa partnership risale agli anni ’50 con la mitica Alfa Romeo 1900 Super TI e ha visto protagonisti numerosi altri modelli iconici come la Giulietta, la Giulia e più recentemente la Tonale. La Stelvio, con le sue caratteristiche avanzate, si inserisce in questa tradizione portando avanti l’eredità di eccellenza del marchio nel supportare le forze dell’ordine.

Complementarietà con la Alfa Romeo Tonale

Le nuove Stelvio si affiancheranno alle 850 Alfa Romeo Tonale “Volante” già in servizio, a cui se ne aggiungeranno altre 350. Questa complementarietà tra i due modelli consente alla Polizia Stradale di disporre di una gamma diversificata di veicoli, ciascuno con specifiche qualità che possono essere sfruttate a seconda delle necessità operative. Mentre la Tonale rappresenta un’opzione compatta e agile per le operazioni urbane e extraurbane, la Stelvio si distingue per la sua robustezza e capacità di affrontare lunghi tragitti in autostrada con maggiore comfort e sicurezza.

La fornitura delle 200 Alfa Romeo Stelvio alla Polizia Stradale è il risultato di una gara pubblica vinta da Stellantis Fleet & Business a febbraio. Questo accordo non solo sottolinea la fiducia riposta nelle capacità dell’Alfa Romeo Stelvio, ma rappresenta anche un impegno concreto da parte del gruppo Stellantis nel supportare le forze dell’ordine con veicoli di alta qualità e tecnologia avanzata.

La nuova fornitura di Alfa Romeo Stelvio alla Polizia Stradale rappresenta un significativo potenziamento delle risorse a disposizione delle forze dell’ordine italiane. Con le sue avanzate caratteristiche tecniche, il comfort superiore e l’allestimento specifico, la Stelvio è pronta a diventare un elemento chiave nelle operazioni di pattugliamento e sicurezza stradale. Questa collaborazione storica tra Alfa Romeo e la Polizia di Stato continua a evolversi, portando avanti una tradizione di eccellenza e innovazione.

Vota