Seat per neopatentati: i modelli da acquistare

Con i cambiamenti del codice della strada, cambiano anche i modelli per chi ha appena preso la patente.

seat leon

Quali sono i modelli Seat per neopatentati? Il codice della strada è cambiato e le nuove regole sono in vigore dal 14 gennaio 2024. I limiti di potenza per i neopatentati sono aumentati: ora, chi ha la patente da meno di tre anni, può guidare veicoli con potenza maggiore. Vediamo quali sono quelli del brand iberico Seat.

Seat per neopatentati: la prima è la Ibiza

La Seat Ibiza si conferma come una delle compatte più amate del mercato, e con l’introduzione dei nuovi motori, amplia ulteriormente la sua offerta. Disponibile con il nuovo motore 1.0 MPI da 80 CV e con due varianti del motore 1.0 TSI, da 95 CV e 115 CV, l’Ibiza offre una gamma che soddisfa esigenze diverse, dalla guida urbana al tragitto extraurbano.

Il motore 1.0 MPI da 80 CV è ideale per chi cerca un’auto economica e affidabile, perfetta per l’uso cittadino. Questo motore offre un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, rendendo l’Ibiza una scelta pratica per chi si sposta frequentemente in città.

Le varianti del motore 1.0 TSI, da 95 CV e 115 CV, offrono un’esperienza di guida più dinamica. La versione da 95 CV è ottima per chi desidera un po’ più di potenza senza compromettere l’efficienza del carburante. La versione da 115 CV, invece, offre prestazioni superiori, rendendo l’Ibiza perfetta per i viaggi più lunghi e le autostrade.

Esteticamente, la Seat Ibiza mantiene il suo design giovanile e sportivo, con linee affilate e un frontale aggressivo. Gli interni sono moderni e funzionali, con tecnologie avanzate come il sistema di infotainment con schermo touch, connettività smartphone e vari sistemi di assistenza alla guida. La Seat Ibiza con i nuovi motori 1.0 MPI e 1.0 TSI rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una compatta versatile, efficiente e con un tocco di sportività.

seat ibiza
La SEAT Ibiza

Seat Arona: SUV compatto con carattere

La Seat Arona, il SUV compatto della casa spagnola, continua a conquistare il pubblico grazie al suo design distintivo e alle sue caratteristiche tecniche. Equipaggiata con motori 1.0 TSI da 95 CV e 115 CV, l’Arona offre prestazioni adeguate per una vasta gamma di utilizzi, dal traffico urbano alle escursioni fuori città.

Il motore 1.0 TSI da 95 CV è perfetto per chi utilizza l’auto principalmente in città. Offre un buon compromesso tra potenza e consumi, garantendo agilità nel traffico cittadino e comfort durante la guida. La variante da 115 CV, invece, fornisce una spinta in più, ideale per chi desidera una maggiore accelerazione e una guida più dinamica, particolarmente utile nei tratti autostradali o sulle strade extraurbane.

Il design dell’Arona si distingue per le sue linee decise e il look robusto tipico dei SUV, con una griglia frontale prominente e fari a LED di ultima generazione. Gli interni sono spaziosi e versatili, con una posizione di guida rialzata che offre una migliore visibilità. Il cruscotto è moderno e ben organizzato, con un sistema di infotainment intuitivo e connettività avanzata.

La Seat Arona con i motori 1.0 TSI da 95 CV e 115 CV è l’auto ideale per chi cerca un SUV compatto con carattere, adatto sia per l’uso quotidiano in città che per le avventure fuori porta. La combinazione di efficienza, prestazioni e design distintivo rende l’Arona una scelta eccellente nel segmento dei SUV compatti.

seat arona 2022
La Seat Arona

Seat Leon: sportiva e avanzata

La Seat Leon rappresenta l’innovazione e la tecnologia nel segmento delle berline compatte. Disponibile con una gamma di motorizzazioni che include il 1.5 TSI da 116 CV, il 1.5 Hybrid e il 2.0 TDI, la Leon offre una scelta versatile per soddisfare diverse esigenze di guida, anche per chi ha preso la patente da poco. Infatti, i motori qui indicati sono quelli delle Seat per neopatentati.

Il motore 1.5 TSI da 116 CV offre un equilibrio perfetto tra potenza e efficienza. È ideale per chi cerca prestazioni brillanti senza sacrificare i consumi, rendendola perfetta sia per la città che per i viaggi più lunghi. Il 1.5 Hybrid combina un motore a combustione interna con un motore elettrico, offrendo una guida più ecologica e riducendo le emissioni di CO2. Questa versione è particolarmente adatta a chi è attento all’ambiente ma non vuole rinunciare alle prestazioni.

Per chi preferisce il diesel, il motore 2.0 TDI da 116 CV offre un’ottima coppia e un’efficienza nei consumi eccellente, ideale per chi percorre molti chilometri e cerca un’auto affidabile e parsimoniosa.

La Seat Leon si distingue per il suo design moderno e sportivo, con linee affilate e un frontale aggressivo. Gli interni sono tecnologicamente avanzati, con un cruscotto digitale, un sistema di infotainment con schermo touch e connettività smartphone. La qualità dei materiali e la cura dei dettagli rendono l’abitacolo confortevole e accogliente.

Con le sue motorizzazioni avanzate e il design innovativo, la Seat Leon è una delle berline compatte più complete e versatili sul mercato, offrendo un’esperienza di guida eccellente e tecnologie all’avanguardia.

seat leon

Seat per neopatentati: c’è anche la Leon Sportstourer

La Seat Leon Sportstourer è la versione station wagon della celebre berlina, offrendo maggiore spazio e versatilità senza compromettere lo stile e le prestazioni. Disponibile con motorizzazioni che includono il 1.5 TSI da 116 CV, il 1.5 Hybrid e il 2.0 TDI, questa versione della Leon è perfetta per le famiglie e per chi necessita di più spazio per i bagagli.

Il motore 1.5 TSI da 116 CV è ideale per chi cerca un buon equilibrio tra potenza e consumi. Offre una guida fluida e dinamica, adatta sia alla città che ai viaggi lunghi. La versione ibrida, con il 1.5 Hybrid, combina l’efficienza del motore a combustione con i vantaggi di un motore elettrico, offrendo una guida più ecologica e riducendo le emissioni.

Il motore diesel 2.0 TDI da 116 CV è perfetto per chi percorre molti chilometri e cerca un’auto affidabile e parsimoniosa. Offre un’ottima coppia, rendendo la guida piacevole e dinamica, particolarmente adatta per i lunghi viaggi e le autostrade.

La Seat Leon Sportstourer è la scelta ideale per chi cerca una station wagon che offra spazio, versatilità e stile, senza rinunciare alle prestazioni e alla tecnologia avanzata. Con le sue motorizzazioni efficienti e il design accattivante, rappresenta una delle migliori opzioni nel segmento delle station wagon.

seat leon sportstourer

Seat Ateca: SUV dinamico e raffinato

Anche la Ateca è una Seat per neopatentati con i motori sotto i 150 CV. Il SUV compatto di casa Seat, progettato per offrire un’esperienza di guida dinamica e un design raffinato, è disponibile con il motore 1.0 TSI da 115 CV. L’Ateca combina prestazioni brillanti con efficienza nei consumi, rendendola perfetta sia per l’uso urbano che per i viaggi più lunghi.

Il motore 1.0 TSI da 115 CV offre una potenza sufficiente per garantire una guida piacevole e reattiva, con un’accelerazione fluida e consumi ridotti. Questo motore è ideale per chi cerca un SUV compatto che non comprometta le prestazioni, offrendo al contempo un’ottima efficienza nei consumi.

Esteticamente, la Seat Ateca si distingue per le sue linee decise e il look robusto tipico dei SUV. La griglia frontale prominente, i fari a LED e i dettagli cromati conferiscono al veicolo un aspetto elegante e moderno. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con una posizione di guida rialzata che offre una migliore visibilità.

Il cruscotto è moderno e tecnologicamente avanzato, con un sistema di infotainment intuitivo e connettività smartphone. I materiali di alta qualità e la cura dei dettagli rendono l’abitacolo confortevole e accogliente, ideale per i lunghi viaggi.

La Seat Ateca con il motore 1.0 TSI da 115 CV rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV compatto che offra prestazioni brillanti, efficienza nei consumi e un design raffinato. Con la sua combinazione di tecnologia avanzata, comfort e stile, l’Ateca è un’opzione ideale nel segmento dei SUV compatti.

seat ateca

Vota