Nel 2025, Ford si prepara a lanciare una serie di nuovi modelli che segnano un passo significativo verso l’elettrificazione e l’innovazione tecnologica. Con un forte focus su veicoli elettrici e ibridi, la casa automobilistica americana mira a rimanere competitiva in un mercato in rapida evoluzione. Tra le principali novità troviamo
- il ritorno Ford Capri in veste di SUV coupé elettrico
- Ford Puma elettrica
- Ford Ranger plug-in hybrid
- un nuovo modello su piattaforma multienergia
Ecco una panoramica dettagliata delle principali novità.
Ford 2024: il ritorno di Capri come Suv Coupé Elettrico
La Ford Capri torna sulle scene automobilistiche nel 2025, ma con una trasformazione radicale. Originariamente conosciuta come una coupé sportiva, la nuova Capri sarà un SUV coupé elettrico, posizionandosi come modello entry-level nella gamma dei veicoli elettrici Ford.
La nuova Ford Capri sarà equipaggiata con un motore elettrico posteriore che erogherà 170 CV, alimentato da una batteria da 52 kWh. Questa configurazione permetterà al SUV di avere un’autonomia di circa 370 km secondo il ciclo WLTP, rendendola ideale per l’uso quotidiano e per i viaggi di media distanza. In termini di prestazioni, la Capri sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi, offrendo una guida dinamica e reattiva.
Ford Puma Elettrica
La Ford Puma, già nota per il suo design compatto e sportivo, farà il suo debutto nel mondo dell’elettrico nel 2025. Questo crossover compatto elettrico si posizionerà come rivale diretto di modelli come la Jeep Avenger e la Hyundai Kona, puntando a conquistare una fetta significativa del mercato dei veicoli elettrici urbani.
La Ford Puma elettrica sarà equipaggiata con un motore elettrico anteriore, alimentato da una batteria che varierà tra i 40 e i 50 kWh. Questa configurazione permetterà un’autonomia di circa 400 km, offrendo una soluzione pratica per la mobilità urbana e per i viaggi di breve e media distanza. Con una potenza superiore a 130 CV, la Puma elettrica garantirà prestazioni vivaci, e si parla anche di possibili versioni sportive ST che potrebbero aumentare ulteriormente l’attrattiva di questo modello.
Ford Ranger PHEV
Il Ford Ranger, uno dei pick-up più apprezzati a livello globale, si arricchirà nel 2025 di una versione ibrida plug-in. Questa nuova variante offrirà una combinazione di potenza e efficienza, ideale per chi necessita di un veicolo robusto ma attento alle emissioni.
Il Ranger PHEV sarà equipaggiato con un motore a benzina da 2.3 litri abbinato a un motore elettrico da 75 kW, alimentato da una batteria da 11.8 kWh. La potenza combinata sarà di 279 CV, permettendo al pick-up di offrire prestazioni notevoli sia su strada che fuori strada. L’autonomia in modalità elettrica sarà di circa 45 km, sufficiente per gli spostamenti quotidiani in città o per brevi tragitti senza emissioni.
Nuovo Modello su Piattaforma Multienergia
Ford ha in programma di introdurre un nuovo modello su una piattaforma multienergia, ancora in fase di definizione. Questo veicolo potrebbe essere un crossover di segmento B o una compatta, con la possibilità di sostituire la Focus o rappresentare una nuova proposta nel portafoglio Ford.
La caratteristica distintiva di questo nuovo modello sarà la sua piattaforma flessibile, progettata per ospitare una varietà di motorizzazioni, tra cui motori endotermici, elettrificati ed elettrici. Questa flessibilità permetterà a Ford di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato e alle normative ambientali in continua evoluzione, offrendo ai clienti una gamma di opzioni di propulsione che meglio si adattano alle loro preferenze e necessità.