La prima Papamobile elettrica è una Mercedes-Benz Classe G

Una papamobile molto speciale quella che è stata consegnata a Papa Francesco

papamobile elettrica mercedes-benz classe g

La nuova Papamobile, realizzata su base della Mercedes-Benz Classe G elettrica (G580 EQ), rappresenta una svolta significativa nel simbolismo e nella tecnologia applicata alle vetture papali. Questo veicolo non solo mantiene l’immagine iconica associata alle Papamobili del passato, ma introduce anche innovazioni in linea con l’impegno del Papa verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, come sancito nell’enciclica “Laudato si'”. Non è solo una curiosità automobilistica, ma è un’operazione che ha diversi significati politici e commerciali.

La Papamobile elettrica del futuro: la Mercedes più iconica di sempre

La nuova Papamobile è stata progettata per riflettere un’estetica moderna, pur mantenendo elementi tradizionali che la rendono immediatamente riconoscibile. Basata sulla Mercedes-Benz Classe G elettrica, la vettura si presenta con una carrozzeria bianca perlata, un colore simbolico per le Papamobili, che conferisce un aspetto solenne e puro.

Il design della vettura è stato ulteriormente personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del Papa e delle sue apparizioni pubbliche. Una delle modifiche più significative riguarda il tetto rimovibile, che è stato eliminato a partire dal montante B, offrendo così un aspetto più aperto e una maggiore visibilità durante le udienze e le parate. Questo tetto aperto può essere coperto da un hardtop rimovibile in caso di maltempo, garantendo così la protezione del Santo Padre senza compromettere la visibilità.

Le porte della vettura hanno subito modifiche importanti: la porta posteriore sinistra è stata saldata, mentre quella destra è dotata di cerniere contrapposte per facilitare l’accesso. Queste modifiche sono state studiate per migliorare la sicurezza e l’efficienza dell’accesso e dell’uscita dal veicolo durante le apparizioni pubbliche.

papamobile elettrica mercedes-benz classe g

Motore elettrico adatto alla guida a basse velocità

Al cuore della nuova Papamobile c’è una trasmissione completamente elettrica adattata, che sfrutta al massimo la trazione integrale con quattro motori elettrici. Questa configurazione è ideale per una guida a bassa velocità, perfetta per le apparizioni pubbliche dove la fluidità e la silenziosità del movimento sono essenziali.

Il motore elettrico della Papamobile non solo offre un’esperienza di guida fluida e silenziosa, ma è anche in linea con l’impegno del Papa per la sostenibilità ambientale. Con emissioni zero, la Papamobile si allinea perfettamente con i principi espressi nell’enciclica “Laudato si'”, che sottolinea l’importanza della cura del nostro pianeta. Il consumo energetico dichiarato è di 30,4-27,7 kWh/100 km, dimostrando l’efficienza della vettura.

Modifiche tecniche per rendere la Classe G una vera Papamobile elettrica

La nuova Papamobile è stata ampiamente modificata per soddisfare le esigenze specifiche del suo utilizzo. Una delle principali modifiche riguarda i sedili personalizzati: il sedile posteriore è singolo, centrale e regolabile in altezza, permettendo al Papa di essere ben visibile ai fedeli. Inoltre, sono presenti due sedili aggiuntivi laterali, offrendo posti a sedere per i suoi accompagnatori durante le udienze pubbliche.

La struttura del veicolo è stata ulteriormente rinforzata per garantire la massima sicurezza del Santo Padre. La scelta della Mercedes-Benz Classe G come base per la Papamobile è stata influenzata dalla robustezza e dall’affidabilità di questo modello, caratteristiche essenziali per un veicolo di questa importanza.

Dal punto di vista tecnologico, la vettura è dotata delle ultime innovazioni Mercedes-Benz, pur essendo adattata per un utilizzo specifico. Questo include sistemi avanzati di sicurezza e assistenza alla guida, che garantiscono non solo la protezione del Papa ma anche un’esperienza di guida sicura e confortevole per l’autista.

papamobile elettrica mercedes-benz classe g

Significato e impatto

La nuova Papamobile elettrica rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto. È un simbolo concreto dell’impegno del Vaticano verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente e dunque, un messaggio politico molto forte. La scelta di un veicolo elettrico per il Papa sottolinea l’importanza di adottare soluzioni ecologiche e innovative anche nelle istituzioni più tradizionali.

Questa vettura è anche il risultato di una collaborazione di lunga data tra Mercedes-Benz e il Vaticano, che ha visto la partecipazione di team provenienti da Graz, Sindelfingen e Roma per la realizzazione del progetto. L’incontro tra Papa Francesco e il team di Mercedes-Benz durante un’udienza privata ha ulteriormente rafforzato questa partnership, evidenziando l’importanza di lavorare insieme per obiettivi comuni di sostenibilità e innovazione.

La personalizzazione della Papamobile per adattarsi alle esigenze specifiche del Papa e del Vaticano dimostra l’attenzione ai dettagli e la dedizione di Mercedes-Benz nel creare un veicolo unico nel suo genere. La nuova Papamobile non è solo un simbolo di unione tra tecnologia e tradizione, ma rappresenta anche un passo avanti verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Vota